▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Come il servizio streaming cloud migliora la collaborazione da remoto in ambito chirurgico

Presso la struttura ospedaliera dell'Ospedale Bassano del Grappa il sistema NUCLeUS LIVE, progettato da Sony, viene utilizzato in radiologia interventistica in ambito oncologico ma anche vascolare. Grazie al sistema di condivisione, viene impiegato in associazione con vari specialisti come gastroenterici, urologi e chirurghi generali.

L'innovazione nella Sanità

Presso la struttura ospedaliera dell'Ospedale Bassano del Grappa, NUCLeUS LIVE - realizzato da Sony https://pro.sony/en_GB/products/medical- viene utilizzato in radiologia interventistica in ambito oncologico ma anche vascolare. Inoltre, grazie al sistema di condivisione, viene impiegato in associazione con vari specialisti come gastroenterici, urologi e chirurghi generali. Il sistema NUCLeUS LIVE ha reso molto semplice la condivisione delle procedure e la formazione del personale e a distanza anche con studenti in altre sedi.
I principali benefici del sistema NUCLeUS LIVE riscontrati dalla struttura ospedaliera sono la semplicità di utilizzo in quanto il sistema è molto intuitivo. Infatti, la tecnologia viene utilizzata dal personale in modo spontaneo e la sua configurabilità permette di adattarlo a diverse metodiche. Inoltre, la tecnologia touch permette di effettuare configurazioni e test senza influenzare le attività della sala operatoria. NUCLeUS LIVE consente di connettere la sala operatoria a utenti esterni che possono trovarsi ovunque e in qualsiasi momento, tramite streaming in diretta su smartphone, tablet o PC. Grazie a questo nuovo servizio, il personale all'interno della sala operatoria è in grado di collegarsi con i colleghi in tutto il mondo.

Connessione ovunque, anche in movimento

NUCLeUS LIVE non necessita di hardware extra e trasmette video e audio in streaming in alta qualità e a bassa latenza a utenti al di fuori dell'ospedale, aprendo la strada allo sviluppo di un sistema di supporto o di supervisione flessibile in ambito chirurgico. Il personale può invitare utenti remoti a unirsi alla conferenza condividendo audio e video e aggiungere annotazioni a quest'ultimo all'interno di uno spazio collaborativo. Le competenze dei colleghi potranno essere condivise senza necessità di essere presenti all'interno della sala operatoria o dell'ospedale.

Sicurezza al primo posto

Il personale all'interno della sala operatoria decide quali utenti invitare a unirsi alla sessione e quali risorse rendere disponibili per la visione agli utenti remoti. L'utilizzo dell'autenticazione a più fattori (MFA) permette di accedere solo agli utenti autorizzati e la comunicazione sicura mantiene le informazioni private.

Rivoluzione nella formazione clinica

La pandemia di COVID-19 ha portato a un forte accumulo di arretrati nella formazione in ambito chirurgico. NUCLeUS LIVE offre agli ospedali universitari una soluzione che permette di accelerare e migliorare l'apprendimento chirurgico e, allo stesso tempo, aiuta gli ospedali a stare al passo con la trasformazione digitale. L'apprendimento a distanza sta guadagnando consensi all'interno di tutti i settori della sanità e NUCLeUS LIVE permette di formare in tutta sicurezza la prossima generazione di chirurghi.

"Il modo in cui i nostri clienti lavorano e collaborano all'interno degli ospedali è cambiato drasticamente durante la pandemia, con la necessità di seguire le regole sul distanziamento sociale e le priorità e gli argomenti al centro dell'attenzione in continua evoluzione. Era importante per noi creare una soluzione per permettere ai nostri clienti di continuare a lavorare in maniera efficiente e collaborativa senza compromettere la comunicazione o doversi affidare a tecnologie obsolete" ha commentato Ludger Philippsen, Head of Healthcare di Sony Healthcare Solutions Europe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

04-09-2025

L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

03-09-2025

Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

03-09-2025

Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

03-09-2025

Notizie più lette

1 Autostrade per l’Italia: arriva il primo simulatore di guida a realtà aumentata con droni e intelligenza artificiale

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.

2 Scattano gli incentivi per il fotovoltaico in Sardegna

Il nuovo incentivo economico è riconosciuto a copertura dei costi di realizzazione ed installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica aventi potenza compresa tra i 3 kW e i 6 kW e di sistemi di accumulo elettrochimico aventi capacità compresa tra i 5 kWh e i 10 kWh.

3 Google ufficializza la disponibilità di Gemini su Google Distributed Cloud

Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.

4 Via libera al Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

Il perimetro degli edifici coinvolti per gli interventi di efficienza energetica, finora riservati alla PA, è ampliato anche agli edifici non residenziali privati.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3