▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Lindy Biosciences stringe un accordo di licenza e collaborazione con Novartis per la somministrazione innovativa di farmaci multitarget

Novartis si assicura i diritti esclusivi globali alla tecnologia di microglassification di Lindy Biosciences in diversi target biologici. La collaborazione mira a consentire trattamenti farmaceutici autosomministrati ad alta concentrazione, migliorando gli esiti e la compliance dei pazienti

Business Wire
  • Novartis si assicura i diritti esclusivi globali alla tecnologia di microglassification di Lindy Biosciences in diversi target biologici
  • La collaborazione mira a consentire trattamenti farmaceutici autosomministrati ad alta concentrazione, migliorando gli esiti e la compliance dei pazienti
  • Lindy Biosciences riceverà un anticipo di 20 milioni di dollari e ha diritto a ricevere ulteriori pagamenti milestone fino a un massimo di 934 milioni di dollari più royalties graduali

RALEIGH, N.C.: Lindy Biosciences, società biotecnologica all'avanguardia, specializzata in tecnologie innovative di formulazione e rilascio di farmaci, oggi ha annunciato un accordo esclusivo multi-target di licenza globale e collaborazione strategica con Novartis Pharma AG, una controllata di Novartis AG (NYSE: NVS), società farmaceutica innovativa.

La collaborazione si concentrerà sulla transizione di farmaci innovativi selezionati dal portafoglio di Novartis a pratiche iniezioni sottocutanee autosomministrate utilizzando la tecnologia della sospensione di microglassification proprietaria di Lindy Biosciences. Fornendo elevate concentrazioni di sostanze biologiche, questa tecnologia aumenta significativamente la massima dose che può essere somministrata in un'unica iniezione sottocutanea. Il risultato è una potenziale riduzione dei costi, migliorando nel contempo per il paziente comodità, praticità e compliance terapeutica.

Attualmente, oltre metà di tutte le terapie a base di anticorpi monoclonali viene somministrata per via endovenosa in contesti clinici, principalmente a causa delle elevate dosi necessarie che non possono essere formulate in volumi adatti alle iniezioni sottocutanee. La tecnologia della piattaforma di microglassification proprietaria di Lindy Biosciences è pronta a trasformare questo paradigma consentendo l'autosomministrazione domiciliare per mezzo di siringhe preriempite o autoiniettori.

Impatto strategico e prospettive future

La Dott.ssa Deborah Bitterfield, fondatrice e CEO di Lindy Biosciences, ha espresso entusiasmo per la collaborazione: "Siamo entusiasti di approfondire la nostra collaborazione con Novartis, a testimonianza della nostra passione comune per il miglioramento delle cure dei pazienti. Questo sodalizio segna un traguardo importante, poiché portiamo per la prima volta in clinica la tecnologia delle formulazioni di Lindy. Insieme, miriamo a trasformare il rilascio dei farmaci, migliorando l'accesso ai trattamenti per i pazienti di tutto il mondo".

I termini finanziari dell'accordo comprendono un pagamento anticipato di 20 milioni di dollari a Lindy Biosciences. Lindy Biosciences ha inoltre diritto a ricevere ulteriori pagamenti in vari target fino a un massimo di 934 milioni di dollari una volta raggiunti determinati traguardi commerciali, normativi e di sviluppo, oltre a royalties graduali a una cifra sulle vendite nette.

La partnership tra le due aziende segna un notevole passo avanti nell'affrontare la crescente necessità di opzioni terapeutiche facili da usare per i pazienti e somministrabili autonomamente a casa. Unendo la tecnologia innovativa di Lindy Biosciences e la portata e la competenza globali di Novartis, la collaborazione promette di aprire una nuova era nel rilascio dei farmaci, ricreando la cura dei pazienti su scala globale.

Informazioni su Lindy Biosciences

Lindy Biosciences è impegnata a trasformare il rilascio dei farmaci biologici e a migliorare la vita dei pazienti attraverso formulazioni bioterapeutiche innovative. Le nostre soluzioni all'avanguardia sono progettate per ottimizzare la formulazione e il rilascio di farmaci, specializzandosi nella somministrazione sottocutanea di sospensioni biologiche concentrate (>400 mg/ml).

Fondata nel 2016 con sede a Morrisville, NC, Lindy Biosciences utilizza la tecnologia fondamentale di microglassification messa a punto per la prima volta alla Duke University e sviluppata ulteriormente dalla società. Siamo impegnati a collaborare con importanti società farmaceutiche per promuovere l'accessibilità dei trattamenti per i pazienti di tutto il mondo.

Per maggiori informazioni, visitateci su www.lindybio.com o seguiteci su LinkedIn.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ecomondo 2025: ricerca e innovazione guidano la transizione ecologica

Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.

04-11-2025

ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

04-11-2025

Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

04-11-2025

Al via oggi la 28ª edizione di Ecomondo

Alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre più di 1.700 brand espositori, 380 hosted buyer, oltre 30 delegazioni ufficiali dall’estero e 90 associazioni internazionali, per un’edizione sempre più globale.

04-11-2025

Notizie più lette

1 High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

2 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

3 Ecolight: a Ecomondo 2025 accompagna le imprese verso la sostenibilità

Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.

4 A Ecomondo un fumetto spiega l'importanza del riciclo dei RAEE

Si chiama "Amore elettrico" il fumetto che racconta in modo semplice e coinvolgente l’importanza del riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3