▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Otovo, Fabio Stefanini è il nuovo Chief Revenue Officer

Precedentemente, sempre in Otovo, Stefanini ha ricoperto il ruolo di Regional Manager guidando con successo il lancio nel mercato italiano delle pompe di calore e batterie diversificando il business dell'azienda

Transizione Energetica / Sostenibilità

Otovo, azienda dedicata alla vendita online e installazione di pannelli fotovoltaici per il mercato residenziale e soluzioni per l’efficientamento energetico, ha scelto l’italiano Fabio Stefanini nel ruolo di Chief Revenue Officer a livello globale. La nomina rientra in un più ampio progetto di rinnovo della leadership del gruppo, mirato a consolidare le funzioni di vendita, operations & field operations, e sottolinea la forte attenzione del Gruppo verso l’area delle vendite e l'eccellenza operativa.

Stefanini ha iniziato la sua carriera in Otovo come General Manager per l'Italia nel febbraio 2021, estendendo successivamente la sua leadership su Italia, Germania, Austria e Svizzera nel settembre 2022.


Con un'esperienza maturata in aziende energetiche come Saipem, ENI, Bain & Company, seguita da oltre 4 anni trascorsi in big tech come Amazon e Uber, Stefanini negli ultimi anni ha lavorato per sviluppare e diversificare l'offerta di Otovo. È stato inoltre pioniere nella commercializzazione delle batterie solari in Europa, partendo dall’Italia per poi estendere rapidamente la vendita ad altri paesi chiave del continente.

Recentemente, ha guidato con successo il lancio delle pompe di calore sul mercato italiano, consolidando la posizione di Otovo come leader nelle soluzioni per l'efficientamento energetico domestico e facilitando l'adozione integrata di impianti fotovoltaici, batterie, pompe di calore e veicoli elettrici grazie alla piattaforma innovativa e intuitiva.

"Sono onorato di poter ricoprire questa nuova importante posizione all’interno di un gruppo con tantissime prospettive di crescita e di avere l’opportunità di lavorare per rendere il modello di business di Otovo ancora più a misura dei nostri clienti europei, facilitando l’accesso alle tecnologie green più innovative" sottolinea Fabio Stefanini, Chief Revenue Officer di Otovo.

Oltre a nominare Stefanini nel ruolo di Chief Revenue Officer, Otovo ha annunciato l'introduzione di altri due nuovi ruoli dirigenziali: Chief Field Operations Officer e Chief Operating Officer. Ora il management team di Otovo risulta attualmente così composto: Andreas Thorsheim, Chief Executive Officer; Petter Ulset, Chief Financial Officer; Simen F. Jørgensen, Chief Product Officer; Sasha Berson, Chief Marketing Officer; Paulina Ackermann, Chief Field Operations Officer; Jean Rosado, Chief Operating Officer e Fabio Stefanini, Chief Revenue Officer.

A partire da luglio 2023, la guida dell’Azienda in Italia è affidata a Giorgio Arcangeli, che ricopre il ruolo di General Manager.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

07-07-2025

UE: 465 miliardi di investimenti in elettronica di potenza nel 2030

'elettronica di potenza è “l’intelligenza” del sistema energetico del futuro, nonché tassello chiave per la competitività e sicurezza europea: comprende le tecnologie che garantiscono la gestione energetica e la sicurezza delle infrastrutture.

07-07-2025

Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

06-07-2025

A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

03-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

3 Crescono le immatricolazioni in Ingegneria Elettronica: + 17% in due anni

La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.

4 Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1