La comunità internazionale deve dare priorità alla cooperazione e al dialogo aperto per superare le sfide di un mondo frammentato, ha dichiarato oggi la delegazione saudita all’incontro annuale del World Economic Forum (WEF) 2025.
DAVOS, Svizzera: La comunità internazionale deve dare priorità alla cooperazione e al dialogo aperto per superare le sfide di un mondo frammentato, ha dichiarato oggi la delegazione saudita all’incontro annuale del World Economic Forum (WEF) 2025.
Invitando alla collaborazione globale per costruire un futuro prospero, il Ministro degli Affari Esteri dell'Arabia Saudita, Sua Altezza il Principe Faisal bin Farhan bin Abdullah, ha dichiarato: "Quando diamo priorità al bene comune piuttosto che agli interessi ristretti, possiamo lavorare verso qualcosa che porti benefici a tutti noi. E anche se quest'anno, e negli anni a venire, saremo chiamati ad affrontare sfide difficili, auspico che tutti noi ci concentreremo sul lavorare insieme per risolvere i problemi, in quanto comunità internazionale".
Discutendo del commercio globale, Sua Eccellenza il Dott. Majid A. Alkassabi, Ministro del Commercio, ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di un nuovo registro commerciale globale, dobbiamo trovare fonti di approvvigionamento alternative per ridurre il rischio proveniente dalle regioni ad alto rischio”.
Quanto al travel, Sua Eccellenza Ahmed A. Al-Khateeb, Ministro del Turismo, ha commentato: "Con Saudi Vision 2030, abbiamo deciso di aprire tutti i settori, compreso quello dei viaggi e del turismo. Stiamo realizzando destinazioni, aeroporti e nuove compagnie aeree, e c stiamo occupando dell'esperienza turistica in ogni sua fase, dall'inizio alla fine".
Sulle odierne esigenze ambientali, Sua Eccellenza Adel A. Aljubeir, Ministro di Stato per gli Affari Esteri, Membro del Consiglio dei Ministri e Inviato per il Clima del Regno dell'Arabia Saudita, ha dichiarato: "L'Arabia Saudita ha lanciato la Middle East Green Initiative per riunire 22 paesi della nostra regione e aiutarli ad adottare un approccio basato su un’economia circolare del carbonio per affrontare le questioni ambientali critiche".
Sua Eccellenza Mohammed A. Aljadaan, Ministro delle Finanze, ha affermato: “L’Arabia Saudita si è concentrata sulla riduzione dell'escalation nella regione con azioni concrete al fine di rafforzare la stabilità e la crescita, e questo ha dato i suoi frutti e continuerà a farlo”.
Discutendo dell'impatto dell'intelligenza artificiale (IA), Sua Eccellenza Abdullah A. Alswaha, Ministro delle Comunicazioni e della Tecnologia dell'Informazione, ha dichiarato: "Il Regno ha posto le basi per lo sviluppo dell'IA a cui stiamo assistendo oggi e stiamo lavorando con partner globali per creare un'IA inclusiva, innovativa e di impatto per tutti".
Illustrando l'immenso potenziale industriale dell'Arabia Saudita, Sua Eccellenza Bandar Alkhorayef, Ministro dell'Industria e delle Risorse Minerarie, ha dichiarato: "Siamo riusciti a trasformare un deserto nella più grande città industriale che esporta prodotti petrolchimici a livello globale".
Rispetto all'importanza di diversificare le fonti di crescita, Sua Eccellenza Faisal F. Alibrahim, Ministro dell'Economia e della Pianificazione, ha dichiarato: "Affinché l’economia possa staccarsi dalla dipendenza dai flussi di petrolio, il modo più efficace per realizzarlo nel lungo periodo è creare le condizioni per una crescita più dinamica del settore privato".
Fonte: Business Wire
Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici
08-09-2025
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.
08-09-2025
Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.
08-09-2025
Questa figura integra competenze impiantistiche e digitali, usa piattaforme predittive e condivide dati in tempo reale con i team operativi e progettuali, intervenendo in modo rapido, preciso e sicuro anche in contesti complessi.
05-09-2025
Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza
Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.
A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI
Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.