▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Inviato all'Agenzia Europea EMA il vaccino ricombinante antipertosse di BioNet

Il vaccino acellulare antipertosse monovalente ricombinante ha dimostrato di migliorare significativamente l'immunità contro la pertosse

L'innovazione nella Sanità

BioNet Europe, la controllata francese di BioNet, un produttore di vaccini specializzato nello sviluppo di vaccini progettati geneticamente, ha annunciato l'inoltro di una richiesta centralizzata di autorizzazione per l'immissione in commercio (AIC) all'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per il suo vaccino antipertosse monovalente ricombinante (RPV).

Il vaccino unico di BioNet è mirato alla tosse canina, una malattia respiratoria altamente contagiosa in rapido aumento in tutta Europa. Questo vaccino non combinato è mirato alle persone che richiedono vaccinazione di rinforzo solo per la pertosse e sono in regola con le vaccinazioni antidifterico e antitetanico.

Il Dott. Giuseppe Del Giudice, Direttore di Ricerca Traslazionale presso BioNet, ha affermato, “Il vaccino ricombinante di BioNet mira a fornire protezione immunitaria più efficace e duratura contro la pertosse rispetto ai tradizionali vaccini antipertosse acellulari. Il vaccino contiene una Tossina della pertosse (PT), il componente principale responsabile di questa grave malattia, che viene disattivata da tecnologie ricombinanti piuttosto che da sostanze chimiche”.

Queste tecnologie ricombinanti consentono di conservare la struttura nativa della PT, fondamentale per indurre una maggiore protezione immunitaria. Attualmente, non sono disponibili in Europa altri vaccini antipertosse monovalenti o ricombinanti, pertanto il vaccino RPV di BioNet è un vaccino migliore nella categoria e promuove un progresso significativo nella salute pubblica con il potenziale di migliorare l'accettazione della vaccinazione antipertosse.

Phillippe Guillot-Chene, CEO di BioNet Europe, ha aggiunto, “Crediamo che l'RPV di BioNet rappresenti un vaccino rivoluzionario per la prevenzione della pertosse. Dopo aver ricevuto il feedback positivo da EMA Scientific Advice, siamo onorati di avere la nostra richiesta di AIC convalidata anche dall'EMA”.

La sicurezza, immunogenicità e persistenza di anticorpi dopo una sola dose di richiamo del RPV di BioNet sono state dimostrate in diversi studi clinici randomizzati, in particolare in quelli condotti tra adulti in Australia, adolescenti in Svizzera e popolazioni vulnerabili come donne incinte e anziani in Thailandia.

Il vaccino è autorizzato in Asia (dove è venduto con il marchio Pertagen®) ed è compreso nel programma di immunizzazione materna contro la pertosse per le donne incinte in Thailandia. L'AIC di Pertagen ® inoltre è stata inoltrata alla Australian Therapeutic Goods Administration, l'ente regolatore dei farmaci in Australia.

Informazioni su BioNet

BioNet è un produttore di vaccini specializzato nello sviluppo di vaccini ricombinanti e mRNA contro le malattie respiratorie e altre minacce alla salute pubblica a livello globale. BioNet possiede una forte tradizione di sviluppo e bioproduzione, avendo portato avanti oltre tre vaccini ricombinanti proprietari antipertosse dalla fase iniziale di R&S fino alla licenza. Attualmente l'azienda commercia diversi vaccini tramite la sua rete commerciale consolidata. BioNet ha rapidamente ampliato le proprie operazioni in Asia, Europa e Nord America.

Dichiarazioni a carattere previsionale

Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni a carattere previsionale riguardanti le attività di BioNet, comprese le richieste normative. Queste dichiarazioni si basano su aspettative attuali alla data del presente comunicato stampa e comportano rischi e incertezze note e non note che possono far sì che i risultati effettivi differiscano materialmente dalle dichiarazioni previsionali ivi contenute. BioNet declina qualsiasi intenzione o obbligo di aggiornare o redigere le dichiarazioni a carattere previsionale, a causa di nuove informazioni, eventi futuri o altro.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

2 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

3 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

4 Il secondo giorno dell'11° Congresso Mondiale FZO sottolinea l'importanza del ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel plasmare il futuro delle zone franche

L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3