: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
Presso la struttura ospedaliera dell'Ospedale Bassano del Grappa il sistema NUCLeUS LIVE, progettato da Sony, viene utilizzato in radiologia interventistica in ambito oncologico ma anche vascolare. Grazie al sistema di condivisione, viene impiegato in associazione con vari specialisti come gastroenterici, urologi e chirurghi generali.
Presso la struttura ospedaliera dell'Ospedale Bassano del Grappa, NUCLeUS LIVE - realizzato da Sony https://pro.sony/en_GB/products/medical- viene utilizzato in radiologia interventistica in ambito oncologico ma anche vascolare. Inoltre, grazie al sistema di condivisione, viene impiegato in associazione con vari specialisti come gastroenterici, urologi e chirurghi generali. Il sistema NUCLeUS LIVE ha reso molto semplice la condivisione delle procedure e la formazione del personale e a distanza anche con studenti in altre sedi.
I principali benefici del sistema NUCLeUS LIVE riscontrati dalla struttura ospedaliera sono la semplicità di utilizzo in quanto il sistema è molto intuitivo. Infatti, la tecnologia viene utilizzata dal personale in modo spontaneo e la sua configurabilità permette di adattarlo a diverse metodiche. Inoltre, la tecnologia touch permette di effettuare configurazioni e test senza influenzare le attività della sala operatoria. NUCLeUS LIVE consente di connettere la sala operatoria a utenti esterni che possono trovarsi ovunque e in qualsiasi momento, tramite streaming in diretta su smartphone, tablet o PC. Grazie a questo nuovo servizio, il personale all'interno della sala operatoria è in grado di collegarsi con i colleghi in tutto il mondo.
Connessione ovunque, anche in movimento
NUCLeUS LIVE non necessita di hardware extra e trasmette video e audio in streaming in alta qualità e a bassa latenza a utenti al di fuori dell'ospedale, aprendo la strada allo sviluppo di un sistema di supporto o di supervisione flessibile in ambito chirurgico. Il personale può invitare utenti remoti a unirsi alla conferenza condividendo audio e video e aggiungere annotazioni a quest'ultimo all'interno di uno spazio collaborativo. Le competenze dei colleghi potranno essere condivise senza necessità di essere presenti all'interno della sala operatoria o dell'ospedale.
Sicurezza al primo posto
Il personale all'interno della sala operatoria decide quali utenti invitare a unirsi alla sessione e quali risorse rendere disponibili per la visione agli utenti remoti. L'utilizzo dell'autenticazione a più fattori (MFA) permette di accedere solo agli utenti autorizzati e la comunicazione sicura mantiene le informazioni private.
Rivoluzione nella formazione clinica
La pandemia di COVID-19 ha portato a un forte accumulo di arretrati nella formazione in ambito chirurgico. NUCLeUS LIVE offre agli ospedali universitari una soluzione che permette di accelerare e migliorare l'apprendimento chirurgico e, allo stesso tempo, aiuta gli ospedali a stare al passo con la trasformazione digitale. L'apprendimento a distanza sta guadagnando consensi all'interno di tutti i settori della sanità e NUCLeUS LIVE permette di formare in tutta sicurezza la prossima generazione di chirurghi.
"Il modo in cui i nostri clienti lavorano e collaborano all'interno degli ospedali è cambiato drasticamente durante la pandemia, con la necessità di seguire le regole sul distanziamento sociale e le priorità e gli argomenti al centro dell'attenzione in continua evoluzione. Era importante per noi creare una soluzione per permettere ai nostri clienti di continuare a lavorare in maniera efficiente e collaborativa senza compromettere la comunicazione o doversi affidare a tecnologie obsolete" ha commentato Ludger Philippsen, Head of Healthcare di Sony Healthcare Solutions Europe.
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
14-11-2025
Fondata nel 2004 con un progetto d’impresa precursore dell’economia circolare, la cuunese Ferwood è diventata un punto di riferimento internazionale e oggi l’export rappresenta l’80 del proprio fatturato.
14-11-2025
Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.
14-11-2025
Il premio sottolinea l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.
14-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.