▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Le soluzioni tecnologiche migliorano la sicurezza del sistema a batteria

Oerlikon presenta soluzioni innovative per la sicurezza delle batterie dei veicoli elettrici. La produzione della serie è iniziata a Brema nel primo trimestre 2024.

Business Wire

Oerlikon presenta una gamma completa di componenti di sicurezza innovative e personalizzate per i veicoli elettrici a batteria (Battery Electric Vehicles, BEV), compresa l'introduzione di schermi termici, sistemi di guida a gas e separatori di celle. In caso di incendio causato dalla batteria, migliorano la protezione termica e la robustezza elettrica e meccanica delle batterie, che può salvare la vita dei passeggeri.

Il runaway termico rappresenta una sfida importante nei sistemi di batterie ad alte prestazioni e potenzialmente può causare notevoli danni al veicolo o compromettere la sicurezza dei passeggeri. “Oerlikon è nota sul mercato dell'automotive per le sue competenze tecnologiche e l'innovazione dei materiali. Oggi abbiniamo materiali all'avanguardia termoresistenti attentamente progettati e una progettazione intelligente per creare sistemi di isolamento termico che stanno ridefinendo gli standard del settore”, ha dichiarato Marcus Spreckels, Responsabile tecnologico di TIS.

Elevata resistenza al calore eppure sottile e leggero

La gamma copre tutte le componenti critiche, dagli schermi termici alle componenti per la guida a gas ai separatori di celle, per soddisfare tutte le esigenze di qualsiasi sistema di batterie e livello di rischio. Caratterizzati da un'elevata resistenza al calore e robustezza meccanica, sono sottili e ultraleggeri. Isolano l'infrastruttura critica ad alta tensione delle batterie elettricamente e termicamente, riducendo così la probabilità che eventuali incendi di batterie arrivino inizialmente all'area del passeggero.

Dal soddisfare gli standard normativi di base della UN Electric Vehicle Safety Regulation (GTR 20) (Normativa ONU sulla sicurezza dei veicoli elettrici) e la loro adozione spesso più rigorosa nei singoli Paesi, al superamento dei requisiti avanzati con funzionalità Stop/Zero TP e limp-home, le componenti sono allo stesso tempo versatili e affidabili.

Zero compromessi: soluzioni personalizzate per qualsiasi requisito

A differenza degli altri produttori, Oerlikon non offre prodotti standard. Marcus Spreckels: "Sviluppiamo soluzioni personalizzate in termini di materiali e modelli, tenendo in considerazione i requisiti specifici di sicurezza di ogni concetto di batteria senza comprometterne il volume o il peso".

È qui che entra in gioco l'esperienza di Oerlikon nella progettazione automobilistica: tutte le componenti sono plasmabili in 3D, in modo da adattarsi perfettamente al modello del sistema di batteria e al veicolo, per la massima protezione. Ogni soluzione è totalmente personalizzata e pronta per essere installata secondo i requisiti individuali.

L'unione del know-how delle scienze dei materiali e dell'esperienza nel settore automotive

Le soluzioni di isolamento termico di Oerlikon per tutti i concetti di sicurezza e i tipi di batterie sul mercato rappresentano un nuovo standard nel settore. Con le conoscenze approfondite nella scienza dei materiali, gli ingegneri di Oerlikon hanno creato materiali resistenti al calore con nuove proprietà. Inoltre, l'esperienza decennale di Oerlikon nel mercato automotive consente ai clienti di avvalersi delle soluzioni personalizzate da un produttore certificato ben preparato ad affrontare le sfide associate alla progettazione di veicoli. Produzione della serie per l'intera gamma è iniziata nel primo trimestre 2024.

Certificato IATF 16949 e utilizzando solo materiali privi di mica nelle sue soluzioni, Oerlikon è impegnata non solo a promuovere la sicurezza del veicolo, ma anche nella responsabilità ambientale e nell'approvvigionamento etico di materiali. Per maggiori informazioni, visitare: www.oerlikon.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando apparecchio?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

19-11-2025

Sikuel K-Biomet, la piattaforma che certifica la sostenibilità degli impianti biogas e biometano

Il nuovo aggiornamento di K-Biomet integra moduli per bilancio di massa e sostenibilità, logistica, business e KPI, affiancati da un servizio bioinformatico completo di assistenza tecnica, analisi e supporto operativo ed economico-finanziario.

19-11-2025

Cinque motivi per adottare le pompe di calore nelle realtà aziendali

In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.

19-11-2025

Chiesi e Plug And Play: al via una call per soluzioni innovative nell'assistenza neonatale

I partner sono alla ricerca di soluzioni sostenibili e scalabili provenienti dall’Italia e dall’Unione Europea per migliorare l'assistenza neonatale in ambito ospedaliero e in contesti con risorse limitate.

19-11-2025

Notizie più lette

1 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

2 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

3 Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro

Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea

4 Debutta eVerse, ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali enterprise-ready

Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3