Golden Age Health Pte. Ltd. (“GAH”) e Innostellar Biotherapeutics Co., Ltd. (“Innostellar”) oggi hanno annunciato la sigla di un accordo esclusivo decennale riguardante servizi di promozione c...
SHANGHAI: Golden Age Health Pte. Ltd. (“GAH”) e Innostellar Biotherapeutics Co., Ltd. (“Innostellar”) oggi hanno annunciato la sigla di un accordo esclusivo decennale riguardante servizi di promozione che concede a GAH i diritti esclusivi alla commercializzazione e promozione, nell'intera Cina continentale, del candidato di terapia genica “first-in-class” LX-101 sviluppato da Innostellar. Utilizzando la propria piattaforma di lancio incentrata sul paziente completa, che copre la formazione medica e la malattia, l’accesso al mercato e il supporto ai pazienti, GAH mira a rispondere alle esigenze non ancora soddisfatte lungo il percorso del paziente – come la sensibilizzazione ai problemi della malattia, la diagnosi e il trattamento tempestivi, l’accessibilità alla terapia e la sostenibilità economica di quest’ultima. GAH, insieme a Innostellar, agirà con urgenza per offrire questa terapia innovativa ai pazienti affetti da distrofie retiniche ereditarie causate da mutazione del gene RPE65 in Cina, affinché possano “vedere il futuro, chiaramente”.
“La partnership stretta con Innostellar posiziona GAH all’avanguardia nel campo della terapia genica nel settore oftalmologico cinese in rapida espansione”, spiega Francis Wan, amministratore delegato Golden Age Health. “Il nostro approccio integrato mira a offrire innovazioni che salvino la vista ai pazienti in modo rapido e completo”.
Il Dott. Wang Fenghua, fondatore e amministratore delegato Innostellar, aggiunge: “Unendo le forze con GAH, possiamo far sì che LX-101 arrivi rapidamente ai pazienti in tutta la Cina e, soprattutto, a prezzi accessibili per le famiglie, grazie alle efficienze ottenute attraverso lo sviluppo e la produzione locali. Migliorare l’accesso dei pazienti è al centro della nostra mission”.
Informazioni sulle distrofie retiniche ereditarie
Le distrofie retiniche ereditarie (IRD), tra cui la retinite pigmentosa (RP), sono patologie genetiche che distruggono progressivamente i fotorecettori, causando gravi deficit visivi o cecità, spesso a partire dall’infanzia. La RP colpisce circa 1 persona su 3.000–4.000 in tutto il mondo ed è stata inserita ufficialmente nel Catalogo nazionale delle malattie rare in Cina (primo elenco, 2018), sottolineando l’impegno del paese a migliorare i risultati per i pazienti che ne sono affetti.
Informazioni su LX-101
LX-101 è una terapia genica basata su un virus adeno-associato (AAV) che veicola una copia funzionale del gene RPE65 direttamente alle cellule retiniche, con l’obiettivo di ripristinare il ciclo visivo nei pazienti affetti da IRD causate da mutazioni bialleliche del gene RPE65. Il programma è attualmente nella fase III di sviluppo clinico in Cina, con i primi risultati attesi per il quarto trimestre del 2025 e la presentazione della domanda di autorizzazione all’immissione in commercio (NMPA) prevista subito dopo. Se approvata, LX-101 offrirebbe ai pazienti idonei un trattamento singolo e duraturo, progettato per arrestare – o potenzialmente invertire – la perdita della vista.
Informazioni su Golden Age Health
Golden Age Health è un’azienda farmaceutica specializzata che si dedica a ridefinire l’accesso dei pazienti ai farmaci in Cina, nella regione Asia-Pacifico e oltre. Con sede a Singapore, GAH riunisce competenze nell’accesso al mercato basate sui dati e notevoli capacità medico-scientifiche e relative all’evidenza del mondo reale (RWE), per offrire terapie ad alto impatto a popolazioni insufficientemente servite.
Informazioni su Innostellar Biotherapeutics
Innostellar Biotherapeutics è un’azienda biotecnologica con sede a Shanghai che sviluppa terapie geniche innovative per malattie oculari, genetiche e croniche. LX-101 – il prodotto di punta del suo portafoglio – è la prima terapia genica di questo tipo a passare alla fase avanzata di sviluppo clinico in Cina.
Dichiarazioni previsionali
Il presente comunicato contiene dichiarazioni previsionali, comprese aspettative riguardanti lo sviluppo clinico, autorizzazioni regolatorie e lanci commerciali. Queste dichiarazioni comportano rischi e incertezze che potrebbero causare differenze sostanziali rispetto agli esiti effettivi.
Fonte: Business Wire
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.
Accordo strategico per accelerare la trasformazione digitale, formare nuove competenze in AI e tecnologie emergenti e potenziare l’economia locale, attraendo risorse umane e investimenti.