▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Aymium conclude un finanziamento da 150 milioni di dollari con Bedrock Industries

Il finanziamento accelererà la crescita del leader globale nel settore dei prodotti a base di biocarbonio

Business Wire

Aymium, il produttore leader di prodotti a base di biocarbonio rinnovabile, ha annunciato oggi il completamento riuscito di un finanziamento quinquennale di 150 milioni di dollari, da una società interamente controllata di Bedrock Industries ManagementCo Inc. Il nuovo finanziamento rifinanzia il debito esistente di Aymium e aggiunge liquidità per eseguire le iniziative di crescita a breve termine della società, compreso lo sviluppo di nuovi impianti produttivi a base di biocarbonio e bioidrogeno attualmente in esame.

“Siamo entusiasti di concludere questo finanziamento con i nostri nuovi partner in Bedrock Industries”, ha dichiarato James Mennell, CEO di Aymium. “Il finanziamento offre all'azienda maggiore flessibilità finanziaria e operativa, oltre ad assicurare una liquidità decisamente maggiore, essenziale per accelerare i piani di crescita di Aymium. Inoltre, siamo entusiasti di collaborare con Alan Kestenbaum e Gaurav Mehta, che apportano notevole esperienza e rapporti nei nostri mercati finali principali. Sono anche entusiasta di annunciare che Alan entrerà anche a far parte del Consiglio di amministrazione di Aymium”.

Alan Kestenbaum, fondatore di Bedrock Industries, ha commentato, “Bedrock Industries è entusiasta di fare questo investimento in Aymium, una società rivoluzionaria che sta cambiando il modo in cui vengono prodotti i metalli, le ferroleghe e molti altri articoli industriali. Jim Mennell, Doug Rohall e il loro team hanno creato una soluzione drop-in impareggiabile che offre ai clienti di Aymium una soluzione economica e immediata per la decarbonizzazione”. Kestenbaum ha aggiunto, “Siamo certi che per Jim e il suo team questo sia solo l'inizio in termini di impatto positivo che il portafoglio di prodotti può avere sulla decarbonizzazione. Bedrock è entusiasta di collaborare con l'amministrazione per accelerare la produzione del portafoglio prodotti di Aymium per la sua base clienti globale, promuovendo la prossima fase nell'entusiasmante futuro dell'azienda”.

Aymium produce l'unico prodotto a zero emissioni di carbonio commercialmente dimostrato per la sostituzione del carbone. I prodotti rinnovabili di Aymium sono creati mediante un processo di non -combustione che converte la biomassa di scarto in biocarbonio di elevata purezza. I prodotti sono specificamente progettati per sostituire immediatamente il carbone fossile senza la necessità di alcun tipo di investimento negli impianti o di modifiche ai processi. I prodotti hanno un valore energetico, una gestione e caratteristiche ambientali superiori rispetto al carbone. Il. processo di Aymium utilizza biomassa di scarto sostenibile certificata da terze parti ed è alimentato da energia rinnovabile autogenerata. Le tecnologie dei processi e dei prodotti di Aymium sono protette da oltre 600 brevetti rilasciati e in corso di registrazione. Gli attuali investitori di Aymium comprendono Sandton Capital, Steel Dynamics (Ticker: STLD), Rio Tinto (Ticker: RIO), Nippon Steel Trading e Hokuriku Electric Power Company.

Moelis & Company LLC è stato il consulente finanziario esclusivo per Aymium. Mayer Brown LLP è stato consulente legale di Aymium. Kirkland & Ellis LLP è stato consulente legale di Bedrock Industries.

Informazioni su Aymium

Aymium realizza prodotti a base di biocarbonio e bioidrogeno di valore elevato che possono essere utilizzati per sostituire immediatamente i combustibili fossili nella produzione di energia, metalli, colture e nella purificazione dell'acqua e dell'aria senza modifiche ad attrezzature o processi. I bioprodotti di Aymium vengono ottenuti utilizzando biomasse di provenienza sostenibile - legno recuperato e inutilizzabile - e sono rinnovabili, carbon-negative e sostituiscono i combustibili fossili ad alta emissione come il carbone e il coke. La tecnologia leader di Aymium è supportata da oltre 600 brevetti rilasciati o in corso di registrazione a livello globale. Aymium opera in Nord America, dove sta realizzando nuovi impianti produttivi, e ha sede in Minnesota, negli USA.

Informazioni su Bedrock Industries

Bedrock Industries ManagementCo Inc., un veicolo di investimento privato, è stato fondato nel 2015 per concentrarsi su investimenti nei settori dei metalli, dell'estrazione e delle risorse naturali. Bedrock Industries si concentra sugli investimenti nella più ampia catena del valore, dall'estrazione di minerali e materie prime, alla fusione, alla manifattura e ai prodotti a valore aggiunto in una vasta gamma di mercati finali diversificati. La nostra filosofia è collaborare con i team dirigenti, la forza lavoro, i sindacati, i governi locali e nazionali e altre parti interessate, sostenendo la strategia aziendale con capitali finanziarie e assistenza operativa, secondo la necessità, utilizzando la nostra vasta esperienza nel settore. Il fondatore di Bedrock, Alan Kestenbaum, è stato recentemente CEO di Stelco Holdings, che è stata venduta a Cleveland Cliffs per circa 3,4 mld di dollari canadesi, cristallizzando un CAGR del 32% per l'investimento in azioni ordinarie di Stelco dalla sua offerta pubblica nel 2017. Bedrock Industries è stata fondata da Alan Kestenbaum ed è supportata da Gaurav Mehta, Managing Partner.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Fotovoltaico nel condominio, 10 motivi per adottarlo

Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile

24-11-2025

L'AI non è la nuova bolla finanziaria, ma i rischi non mancano

Lo afferma il vicepresidente della Federal Reserve, Philip N. Jefferson, sottolineando come i parallelismi con la bolla delle dot-com di fine anni novanta, si fermano in superficie.

24-11-2025

La sfida ambientale parte dagli edifici: al via l’Innovation Hub che accelera lo sviluppo sostenibile nel Real Estate

Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.

24-11-2025

Dallo spin-off ENEA i cavi per l'acceleratore più potente al mondo

Per collegare gli alimentatori di potenza ai magneti superconduttori verranno utilizzati cavi ad alta tecnologia lunghi circa 100 metri, realizzati in diboruro di magnesio.

24-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

3 Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

4 Cinque motivi per adottare le pompe di calore nelle realtà aziendali

In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3