▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Aethera Biotech stringe una collaborazione strategica con l'azienda cinese di skincare Shang Renée per lanciare la tecnologia brevettata CROP (Controlled Release of Optimized Plants) sul mercato cinese

Aethera Biotech ha annunciato ufficialmente una partnership strategica con il marchio cinese di prodotti premium per la cura della pelle Shang Renée, che diventa così il primo partner collaborativo ...

Business Wire

ROMA: Aethera Biotech ha annunciato ufficialmente una partnership strategica con il marchio cinese di prodotti premium per la cura della pelle Shang Renée, che diventa così il primo partner collaborativo di Aethera Biotech sul mercato cinese. Questa collaborazione non solo consente di lanciare in Cina la tecnologia brevettata CROP, pionieristica a livello internazionale, ma ha anche portato alla creazione congiunta del laboratorio CELL in Italia, gettando solide basi per l'innovazione scientifica nel campo della cura della pelle.

La tecnologia CROP è un brevetto globale esclusivo di Aethera Biotech. Questa innovazione si avvale di coltivazioni in laboratorio naturali al 100% per sviluppare cellule di tessuto calloso vegetale (fitocomplessi), preservando integralmente i componenti altamente attivi e le proprietà rigenerative delle piante. Il laboratorio CELL si concentrerà sulla ricerca cellulare di ingredienti fondamentali come EchinAge CROP-G e altre rare specie botaniche per Shang Renée, fornendo un solido supporto scientifico alle formulazioni dei prodotti per la cura della pelle del marchio.

Il composto EchinAge CROP-G, coltivato grazie a questa tecnologia proprietaria, presenta elevate concentrazioni di polifenoli e polisaccaridi modularizzati. Rispetto agli estratti convenzionali di echinacee, EchinAge CROP-G dimostra un contenuto polifenolico notevolmente maggiore. La sua efficacia dermatologica si manifesta attraverso tre meccanismi principali:

  • rapida riduzione dello stress ossidativo tramite soppressione dei ROS;
  • azione antinfiammatoria a doppio bersaglio attraverso l'inibizione dell'espressione di iNOS e COX2;
  • rassodamento cutaneo attraverso l'attenuazione dell'attività di protezione dei fibroblasti.
  • I risultati clinicamente convalidati includono miglioramenti misurabili nella levigatezza della texture cutanea e nella riduzione delle rughe del contorno viso, supportati da dati sperimentali completi.

    Basandosi sulla filosofia della "rigenerazione naturale", Shang Renée si impegna a fornire soluzioni trasformative per la riparazione e il rassodamento della pelle e la riduzione delle rughe. Questa partnership sfrutterà l'esperienza di Aethera Biotech nella coltivazione di cellule vegetali, in sinergia con composti attivi come EchinAge CROP-G, per sviluppare innovazioni rivoluzionarie nel campo della cura della pelle.

    Il CEO di Aethera Biotech ha dichiarato: "Siamo entusiasti di approfondire la nostra collaborazione con Shang Renée. Attraverso la ricerca congiunta presso il laboratorio CELL, miriamo a tradurre le tecnologie all'avanguardia basate sulle colture di cellule vegetali in progressi tangibili nella cura della pelle, offrendo ai consumatori cinesi esperienze di skincare più pure ed efficaci".

    Fonte: Business Wire

    Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
    Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
    Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

    Related news

    Ultime Notizie

    Ecomondo 2025: ricerca e innovazione guidano la transizione ecologica

    Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.

    04-11-2025

    ENEA rigenera il mare della Liguria

    ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

    04-11-2025

    Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

    A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

    04-11-2025

    Al via oggi la 28ª edizione di Ecomondo

    Alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre più di 1.700 brand espositori, 380 hosted buyer, oltre 30 delegazioni ufficiali dall’estero e 90 associazioni internazionali, per un’edizione sempre più globale.

    04-11-2025

    Notizie più lette

    1 High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

    Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

    2 Ecolight: a Ecomondo 2025 accompagna le imprese verso la sostenibilità

    Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.

    3 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

    Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

    4 Gruppo Cap partecipa a Ecomondo con oltre 15 appuntamenti dedicati a innovazione, ricerca ed economia circolare

    La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

    Iscriviti alla newsletter

    www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3