EP760, è in grado di garantire il funzionamento di apparecchi particolarmente energivori per il riscaldamento e l'illuminazione della casa, anche in caso di black out. Il BLUETTI EP760 è infatti un sistema versatile utilizzabile sia collegato alla presa elettrica come sistema di backup, che come sistema di stoccaggio collegato a impianti fotovoltaici di terze parti, così da trasformare il consumatore anche in produttore efficace di energia.
La crisi energetica ha creato un clima di grande incertezza a livello mondiale con il conseguente aumento dei costi dell’energia che ora, con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, torneranno nuovamente a salire. Parallelamente però, il costo degli impianti fotovoltaici sta diminuendo costantemente a partire dal 2009 grazie ad una domanda sempre maggiore, dando così a sempre più famiglie la possibilità di sfruttare l’energia solare, abbattendo il costo delle bollette e contribuendo alla lotta alla crisi climatica.
Proprio per permettere a queste abitazioni di staccarsi dalla rete elettrica nazionale e poter vivere completamente off-grid BLUETTI, azienda leader nel settore dello stoccaggio dell’energia pulita, presenta il nuovo EP760, il sistema di accumulo ideale per prepararsi al prossimo autunno-inverno. Si tratta di una soluzione innovativa in grado di garantire il funzionamento di apparecchi particolarmente energivori per il riscaldamento e l'illuminazione della casa, anche in caso di black out. Il BLUETTI EP760 è infatti un sistema versatile utilizzabile sia collegato alla presa elettrica come sistema di backup, che come sistema di stoccaggio collegato a impianti fotovoltaici di terze parti, così da trasformare il consumatore anche in produttore efficace di energia: compatibile con diversi modelli di pannelli solari, il sistema EP760 immagazzina energia solare ad altissima velocità, fino ad un massimo di 9.000 W in ingresso, garantendo una fonte di riserva affidabile.
In mancanza di pannelli solari, l’EP760 può essere collegato alla rete elettrica tramite prese a muro CA e anche in questo caso permette di abbassare i costi della bolletta: è infatti dotato di un sistema intelligente di spostamento del picco di carico, che permette agli utenti di accumulare energia durante le ore di bassa richiesta e immettere energia in rete durante le ore di punta, riducendo al minimo le spese energetiche.
Capacità energetica “su misura”
Proprio per consentire un accumulo di energia “personalizzabile” e andare incontro a qualunque esigenza, l’EP760 vanta un design modulare: combinando il sistema con i pacchi di batterie B500 (da due a quattro) è possibile infatti immagazzinare energia da 9.920 Wh a 19.840 Wh. Questa grande capacità energetica garantisce un’alimentazione elettrica sufficiente non solo alle abitazioni, ma anche a strutture più grandi e complesse come le imprese. EP760 è dotato di un inverter monofase con output in corrente alternata a 230 V fino a 7,6 kW.
Struttura verticale per ridurre l’ingombro
Progettato per adattarsi a diversi ambienti, EP760 è dotato di protezione IP65, che lo rende resistente all’acqua e alla polvere. Attivo sotto i 50 decibel, si adatta facilmente a case, cabine e capannoni, grazie l’impilamento in verticale che consente di ottimizzare gli spazi. La funzione di autoriscaldamento interno consente di utilizzarlo anche a temperature molto basse, fino a -20°C, rendendolo adatto anche a climi particolarmente rigidi. Inoltre, l’EP760 garantisce sicurezza e durata: è dotato di batterie al litio ferro fosfato, che assicurano 10 anni di vita e oltre 3.500 cicli di ricarica. BLUETTI EP760 è disponibile in Italia con un prezzo di lancio di 5.999 euro.
Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.
21-10-2025
In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva
21-10-2025
L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.
21-10-2025
L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo TeamSystem nel campo dell’AI, in un contesto in cui oltre otto PMI su dieci (84%) riconoscono a questa tecnologia un impatto crescente sul ruolo di commercialisti e consulenti del lavoro
21-10-2025
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.
Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.
Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.