Onboard Dynamics LLC ("Onboard Dynamics"), uno sviluppatore leader di tecnologia di evacuazione dei gasdotti, ha sottoscritto un accordo di partnserhip strategica con T.D. Williamson ("TDW"), un forni...
BEND, Oregon: Onboard Dynamics LLC ("Onboard Dynamics"), uno sviluppatore leader di tecnologia di evacuazione dei gasdotti, ha sottoscritto un accordo di partnserhip strategica con T.D. Williamson ("TDW"), un fornitore globale di servizi e attrezzature per gasdotti. Questa collaborazione consentirà a TDW di rappresentare, commercializzare e vendere i prodotti e servizi di Onboard Dynamics direttamente ai clienti dell'emisfero orientale attraverso la propria rete di partner di canale.
La partnership coprirà una regione vasta e importante dal punto di vista strategico, includendo Europa, Asia centrale, Medio Oriente, Africa, India e la regione Asia-Pacifico, dove la richiesta di soluzioni di condutture sostenibili è in rapido aumento. Assieme, le aziende desiderano supportare gli sforzi a livello regionale per la riduzione delle emissioni di carbonio riducendo il rilascio di metano durante le operazioni di evacuazione dei gasdotti.
"Questa partnership con Onboard Dynamics porta la tecnologia all'avanguardia nell'evacuazione dei gasdotti ai nostri clienti al di fuori dell'America del Nord", ha affermato Laurent Fabry, Sr Director Sales Operations Europe Caspian & Africa presso T.D. Williamson. "Migliorerà la nostra capacità di supportare i clienti nella riduzione delle emissioni durante la manutenzione degli impianti di gas naturale, in linea con il nostro impegno condiviso nei confronti della tutela ambientale e dell'eccellenza del servizio."
Mitch Schmidtke, CEO di Onboard Dynamics, ha aggiunto: "L'importanza di questa partnership strategica con TDW non può essere sottolineata abbastanza. Ribadisce la forza della nostra tecnologia e accelera notevolmente la nostra presenza globale. Assieme stiamo dotando il settore degli impianti per gas naturale nell'emisfero orientale degli strumenti necessari per raggiungere obiettivi operativi e ambientali".
Grazie all'integrazione delle note caratteristiche di servizio di qualità e di competenza tecnica di TDW con la tecnologia di riduzione delle emissioni di Onboard Dynamics, la partnership offrirà soluzioni complete di gestione dell'integrità e delle emissioni dei gasdotti.
Informazioni su Onboard Dynamics LLC
Fondata nel 2013, Onboard Dynamics persegue l'obiettivo di sostenere l'ecosistema del gas naturale mediante la riduzione delle emissioni di gas serra globali (GHG) in modo sicuro e affidabile grazie a soluzioni commerciali innovative e pratiche. I nostri sistemi basati sulla compressione riducono il rilascio di metano e di altri gas GHG nel corso delle operazioni e della manutenzione dei gasdotti. Ulteriori informazioni sono disponibili su: www.onboarddynamics.com.
Informazioni su T.D. Williamson
T.D. Williamson (TDW) vanta oltre 100 anni di esperienza e competenza nel settore per aiutare gli operatori di sistemi di tubazioni pressurizzate a far funzionare in modo sicuro e affidabile le linee nevralgiche di energia del mondo. TDW offre un portafoglio brevettato e senza rivali di tecnologie, prodotti e servizi per la vita di una conduttura, tra cui pigging, hot tapping e isolamento, valutazione dell'integrità e riparazione, per supportare gli operatori nella protezione dell'ambiente e nel passaggio a un futuro energetico più sostenibile. Per ulteriori informazioni, visitare www.tdwilliamson.com.
Fonte: Business Wire
La Federazione delle rivendite agrarie sottolinea il ruolo decisivo della collaborazione di filiera e l’ascolto dimostrato dal Ministero delle Politiche Agricole verso le istanze degli operatori interessati dal nuovo registro cerealicolo che entrerà in vigore il prossimo 20 ottobre.
30-07-2025
Si tratta di un’infrastruttura unica in Italia, al servizio della trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, che consolida il ruolo del Politecnico di Milano come punto di riferimento nella ricerca e innovazione sul futuro delle città.
30-07-2025
Si dovrà pagare circa 6 euro l’anno per identità digitale. Ora anche altri operatori potrebbero ora seguire l’esempio di Aruba e Infocert. Rischio nuovi costi per 40,5 milioni di Spid già attivi
30-07-2025
Il progetto DREAM ha il potenziale non solo di guidare l'innovazione nella scienza –attraverso il controllo delle onde, l’isolamento acustico e l’assorbimento energetico avanzato – ma anche di offrire risposte concrete a sfide sociali cruciali, come la produzione sostenibile di energia, la resilienza delle infrastrutture e la riduzione dell’inquinamento acustico ambientale.
30-07-2025
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.
Nove i premi assegnati alla quarta edizione dell'iniziativa del Gruppo Editoriale G11 Media. ITALIAN PROJECT AWARD premia i migliori progetti caratterizzati da una forte carica innovativa che sono stati realizzati nel corso del 2024.
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ENI hanno siglato un contratto di finanziamento da 500 milioni di euro a 15 anni. La bioraffineria di Livorno sarà in grado di trattare diversi tipi di cariche biogeniche, prevalentemente scarti e residui di origine vegetale, per produrre HVO diesel, HVO nafta e bio-GPL.
Nasce una nuova struttura per la formazione di ingegneri in EMEA per soddisfare le crescenti esigenze delle infrastrutture digitali basate sull'AI.