Uno studio clinico di fase I di ricerca della dose di DFP-14927 in pazienti con tumori solidi è stato completato al MD Anderson Cancer Center e alla University of California, Los Angeles, negli Stati Uniti.
TOKUSHIMA, Giappone: Sulla scia delle informazioni annunciate il 5 gennaio 2024, siamo entusiasti di condividere i nostri ultimi sviluppi.
Uno studio clinico di fase I di ricerca della dose di DFP-14927 in pazienti con tumori solidi è stato completato al MD Anderson Cancer Center e alla University of California, Los Angeles, negli Stati Uniti. Successivamente, è stato misurato il dosaggio di DFP-10917, il componente attivo di DFP-14927, presente nel tessuto tumorale in pazienti trattati con DFP-14927 per confermare il rapporto PK/PD (farmacocinetica/farmacodinamica) per l'efficacia clinica di DFP-14927.
Il 6 febbraio siamo lieti di annunciare l'inoltro di un abstract al convegno annuale ASCO 2024, che si svolgerà a Chicago a partire dal 31 maggio di quest'anno.
Fonte: Business Wire
Lo studio, pubblicato sulla rivista «Cell Communication and Signaling», è stato condotto da un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc.
11-09-2025
La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.
11-09-2025
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.
11-09-2025
A pochi giorni dal decimo anniversario della rivelazione delle onde gravitazionali la Collaborazione Scientifica LIGO-Virgo-KAGRA annuncia la recente scoperta di una fusione di buchi neri denominata GW250114, il cui studio fornisce la migliore prova osservativa finora acquisita di un importante teorema di Stephen Hawking (legato all’area dei buchi neri). È un risultato sperimentale che verifica per la prima volta alcune dinamiche fisiche al confine tra teorie quantistiche e relatività generale
10-09-2025
Questa figura integra competenze impiantistiche e digitali, usa piattaforme predittive e condivide dati in tempo reale con i team operativi e progettuali, intervenendo in modo rapido, preciso e sicuro anche in contesti complessi.
A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI
Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.