Dawex, leader in soluzioni di Data Exchange, oggi ha annunciato che la sua tecnologia di scambio dati s'interfaccia con i Data Connector per supportare gli orchestratori nell'implementazione dei data ...
PARIGI: Dawex, leader in soluzioni di Data Exchange, oggi ha annunciato che la sua tecnologia di scambio dati s'interfaccia con i Data Connector per supportare gli orchestratori nell'implementazione dei data space, ovvero gli spazi comuni dei dati, e le loro piattaforme di intermediazione dei dati. Con le soluzioni Dawex Data Exchange, gli orchestratori possono reclutare, gestire, potenziare e monitorare i data space, in modalità gestita o decentralizzata, implementando dei Data Connector, come i connettori EDC che rispettano la specifica IDSA, in accordo con lo standard de facto Gaia-X e in conformità con il Data Governance Act.
Grazie all’intermediazione di molteplici connettori dei dati, la tecnologia Dawex offre l'autentica interoperabilità con qualsiasi infrastruttura di dati utilizzabile dai fornitori e dagli acquirenti dei dati. Interfacciandosi con una ricca gamma di connettori agnostici rispetto all'infrastruttura o ai livelli delle applicazioni, le soluzioni Dawex Data Exchange Platform consentono di gestire gli scambi di dati secondo un approccio distribuito e di creare facilmente data space e intermediari dei dati, connettendo infrastrutture e Data Fabric di diversi fornitori.
Le soluzioni Data Exchange Platform di Dawex offrono tutte le funzionalità necessarie per rispondere in nativo alle sfide tecniche e commerciali che sorgono quando lo scambio dei dati avviene su vasta scala, ad esempio transazioni di dati affidabili, conformità ai regolamenti di legge, nonché ai requisiti di privacy e sicurezza, flessibilità dei modelli di business e dei modelli di governance, performance e interoperabilità degli ecosistemi dei dati. La tecnologia Dawex Data Exchange risponde alle esigenze dell’orchestratore che gestisce la piattaforma, offrendogli uno spazio di fiducia, e alle esigenze dei fornitori di dati e degli acquirenti impegnati in transazioni di dati affidabili.
Oggi, per distribuire o condividere i Data Product in sicurezza, nel rispetto delle leggi sui dati e in totale fiducia, le organizzazioni di molteplici settori, nonché affidabili spazi comuni di dati europei (come il TEMS, dedicato ai dati mediatici e lo SM4RTENANCE, riservato ai dati del settore produttivo) e Agdatahub, il progetto faro di Gaia-X e piattaforma di intermediazione per i dati del settore agricolo e agroalimentare, scelgono la soluzione di Data Exchange più completa ed efficace che vi sia, basata sulla tecnologia Dawex.
Grazie alla tecnologia Dawex, le organizzazioni possono avvalersi di un ricco ventaglio di funzionalità per agevolare la circolazione dei dati, allineare le operazioni a qualsiasi business model e, in ultima analisi, potenziare e accelerare la distribuzione dei rispettivi data space e delle loro piattaforme di intermediazione dei dati.
"Le organizzazioni moderne puntano a migliorare le operazioni, a promuovere l'innovazione, a capitalizzare sul potenziale dei loro dati o, più in generale, ad assumere la leadership ecosistemica in un'economia totalmente interconnessa", afferma Laurent Lafaye, co-CEO di Dawex. "Le soluzioni Data Exchange Platform di Dawex sono studiate in modo che gli orchestratori possano affidarsi a una tecnologia aperta, sicura, conforme alla legge e affidabile, per industrializzare gli scambi di dati".
A proposito di Dawex
Dawex è leader tecnologico per le soluzioni di Data Exchange studiate per divulgare o condividere i Data Product in un ecosistema fondato sulla fiducia, adatto a ogni business case e conforme alle normative in materia di dati. Con la tecnologia Data Exchange di Dawex, le organizzazioni creano ecosistemi di dati e data space come Corporate Data Hub, Industry Data Hub e Data Marketplace per rispondere alle sfide economiche, ambientali e di decarbonizzazione. Su invito delle Nazioni Unite, Dawex è entrata nel panel di esperti sui dati del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente. Nominata Technology Pioneer dal Forum economico mondiale, Dawex ha dato il via a un programma di standardizzazione internazionale per le transazioni affidabili dei dati. Fondata nel 2015 in Francia, Dawex sta espandendo la sua attività nei mercati di Europa, Asia, Nord America e Medio Oriente.
Fonte: Business Wire
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.
11-07-2025
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.