▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

L'Inter si espande in Arabia Saudita: primo club internazionale ad ottenere la licenza MISA

FC Internazionale è il primo Club di calcio internazionale a livello europeo a ottenere la licenza del Ministero degli Investimento (MISA), per iniziare a coinvolgere le aziende locali nel mondo nerazzurro, creando valore e sostenendo lo sviluppo del settore sportivo nell’area, dove già ora i tifosi di lingua araba sono più di 5 milioni e sono aumentati significativamente negli ultimi due anni.

Ricerche e Trend

FC Internazionale (Inter) formalizza il proprio impegno verso l’espansione strategica in Arabia Saudita grazie all’ottenimento della licenza MISA, essenziale per ogni azienda straniera che vuole operare a livello commerciale sul territorio.

Il Club nerazzurro potrà contare sul supporto del Ministero degli Investimenti dell’Arabia Saudita (MISA) per estendere ulteriormente la presenza del proprio brand in Middle East e per far crescere la propria fanbase di tifosi. Allo stesso tempo, l’Inter porterà nel paese il proprio know-how, i valori e l’esperienza che caratterizza un club di calcio ai massimi livelli, sostenendo il piano nazionale del Regno dell’Arabia Saudita per il 2030 (Vision 2030). Attraverso la promozione del talento e della cultura sportiva, il Club nerazzurro intende contribuire positivamente alle ambizioni del paese per il futuro.

L’Inter importerà non solo la propria storia e tradizione come società di calcio dal blasone globale, ma anche l'eccellenza del Made in Italy che il Club nerazzurro rappresenta. Attraverso partnership strategiche, il Club nerazzurro si farà promotore dei valori di italianità, tradizione e stile oltre lo sport, portando in Arabia Saudita l’intero ecosistema nerazzurro con un progetto che metterà in risalto il connubio tra design, entertainment, wellness ed eredità storica dell’Inter.

L’ingresso dell’Inter nel mercato saudita permetterà inoltre al Club di estendere la propria fanbase di tifosi, facendo appassionare la popolazione giovane e sempre crescente dell’Arabia. L’apertura di diverse Inter Academy sul territorio, il supporto allo sviluppo del calcio giovanile e femminile, l’organizzazione di esperienze uniche e il coinvolgimento delle Legend del Club agli eventi locali permetteranno di rafforzare ulteriormente il legame con la comunità saudita, promuovendo i valori del calcio oltre i confini.

L’ottenimento della licenza commerciale è stato ufficializzato oggi nel corso di una ceremonia che si è tenuta a Riyad presso la sede del MISA alla presenza del Vice President Javier Zanetti, del CEO Corporate Alessandro Antonello e del Chief Revenue Officer Luca Danovaro, a cui è seguita un’esclusiva cena di gala con gli stakeholders locali.“E’ per noi una grande soddisfazione essere il primo club di calcio internazionale ad ottenere la licenza del Ministero degli Investimenti, che ci permetterà di collaborare con le aziende locali per portare nel paese la nostra esperienza e le nostre conoscenze sullo sviluppo del mondo dello sport, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi della Vision 2030” sottolinea Alessandro Antonello, CEO Corporate di FC Internazionale Milano. “Attraverso questa licenza, il nostro Club si impegnerà a creare valore per l’Arabia Saudita, sostenendo lo sviluppo del settore sportivo e promuovendo il coinvolgimento delle aziende locali nella nostra rete globale”.

“Fin dalla nostra prima visita qui Arabia Saudita, ci ha colpito la passione che i giovani hanno per il nostro Club ed è per noi un onore riuscire a coinvolgerli sempre più all’interno del mondo nerazzurro” le parole di Javier Zanetti, Vice President di FC Internazionale Milano. “Come Inter, abbiamo a cuore lo sviluppo dei giovani calciatori, sia da un punto di vista calcistico che soprattutto umano, e siamo pronti ad impegnarci per esportare nel paese il nostro know-how che va oltre il campo da gioco, toccando anche aspetti sociali e culturali”.

L’Inter consolida così la propria presenza in un mercato che ha già mostrato entusiasmo per i colori nerazzurri: grazie alla partecipazione e alla vittoria della Supercoppa Italiana in Arabia Saudita negli ultimi due anni, la fanbase di tifosi e la visibilità del brand nella regione hanno infatti subito un significativo aumento. I tifosi di lingua araba che seguono i profili social del Club sono più di 5 milioni, posizionandosi come il secondo cluster più esteso di tutta la community nerazzurra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Conai e Enea premiano le migliori tesi magistrali dedicate all’economia circolare

Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter