: "Sovranità dei dati: perché conta davvero"  La sovranità secondo Aruba.it
        
A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.
Drivalia accelera sulla mobilità condivisa e sostenibile: la società di mobilità del Gruppo CA Auto Bank rilancia il suo impegno nel car sharing elettrico con un ambizioso piano di rinnovo dell’intera flotta di E+Share Drivalia.
Sono già operative a Torino e Roma le nuove Fiat 500 elettriche, mentre il rinnovo è in fase di completamento a Milano. In totale, il piano prevede l’introduzione di fino a 650 vetture, disponibili in modalità free floating (a flusso libero, senza vincoli di parcheggio).
Il rinnovo della flotta elettrica di E+Share Drivalia porta in strada auto di ultima generazione, dotate delle più recenti tecnologie per l’ottimizzazione dell’autonomia e della sicurezza. Un’alternativa smart ed ecologica all’auto di proprietà, ideale per muoversi nei centri urbani e accedere alle zone a basse emissioni. Le nuove auto presentano inoltre un look completamente rinnovato: la nuova livrea rende le vetture ancora più riconoscibili e accattivanti. Il restyling rafforza l’immagine aziendale e facilita l’individuazione delle auto disponibili, rendendo l’accesso al servizio più immediato.
Guardando al futuro, Drivalia prevede nei prossimi mesi un ulteriore ampliamento della propria flotta E+Sharee. Questo potenziamento permetterà di rispondere in maniera ancora più efficace alla crescente domanda di mobilità condivisa, migliorando la capillarità e la qualità del servizio.
Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.
04-11-2025
ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.
04-11-2025
A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.
04-11-2025
Alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre più di 1.700 brand espositori, 380 hosted buyer, oltre 30 delegazioni ufficiali dall’estero e 90 associazioni internazionali, per un’edizione sempre più globale.
04-11-2025
Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica
A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.
Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.
Per limitare le diagnosi sbagliate e contrastare la AMR (Antimicrobial Resistance), tra le tecnologie più efficaci disponibili oggi c’è la diagnostica molecolare rapida.