▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

TechWorld

Il governo basco e IBM hanno presentato il primo IBM Quantum System Two in Europa presso l'IBM-Euskadi Quantum Computational Center di San Sebastian. L'installazione di questo sistema segna una pietra miliare nella partnership tra le due parti, iniziata nel 2023 nell'ambito dell'iniziativa BasQ – Basque Quantum, promossa dal Governo Basco per contribuire a rendere Euskadi un hub internazionale per le tecnologie quantistiche. 

Questa installazione di IBM Quantum System Two è solo la seconda implementazione di questo tipo al di fuori degli Stati Uniti. È alimentato da un processore IBM Quantum Heron da 156 qubit, uno dei processori quantistici più performanti sviluppati dall'azienda, fino ad oggi. Progettato per essere scalabile e integrare più processori in futuro, questo sistema segna una pietra miliare tecnologica consentendo l'esecuzione di algoritmi su scala industriale, superando le capacità della classica simulazione a forza bruta.

I membri dell'IBM-Euskadi Quantum Computational Center hanno ora accesso al sistema, insieme ad altre risorse IBM, per aiutare a costruire l'ecosistema quantistico dell'Europa meridionale, promuovere lo sviluppo economico e sviluppare nuovi algoritmi utili per aiutare a realizzare la visione IKUR 2030 del governo dei Paesi Baschi per le tecnologie quantistiche. Gli sforzi specifici nello sviluppo di algoritmi si applicano direttamente al raggiungimento degli obiettivi IKUR 2030 di sviluppare applicazioni in settori strategici come l'energia, la biomedicina e l'intelligenza artificiale. Il Centro aiuta anche a posizionare i Paesi Baschi per la leadership nel campo delle tecnologie quantistiche e rafforza gli impegni di IBM e del governo basco per guidare lo sviluppo scientifico e tecnologico in questo campo strategico.

Le capacità del nuovo sistema consentiranno agli esperti del settore di esplorare soluzioni a sfide complesse in aree come la progettazione di nuovi materiali, l'ottimizzazione dei processi industriali, la simulazione biomedica e il miglioramento degli algoritmi di intelligenza artificiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ChatGPT Atlas, il nuovo browser web di OpenAI sfrutta l'AI e sfida Google

Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

21-10-2025

L’AI per la qualità farmaceutica e regolatoria: la strada primaria per generare valore nelle aziende biopharma

In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva

21-10-2025

A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

21-10-2025

TeamSystem acquisisce Normo.ai, startup italiana specializzata in AI generativa per i professionisti

L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo TeamSystem nel campo dell’AI, in un contesto in cui oltre otto PMI su dieci (84%) riconoscono a questa tecnologia un impatto crescente sul ruolo di commercialisti e consulenti del lavoro

21-10-2025

Notizie più lette

1 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

2 BCC Innovation Festival: al via la seconda fase per trasformare idee innovative in impresa

Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.

3 Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

4 Costa Edutainment presenta un progetto che trasforma la posidonia in carta

Il progetto è un esempio concreto di come l'economia circolare possa valorizzare ciò che consideriamo "rifiuto", trasformandolo in opportunità.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3