▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

BLUETTI EP760, il sistema di accumulo di energia modulare che rende la casa indipendente

EP760, è in grado di garantire il funzionamento di apparecchi particolarmente energivori per il riscaldamento e l'illuminazione della casa, anche in caso di black out. Il BLUETTI EP760 è infatti un sistema versatile utilizzabile sia collegato alla presa elettrica come sistema di backup, che come sistema di stoccaggio collegato a impianti fotovoltaici di terze parti, così da trasformare il consumatore anche in produttore efficace di energia.

Smart City / Smart Mobility Transizione Energetica / Sostenibilità

La crisi energetica ha creato un clima di grande incertezza a livello mondiale con il conseguente aumento dei costi dell’energia che ora, con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, torneranno nuovamente a salire. Parallelamente però, il costo degli impianti fotovoltaici sta diminuendo costantemente a partire dal 2009 grazie ad una domanda sempre maggiore, dando così a sempre più famiglie la possibilità di sfruttare l’energia solare, abbattendo il costo delle bollette e contribuendo alla lotta alla crisi climatica.
Proprio per permettere a queste abitazioni di staccarsi dalla rete elettrica nazionale e poter vivere completamente off-grid BLUETTI, azienda leader nel settore dello stoccaggio dell’energia pulita, presenta il nuovo EP760, il sistema di accumulo ideale per prepararsi al prossimo autunno-inverno. Si tratta di una soluzione innovativa in grado di garantire il funzionamento di apparecchi particolarmente energivori per il riscaldamento e l'illuminazione della casa, anche in caso di black out. Il BLUETTI EP760 è infatti un sistema versatile utilizzabile sia collegato alla presa elettrica come sistema di backup, che come sistema di stoccaggio collegato a impianti fotovoltaici di terze parti, così da trasformare il consumatore anche in produttore efficace di energia: compatibile con diversi modelli di pannelli solari, il sistema EP760 immagazzina energia solare ad altissima velocità, fino ad un massimo di 9.000 W in ingresso, garantendo una fonte di riserva affidabile.
In mancanza di pannelli solari, l’EP760 può essere collegato alla rete elettrica tramite prese a muro CA e anche in questo caso permette di abbassare i costi della bolletta: è infatti dotato di un sistema intelligente di spostamento del picco di carico, che permette agli utenti di accumulare energia durante le ore di bassa richiesta e immettere energia in rete durante le ore di punta, riducendo al minimo le spese energetiche.

Capacità energetica “su misura”
Proprio per consentire un accumulo di energia “personalizzabile” e andare incontro a qualunque esigenza, l’EP760 vanta un design modulare: combinando il sistema con i pacchi di batterie B500 (da due a quattro) è possibile infatti immagazzinare energia da 9.920 Wh a 19.840 Wh. Questa grande capacità energetica garantisce un’alimentazione elettrica sufficiente non solo alle abitazioni, ma anche a strutture più grandi e complesse come le imprese. EP760 è dotato di un inverter monofase con output in corrente alternata a 230 V fino a 7,6 kW.

Struttura verticale per ridurre l’ingombro
Progettato per adattarsi a diversi ambienti, EP760 è dotato di protezione IP65, che lo rende resistente all’acqua e alla polvere. Attivo sotto i 50 decibel, si adatta facilmente a case, cabine e capannoni, grazie l’impilamento in verticale che consente di ottimizzare gli spazi. La funzione di autoriscaldamento interno consente di utilizzarlo anche a temperature molto basse, fino a -20°C, rendendolo adatto anche a climi particolarmente rigidi. Inoltre, l’EP760 garantisce sicurezza e durata: è dotato di batterie al litio ferro fosfato, che assicurano 10 anni di vita e oltre 3.500 cicli di ricarica. BLUETTI EP760 è disponibile in Italia con un prezzo di lancio di 5.999 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

PoliTo: al via il nuovo Master in "Innovazione nei sistemi elettrici per l'energia"

Pubblicato il Bando: iscrizioni aperte fino al 12 settembre per la prima edizione del Master interamente finanziato da Terna. Al termine del percorso formativo i partecipanti conseguiranno il titolo di Master rilasciato congiuntamente dai Politecnici di Torino, Bari e Milano.

10-07-2025

Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

3 Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

4 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1