In qualità di produttore di fibre di cotone riciclato di altissima qualità e prima nel settore a rendere scalabile globalmente la sua tecnologia ad alto valore, Recover è un operatore importante nella catena di fornitura al fine di promuovere cambiamenti.
MADRID: Recover, azienda leader nella scienza dei materiali, si unisce alla Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite come un partner della leadership di pensiero (“Thought Partner”) per il 2024, riaffermando il suo impegno agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e a creare legami nei settori dello stile di vita e della moda globali.
In qualità di produttore di fibre di cotone riciclato di altissima qualità e prima nel settore a rendere scalabile globalmente la sua tecnologia ad alto valore, Recover è un operatore importante nella catena di fornitura al fine di promuovere cambiamenti. Recentemente ha riavviato il suo supporto ai Dieci principi del Patto mondiale delle Nazioni Unite e il suo impegno all’adozione di misure che avvantaggino la più ampia comunità è stato un fattore trainante chiave al momento di essere selezionata come un Thought Partner per il 2024.
La Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite, di cui sono responsabili il Fashion Impact Fund e l’Ufficio per le partnership delle Nazioni Unite, è un catalizzatore per lo sviluppo sostenibile nei settori dello stile di vita e della moda. Svolge un ruolo chiave nel portare avanti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile mettendo in rapporto tra di loro stakeholder del settore, i media, governi ed entità ONU. Recover e la Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite condividono una visione: creare catene di fornitura resilienti e tracciabili, necessarie per conseguire l’obiettivo della circolarità.
Commenta Anders Sjöblom, CEO Recover: “Stringere una partnership con la Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite rappresenta una pietra miliare per Recover perché credo che accordi strategici siano necessari per promuovere cambiamenti significativi nel settore della moda. Noi di Recover riteniamo che la vera innovazione consista nel creare valore non solo per la nostra attività e per il settore ma anche per la società e l’ambiente, e guardiamo con fiducia all’opportunità di contribuire a un futuro più sostenibile per la moda”.
Aggiunge Kerry Bannigan, Co-fondatore della Conscious Fashion and Lifestyle Network: “Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Recover come un Thought Partner nella Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite per il 2024. La sua leadership e l’approccio innovativo alla circolarità nella moda contribuiranno in modo significativo alla nostra mission”.
Recover interverrà per la prima volta come un Thought Partner per il 2024 alla riunione annuale della Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite che si svolgerà il 3 giugno presso la sede dell’ONU a New York. Nel corso di una conversazione con la corrispondente di Vogue Business, Madeleine Schulz, Sjöblom discuterà la sua visione per l’azienda nonché i problemi e le opportunità di oggi nel settore.
Per richieste di informazioni da parte della stampa sulla riunione annuale della Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite contattare hannah.wesselby@recoverfiber.com.
Informazioni su Recover™
Recover™ è un’azienda leader nella scienza dei materiali e produttore globale di miscele di fibre di cotone, sia originale che riciclato, di alta qualità e a basso impatto sull’ambiente. I suoi prodotti di qualità, ecologici e offerti a costi competitivi, vengono creati in collaborazione con la catena di approvvigionamento di marchi e retailer globali, offrendo una soluzione sostenibile per ottenere la circolarità nella moda. La mission di Recover – impresa di proprietà familiare, alla quarta generazione, che vanta una storia di 75 anni nel settore dei tessuti – consiste nel rendere scalabile la sua tecnologia proprietaria per realizzare un impatto positivo e duraturo sull’ambiente e stringere accordi con marchi/retailer e altri pionieri per conseguire gli obiettivi di sostenibilità del settore.
Informazioni sulla Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite
La Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite è il frutto di una collaborazione tra il Fashion Impact Fund e l’Ufficio per le partnership delle Nazioni Unite, impegnata a portare avanti attività per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile nei settori dello stile di vita e della moda. Per maggiori informazioni visitare https://sdgs.un.org/partnerships/action-networks/conscious-fashion-and-lifestyle-network.
Fonte: Business Wire
I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.
29-08-2025
La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.
29-08-2025
La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.
29-08-2025
Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.
28-08-2025
Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.
Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.
Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale) e alla dimensione dell’impresa proponente.
Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.