Dotati di un sistema di trazione elettrica con una potenza massima di 455kW e una coppia di 756Nm, i due nuovi veicoli erogano la potenza in modo fluido, facilitando la gestione delle diverse condizioni stradali. I sistemi di sospensione sono dotati di ammortizzatori a smorzamento continuo autoregolanti iDCS, in grado di filtrare efficacemente le vibrazioni della strada
L'11 ottobre, HONGQI ha organizzato un evento di test drive di nuovi veicoli per i media europei a Parigi, in Francia, invitando più di dieci rappresentanti dei principali media automobilistici, come Agence France Presse, Le Journal de L'Auto, Auto Bild e Motor1, per apprezzare insieme l'eccellente stile di EH7 ed EHS7. All'evento, il Direttore Generale di HONGQI Overseas Liu Hongtao ha presentato HONGQI e i nuovi modelli EH7 ed EHS7. Giles Taylor, vicepresidente globale del design e direttore creativo di China FAW Group Company Limited, ha presentato il design estetico dei veicoli.
Diversi media sono rimasti impressionati dall'esperienza di guida dell'EH7 e dell'EHS7. Dotati di un sistema di trazione elettrica con una potenza massima di 455kW e una coppia di 756Nm, i due nuovi veicoli accelerano rapidamente ed erogano la potenza in modo fluido, facilitando la gestione delle diverse condizioni stradali. I sistemi di sospensione dei due nuovi veicoli sono stati accuratamente messi a punto e gli “ammortizzatori a smorzamento continuo autoregolanti iDCS” sono in grado di filtrare efficacemente le vibrazioni della strada, tanto che i media hanno commentato la maggiore scorrevolezza di cui godono durante la guida.
Sia l'EH7 che l'EHS7 hanno interni spaziosi e configurazioni di sedili di alta qualità per migliorare completamente il comfort di guida. Anche il design unico e l'eccellente qualità degli interni dei due nuovi modelli sono stati pienamente riconosciuti dai media.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecnologiche, entrambi i modelli sono dotati di un sistema di guida assistita intelligente e di un HUD AR da 63 pollici. I media hanno anche potuto sperimentare l'autonomia di entrambi i modelli. L'EH7 e l'EHS7 hanno un'autonomia leader nella categoria, rispettivamente di 655 km e 600 km, per viaggiare su lunghe distanze senza preoccupazioni.
L'evento di test drive non solo ha permesso ai media europei di conoscere più a fondo HONGQI e i suoi ultimi prodotti, ma ha anche gettato solide basi per un ulteriore sviluppo di HONGQI nel mercato europeo. In futuro, HONGQI continuerà a portare esperienze di viaggio migliori ai consumatori globali con prodotti eccellenti e servizi di qualità.
Con l'avvicinarsi del Salone dell'Auto di Parigi 2024, HONGQI porterà al Salone anche l'EH7 e l'EHS7. Secondo quanto riferito, in occasione del lancio del salone dell'automobile, HONGQI annuncerà gli ordini aperti e le relative politiche di EH7 ed EHS7 in Francia.
Cliccare sul link per saperne di più su HONGQI.
https://www.hongqi-auto.com/go/Mkg70tCa
Fonte: Business Wire
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.