Il finanziamento accelererà la crescita del leader globale nel settore dei prodotti a base di biocarbonio
Aymium, il produttore leader di prodotti a base di biocarbonio rinnovabile, ha annunciato oggi il completamento riuscito di un finanziamento quinquennale di 150 milioni di dollari, da una società interamente controllata di Bedrock Industries ManagementCo Inc. Il nuovo finanziamento rifinanzia il debito esistente di Aymium e aggiunge liquidità per eseguire le iniziative di crescita a breve termine della società, compreso lo sviluppo di nuovi impianti produttivi a base di biocarbonio e bioidrogeno attualmente in esame.
“Siamo entusiasti di concludere questo finanziamento con i nostri nuovi partner in Bedrock Industries”, ha dichiarato James Mennell, CEO di Aymium. “Il finanziamento offre all'azienda maggiore flessibilità finanziaria e operativa, oltre ad assicurare una liquidità decisamente maggiore, essenziale per accelerare i piani di crescita di Aymium. Inoltre, siamo entusiasti di collaborare con Alan Kestenbaum e Gaurav Mehta, che apportano notevole esperienza e rapporti nei nostri mercati finali principali. Sono anche entusiasta di annunciare che Alan entrerà anche a far parte del Consiglio di amministrazione di Aymium”.
Alan Kestenbaum, fondatore di Bedrock Industries, ha commentato, “Bedrock Industries è entusiasta di fare questo investimento in Aymium, una società rivoluzionaria che sta cambiando il modo in cui vengono prodotti i metalli, le ferroleghe e molti altri articoli industriali. Jim Mennell, Doug Rohall e il loro team hanno creato una soluzione drop-in impareggiabile che offre ai clienti di Aymium una soluzione economica e immediata per la decarbonizzazione”. Kestenbaum ha aggiunto, “Siamo certi che per Jim e il suo team questo sia solo l'inizio in termini di impatto positivo che il portafoglio di prodotti può avere sulla decarbonizzazione. Bedrock è entusiasta di collaborare con l'amministrazione per accelerare la produzione del portafoglio prodotti di Aymium per la sua base clienti globale, promuovendo la prossima fase nell'entusiasmante futuro dell'azienda”.
Aymium produce l'unico prodotto a zero emissioni di carbonio commercialmente dimostrato per la sostituzione del carbone. I prodotti rinnovabili di Aymium sono creati mediante un processo di non -combustione che converte la biomassa di scarto in biocarbonio di elevata purezza. I prodotti sono specificamente progettati per sostituire immediatamente il carbone fossile senza la necessità di alcun tipo di investimento negli impianti o di modifiche ai processi. I prodotti hanno un valore energetico, una gestione e caratteristiche ambientali superiori rispetto al carbone. Il. processo di Aymium utilizza biomassa di scarto sostenibile certificata da terze parti ed è alimentato da energia rinnovabile autogenerata. Le tecnologie dei processi e dei prodotti di Aymium sono protette da oltre 600 brevetti rilasciati e in corso di registrazione. Gli attuali investitori di Aymium comprendono Sandton Capital, Steel Dynamics (Ticker: STLD), Rio Tinto (Ticker: RIO), Nippon Steel Trading e Hokuriku Electric Power Company.
Moelis & Company LLC è stato il consulente finanziario esclusivo per Aymium. Mayer Brown LLP è stato consulente legale di Aymium. Kirkland & Ellis LLP è stato consulente legale di Bedrock Industries.
Informazioni su Aymium
Aymium realizza prodotti a base di biocarbonio e bioidrogeno di valore elevato che possono essere utilizzati per sostituire immediatamente i combustibili fossili nella produzione di energia, metalli, colture e nella purificazione dell'acqua e dell'aria senza modifiche ad attrezzature o processi. I bioprodotti di Aymium vengono ottenuti utilizzando biomasse di provenienza sostenibile - legno recuperato e inutilizzabile - e sono rinnovabili, carbon-negative e sostituiscono i combustibili fossili ad alta emissione come il carbone e il coke. La tecnologia leader di Aymium è supportata da oltre 600 brevetti rilasciati o in corso di registrazione a livello globale. Aymium opera in Nord America, dove sta realizzando nuovi impianti produttivi, e ha sede in Minnesota, negli USA.
Informazioni su Bedrock Industries
Bedrock Industries ManagementCo Inc., un veicolo di investimento privato, è stato fondato nel 2015 per concentrarsi su investimenti nei settori dei metalli, dell'estrazione e delle risorse naturali. Bedrock Industries si concentra sugli investimenti nella più ampia catena del valore, dall'estrazione di minerali e materie prime, alla fusione, alla manifattura e ai prodotti a valore aggiunto in una vasta gamma di mercati finali diversificati. La nostra filosofia è collaborare con i team dirigenti, la forza lavoro, i sindacati, i governi locali e nazionali e altre parti interessate, sostenendo la strategia aziendale con capitali finanziarie e assistenza operativa, secondo la necessità, utilizzando la nostra vasta esperienza nel settore. Il fondatore di Bedrock, Alan Kestenbaum, è stato recentemente CEO di Stelco Holdings, che è stata venduta a Cleveland Cliffs per circa 3,4 mld di dollari canadesi, cristallizzando un CAGR del 32% per l'investimento in azioni ordinarie di Stelco dalla sua offerta pubblica nel 2017. Bedrock Industries è stata fondata da Alan Kestenbaum ed è supportata da Gaurav Mehta, Managing Partner.
Fonte: Business Wire
Il progetto WORLD prevede il riciclo dell’olio vegetale usato per ottenere materiali innovativi come bio-lubrificanti, dispositivi per la purificazione dell’aria e componenti chimici.
26-03-2025
Gli approcci all'innovazione e al digitale adottati nella "vecchia" logica Industry 4.0 non vanno sempre bene per affrontare anche la Transizione Green. Servono modelli di sviluppo più "aperti" e trasversali, che guardino ai risultati di lungo periodo.
25-03-2025
Il dibattito su pro e contro delle celle a combustibile continua, puntando sull'evoluzione tecnologica come base per dare alle Fuel Cell un nuovo futuro
25-03-2025
Un recentissimo studio rilasciato dall'Università Telematica Unicusano esplora il ruolo dell’Italia nella Space Economy, analizzando investimenti, missioni e professioni del settore.
25-03-2025
Nel corso di una serata esclusiva alla presenza di oltre 270 manager del settore, premiate le Eccellenze del mondo ICT del 2024. Assegnati anche i Premi della Redazione - Miglior Distributore e Miglior Vendor, il Premio della Giuria di Qualità (Vendor più innovativo) e il Premio alla Carriera.
Ascent GX10 è il nuovo supercomputer Asus con capacità di calcolo AI su scala petaflop. Dotato di Superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell con una GPU Blackwell, CPU Arm a 20 core e NVLink-C2C per migliorare i carichi di lavoro AI.
Nata da Officine Maccaferri e PSS Global, l'obiettivo della neocostituita società sarà lo sviluppo di prodotti personalizzati che superino gli standard di settore in termini di prestazioni e durabilità, sostituendo le soluzioni tradizionali in metallo. Le soluzioni principali offerte da Prime Synthetic Solutions sono ParaFil, terminazioni Parafil e ParaLoop.
L’edilizia sostenibile, insieme alla riduzione dei consumi energetici, sarà uno degli elementi centrali del futuro immobiliare. Questo, in sintesi, il dato principale che emerge dal RE/MAX European Housing Trend Report 2024, l’analisi delle nuove tendenze immobiliari in Italia e in Europa.