NielsenIQ, la più importante società di consumer intelligence al mondo, ha pubblicato il suo secondo Environmental, Social and Governance (ESG) Progress Report (Rapporto sui progressi ambientali, sociali e governance)
CHICAGO: NielsenIQ (NIQ), la più importante società di consumer intelligence al mondo, ha pubblicato il suo secondo Environmental, Social and Governance (ESG) Progress Report (Rapporto sui progressi ambientali, sociali e di governance), che dettagliano le priorità ESG della Società, le modalità di integrazione dei principi di inclusività e sostenibilità nel suo modello aziendale e il suo impegno nell'offrire ai clienti intelligence e innovazione che hanno un impatto positivo sulle economie, sulle comunità e sull'ambiente.
“La nostra strategia ESG è ideata per promuovere il valore a lungo termine, per i nostri collaboratori, le nostre parti interessate, i nostri clienti, il nostro settore, i nostri fornitori e le nostre comunità” ha dichiarato Jim Peck, Chief Executive Officer, NIQ. "Siamo impegnati ad integrare le nostre priorità ESG in tutta la società e ad aumentare il nostro impatto. Inoltre, offrendo una comprensione approfondita del comportamento di acquisto dei consumatori, miriamo a offrire intelligence commerciale ai nostri clienti e ai rispettivi ecosistemi per supportare i loro sforzi di sostenibilità".
I principali punti salienti del Rapporto ESG 2023:
Integrità dei dati, privacy e sicurezza
I dati sono al centro dell'attività di NIQ. L'azienda è incentrata sulla fornitura di dati sicuri e protetti con un alto livello di precisione e integrità.
Responsabilità ambientale
Persone e diversità, uguaglianza e inclusione
“I dati di NIQ possono aiutare le aziende e le comunità a prendere decisioni informate che alla fine aiutano a sviluppare le proprie imprese in modo sostenibile e a supportare le comunità che servono”, ha dichiarato John Blenke, Direttore degli affari legali. “Siamo orgogliosi dei nostri sforzi in ambito ESG ad oggi e impazienti di aumentare il nostro impatto positivo grazie al progresso continuo”.
NIQ allinea la rendicontazione ESG con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e con gli standard del Sustainability Accounting Standards Board (SASB) Standards for Professional Commercial Services. Per saperne di più sull'approccio di NIQ all'ESG, sul continuo impegno dell'azienda nella creazione di valore per la società e sul suo progresso sugli obiettivi fondamentali, visitare il 2023 ESG Progress Report di NIQ.
Informazioni su NIQ
NielsenIQ (NIQ) è l'azienda leader mondiale nel settore della consumer intelligence, che offre la più completa comprensione dei comportamenti di acquisto dei consumatori e rivela nuovi percorsi di crescita. NIQ si è unita a GfK nel 2023, riunendo i due leader del settore per offrire una portata globale senza precedenti. Attualmente, NIQ opera in più di 95 Paesi e copre il 97% del PIL. Grazie a un approccio olistico al retail e agli approfondimenti più completi sui consumatori, forniti con analisi avanzate tramite piattaforme d'avanguardia, NIQ è in grado di offrire la Full View™ .
Fonte: Business Wire
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.
11-07-2025
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.