▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La tecnologia Dawex Data Exchange s’interfaccia con i Data Connector per accelerare i data space

Dawex, leader in soluzioni di Data Exchange, oggi ha annunciato che la sua tecnologia di scambio dati s'interfaccia con i Data Connector per supportare gli orchestratori nell'implementazione dei data ...

Business Wire

PARIGI: Dawex, leader in soluzioni di Data Exchange, oggi ha annunciato che la sua tecnologia di scambio dati s'interfaccia con i Data Connector per supportare gli orchestratori nell'implementazione dei data space, ovvero gli spazi comuni dei dati, e le loro piattaforme di intermediazione dei dati. Con le soluzioni Dawex Data Exchange, gli orchestratori possono reclutare, gestire, potenziare e monitorare i data space, in modalità gestita o decentralizzata, implementando dei Data Connector, come i connettori EDC che rispettano la specifica IDSA, in accordo con lo standard de facto Gaia-X e in conformità con il Data Governance Act.

Grazie all’intermediazione di molteplici connettori dei dati, la tecnologia Dawex offre l'autentica interoperabilità con qualsiasi infrastruttura di dati utilizzabile dai fornitori e dagli acquirenti dei dati. Interfacciandosi con una ricca gamma di connettori agnostici rispetto all'infrastruttura o ai livelli delle applicazioni, le soluzioni Dawex Data Exchange Platform consentono di gestire gli scambi di dati secondo un approccio distribuito e di creare facilmente data space e intermediari dei dati, connettendo infrastrutture e Data Fabric di diversi fornitori.

Le soluzioni Data Exchange Platform di Dawex offrono tutte le funzionalità necessarie per rispondere in nativo alle sfide tecniche e commerciali che sorgono quando lo scambio dei dati avviene su vasta scala, ad esempio transazioni di dati affidabili, conformità ai regolamenti di legge, nonché ai requisiti di privacy e sicurezza, flessibilità dei modelli di business e dei modelli di governance, performance e interoperabilità degli ecosistemi dei dati. La tecnologia Dawex Data Exchange risponde alle esigenze dell’orchestratore che gestisce la piattaforma, offrendogli uno spazio di fiducia, e alle esigenze dei fornitori di dati e degli acquirenti impegnati in transazioni di dati affidabili.

Oggi, per distribuire o condividere i Data Product in sicurezza, nel rispetto delle leggi sui dati e in totale fiducia, le organizzazioni di molteplici settori, nonché affidabili spazi comuni di dati europei (come il TEMS, dedicato ai dati mediatici e lo SM4RTENANCE, riservato ai dati del settore produttivo) e Agdatahub, il progetto faro di Gaia-X e piattaforma di intermediazione per i dati del settore agricolo e agroalimentare, scelgono la soluzione di Data Exchange più completa ed efficace che vi sia, basata sulla tecnologia Dawex.

Grazie alla tecnologia Dawex, le organizzazioni possono avvalersi di un ricco ventaglio di funzionalità per agevolare la circolazione dei dati, allineare le operazioni a qualsiasi business model e, in ultima analisi, potenziare e accelerare la distribuzione dei rispettivi data space e delle loro piattaforme di intermediazione dei dati.

"Le organizzazioni moderne puntano a migliorare le operazioni, a promuovere l'innovazione, a capitalizzare sul potenziale dei loro dati o, più in generale, ad assumere la leadership ecosistemica in un'economia totalmente interconnessa", afferma Laurent Lafaye, co-CEO di Dawex. "Le soluzioni Data Exchange Platform di Dawex sono studiate in modo che gli orchestratori possano affidarsi a una tecnologia aperta, sicura, conforme alla legge e affidabile, per industrializzare gli scambi di dati".

A proposito di Dawex

Dawex è leader tecnologico per le soluzioni di Data Exchange studiate per divulgare o condividere i Data Product in un ecosistema fondato sulla fiducia, adatto a ogni business case e conforme alle normative in materia di dati. Con la tecnologia Data Exchange di Dawex, le organizzazioni creano ecosistemi di dati e data space come Corporate Data Hub, Industry Data Hub e Data Marketplace per rispondere alle sfide economiche, ambientali e di decarbonizzazione. Su invito delle Nazioni Unite, Dawex è entrata nel panel di esperti sui dati del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente. Nominata Technology Pioneer dal Forum economico mondiale, Dawex ha dato il via a un programma di standardizzazione internazionale per le transazioni affidabili dei dati. Fondata nel 2015 in Francia, Dawex sta espandendo la sua attività nei mercati di Europa, Asia, Nord America e Medio Oriente.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ChatGPT Atlas, il nuovo browser web di OpenAI sfrutta l'AI e sfida Google

Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

21-10-2025

L’AI per la qualità farmaceutica e regolatoria: la strada primaria per generare valore nelle aziende biopharma

In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva

21-10-2025

A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

21-10-2025

TeamSystem acquisisce Normo.ai, startup italiana specializzata in AI generativa per i professionisti

L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo TeamSystem nel campo dell’AI, in un contesto in cui oltre otto PMI su dieci (84%) riconoscono a questa tecnologia un impatto crescente sul ruolo di commercialisti e consulenti del lavoro

21-10-2025

Notizie più lette

1 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

2 BCC Innovation Festival: al via la seconda fase per trasformare idee innovative in impresa

Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.

3 Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

4 Costa Edutainment presenta un progetto che trasforma la posidonia in carta

Il progetto è un esempio concreto di come l'economia circolare possa valorizzare ciò che consideriamo "rifiuto", trasformandolo in opportunità.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3