▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Cannatrol, in collaborazione con Paralab Green, porta in Europa la tecnologia innovativa per il processo post-raccolta della cannabis

Aumenta nell'UE la disponibilità del sistema brevettato di essiccazione, cura e conservazione totale

L'innovazione nella Sanità Business Wire

Cannatrol, creatrice dell'unico sistema completo di essiccazione, stagionatura e stoccaggio per l'industria della cannabis, ha annunciato oggi una collaborazione esclusiva con Paralab Green, il primo distributore europeo di soluzioni di lavorazione della cannabis, avviando così la distribuzione della Vaportrol® Technology brevettata dell'azienda in tutta Europa.

“Questa collaborazione rappresenta davvero il meglio della lavorazione della cannabis”, ha dichiarato Jane Sandelman, CEO e Co-fondatrice di Cannatrol. “Paralab Green ha stabilito relazioni all'interno dell'industria europea della cannabis e possiede una comprensione unica del mercato in rapida espansione. Siamo impazienti di aprire l'accesso internazionale alla tecnologia su base scientifica di Cannatrol che porterà vantaggi ai coltivatori, e di conseguenza ai consumatori”.

Paralab Green rifornisce oltre il 70% degli impianti di produzione autorizzati in tutta l'Unione europea, offrendo una gamma di strumenti per l'industria della cannabis, dalla produzione al controllo qualità.

“Il mercato europeo continua ad essere il primo per conformità alle Norme di buona fabbricazione (Good Manufacturing Practices, GMP), e questo sodalizio con Cannatrol è un'aggiunta fondamentale che rafforza il nostro portafoglio in Paralab Green”, ha dichiarato Rui Soares, CEO di Paralab Green. “Il team di Cannatrol apporta competenze scientifiche di grande valore per ottimizzare e semplificare il processo di essiccazione e stagionatura. Questa collaborazione rafforza il nostro impegno all'eccellenza, elevando gli standard del settore e offrendo straordinario valore ai nostri clienti”.

I sistemi Cannatrol assicurano attività dell'acqua e pressione del vapore costanti, offrendo un prodotto di qualità superiore, maggiori rendimenti, conformità alle norme GMP e miglioramenti di importanza fondamentale. La tecnologia post-raccolta brevettata di Cannatrol è comprovata nell'aumentare l'efficienza della stagionatura e produce in media una ritenzione di terpeni superiore del 16% rispetto ai metodi tradizionali di essiccazione e stagionatura, secondo test indipendenti condotti da The Cannabis Research Coalition.

Oltre all'Europa, Paralab Green è presente in Israele, Nord Africa e America Latina, consentendo così agli operatori di quelle regioni l'accesso alla tecnologia Cannatrol.

Per saperne di più sulla Cannatrol’s Vaportrol® Technology, visitare cannatrols.com.

Informazioni su Cannatrol

Cannatrol supporta la coltivazione commerciale della cannabis semplificando e sottoponendo a controlli rigorosi i processi fondamentali di essiccazione, stagionatura e stoccaggio post-raccolta. Grazie alla Vaportrol® Technology brevettata, il sistema controlla la perdita d'acqua regolando la pressione del vapore e assicura la corretta attività finale dell'acqua, essenziale per la ritenzione dei terpeni, la potenza massimizzata, la maggiore resa e la qualità superiore. La soluzione di controllo ambientale di Cannatrol assicura risultati costanti per ogni clima e ambiente geografico, eliminando l'incertezza e i rischi associati all'umidità stagionale e alle oscillazioni di temperatura. Per saperne di più, visitare il sito dell'azienda cannatrols.com.

Informazioni su Paralab Green

Paralab Green, una divisione di Paralab con 32 anni di leadership nell'industria, è specializzata nella fornitura di attrezzature innovative su misura per l'industria della cannabis. Con una tradizione al servizio dei settori farmaceutico, biotecnologico, energetico e chimico, Paralab Green apporta vaste competenze alla coltivazione, estrazione e produzione della cannabis. Operiamo dalle nostre sedi in Portogallo e in Spagna, e siamo il fornitore fidato di soluzioni per la maggior parte dei produttori autorizzati in Europa. Paralab Green abbina avanguardia tecnica ed eccezionale assistenza clienti per guidare l'innovazione e impostare nuovi standard nel settore della cannabis. Per saperne di più, visitare il sito dell'azienda paralab-green.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

03-09-2025

Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

03-09-2025

Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

03-09-2025

Dalla realtà virtuale all’active room: tecnologie innovative per la riabilitazione post-ictus

Il progetto punta a migliorare la riabilitazione dopo un ictus, un problema sanitario molto attuale. Per farlo, si sfrutteranno tecnologie innovative e si attiverà un protocollo specifico fin dai primi giorni post-ictus.

03-09-2025

Notizie più lette

1 Datacenter, il 56% dei Top 100 è già a rischio per le ondate di calore

La combinazione di riscaldamento globale e continuo aumento della domanda crea rischi crescenti di lievitazione dei costi e di conflitti con le comunità locali per acqua ed energia, spiega un report di Maplecroft

2 Tazzina di caffè a 2 euro a fine 2025? Colpa dei cambiamenti climatici

Alla base dei rincari sono i cambiamenti climatici che hanno ridotto i raccolti in Brasile e Vietnam, l'aumento dei costi energetici e logistici, l'inflazione e le nuove normative ambientali introdotte dalla UE. Dal 2020 a oggi la classica tazzina del caffé è aumentata del 50 percento.

3 Studiosi italiani sperimentano l’origine della vita in un lago di Pantelleria

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.

4 UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3