La collaborazione accelererà e diffonderà l'adozione di modelli di base IA specifici per il settore energetico sulle piattaforme di SLB
MONACO: L'azienda globale di tecnologie energetiche SLB (NYSE: SLB) sta consolidando la sua collaborazione di lunga data con NVIDIA per sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale generativa per il settore energetico.
La collaborazione accelera lo sviluppo e l'adozione di modelli di base di IA generativa specifici per il settore nelle piattaforme globali di SLB, tra cui la piattaforma digitale Delfi e la piattaforma di dati e IA Lumi, sfruttando NVIDIA NeMo, parte della piattaforma software NVIDIA AI Enterprise, per sviluppare IA generativa personalizzata che può essere eseguita nel data center, in qualsiasi cloud o nell'edge.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Nvidia, Generativa, Piattaforma, Collaborazione, Sviluppare, Settore, Monaco, Azienda, Globale, Tecnologie, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.