: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Arvin Goods, il marchio di abbigliamento responsabile con sede a Seattle, ha annunciato il lancio della sua ultima collezione di calzini, realizzati in fibra di cotone riciclata Recover
Arvin Goods, il marchio di abbigliamento responsabile con sede a Seattle, ha annunciato il lancio della sua ultima collezione di calzini, realizzati in fibra di cotone riciclata Recove. Fin dal suo lancio nel 2019, la società è all'avanguardia dell'abbigliamento sostenibile ed è uno dei pochi marchi sul mercato a utilizzare materiali riciclati per la sua intera collezione.
L'ultimo lancio comprende calzini a fascia realizzati con il 79% di materiali riciclati, compreso un 43% di poliestere riciclato e il 36% di fibra di cotone riciclata di Recover. La fibra riciclata proprietaria di Recover è una delle fibre a minore impatto disponibile sul mercato, riducendo così notevolmente l'impronta di carbonio e di acqua della catena di approvvigionamento dell'abbigliamento. La produzione di un solo paio di calzini Arvin Goods realizzato con il 36% di fibra Recover fa risparmiare fino a 18 galloni di acqua rispetto a un paio realizzato con cotone tradizionale.
Boris Mercier, SVP del Marketing di Recover, ha dichiarato, “ Il nostro lavoro continuo con Arvin Goods è nato dalla convinzione condivisa nell'importanza della moda circolare, che non sacrifica mai qualità, sensazione tattile o stile. In qualità di marchio di riferimento nel cotone riciclato, miriamo a educare i consumatori a fare scelte più coscienziose e accelerare l'adozione di iniziative sostenibili nel segmento dell'abbigliamento casual”.
Per ogni paio di calzini, la responsabilità è al centro dell'approccio di Arvin allo stile, alla produzione e alla distribuzione. Oltre a utilizzare materiali riciclati a basso impatto, anche la responsabilità è una priorità nella catena del valore. Anche l'impatto dei trasporti è stato ridotto, grazie alla partnership strategica di Recover con Ferre Yarns, un'azienda locale di Alicante, in Spagna.
Dustin Winegardner, Managing Partner di Arvin Goods, ha così commentato , “Lavoriamo con Recover™ , e la famiglia di filati Ferre fin dagli inizi di Arvin Goods. Rendere le relazioni ufficiali in questo modo e stampare la R sulle nostre confezioni è una fase entusiasmante per il nostro marchio. Riuscire a trovare i materiali in Spagna e la produzione nel vicino Portogallo fa avanzare ulteriormente la nostra missione di offrire l'abbigliamento base più pulito del pianeta”.
Paqui Ferre, Direttore Commerciale e del Marketing di Ferre, ha inoltre commentato, “Ferre collabora con Arvin Goods fin dalle sue origini. Nel suo evidente impegno per la sostenibilità, Arvin realizza prodotti utilizzando il nostro filato più iconico, FBlue. Coerente con la nostra visione del marchio, i filati riciclati al 100% FBLUE offrono la combinazione perfetta di circolarità, prestazioni e precisione dei colori. Un misto con il cotone riciclato Recover che risponde alla domanda globale di filati provenienti da fonti sostenibili in tinte originali per i prodotti Arvin Goods”.
La nuova collezione non è solo il simbolo dello spirito sostenibile di Arvin Goods, ma offre inoltre ai clienti una scelta comoda e raffinata per l'abbigliamento di tutti i giorni. Il marchio continua a stabilire un nuovo standard per l'abbigliamento a basso impatto, incoraggiando i consumatori a fare scelte coscienziose che hanno un impatto positivo sul pianeta.
Fonte: Business Wire
Grazie allo studio di ben 3.400 varietà provenienti da tutto il mondo, inclusi gli esemplari selvatici, un team di esperti ha ricostruito il 'viaggio' della melanzana. La ricerca ha tracciato le origini dell'ortaggio tra India e Sud-Est asiatico, documentandone poi l'espansione in Medio Oriente, Europa, Cina e Giappone.
24-11-2025
La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.
22-11-2025
Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.
21-11-2025
L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029
21-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.