In qualità di produttore di fibre di cotone riciclato di altissima qualità e prima nel settore a rendere scalabile globalmente la sua tecnologia ad alto valore, Recover è un operatore importante nella catena di fornitura al fine di promuovere cambiamenti.
MADRID: Recover, azienda leader nella scienza dei materiali, si unisce alla Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite come un partner della leadership di pensiero (“Thought Partner”) per il 2024, riaffermando il suo impegno agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e a creare legami nei settori dello stile di vita e della moda globali.
In qualità di produttore di fibre di cotone riciclato di altissima qualità e prima nel settore a rendere scalabile globalmente la sua tecnologia ad alto valore, Recover è un operatore importante nella catena di fornitura al fine di promuovere cambiamenti. Recentemente ha riavviato il suo supporto ai Dieci principi del Patto mondiale delle Nazioni Unite e il suo impegno all’adozione di misure che avvantaggino la più ampia comunità è stato un fattore trainante chiave al momento di essere selezionata come un Thought Partner per il 2024.
La Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite, di cui sono responsabili il Fashion Impact Fund e l’Ufficio per le partnership delle Nazioni Unite, è un catalizzatore per lo sviluppo sostenibile nei settori dello stile di vita e della moda. Svolge un ruolo chiave nel portare avanti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile mettendo in rapporto tra di loro stakeholder del settore, i media, governi ed entità ONU. Recover e la Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite condividono una visione: creare catene di fornitura resilienti e tracciabili, necessarie per conseguire l’obiettivo della circolarità.
Commenta Anders Sjöblom, CEO Recover: “Stringere una partnership con la Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite rappresenta una pietra miliare per Recover perché credo che accordi strategici siano necessari per promuovere cambiamenti significativi nel settore della moda. Noi di Recover riteniamo che la vera innovazione consista nel creare valore non solo per la nostra attività e per il settore ma anche per la società e l’ambiente, e guardiamo con fiducia all’opportunità di contribuire a un futuro più sostenibile per la moda”.
Aggiunge Kerry Bannigan, Co-fondatore della Conscious Fashion and Lifestyle Network: “Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Recover come un Thought Partner nella Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite per il 2024. La sua leadership e l’approccio innovativo alla circolarità nella moda contribuiranno in modo significativo alla nostra mission”.
Recover interverrà per la prima volta come un Thought Partner per il 2024 alla riunione annuale della Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite che si svolgerà il 3 giugno presso la sede dell’ONU a New York. Nel corso di una conversazione con la corrispondente di Vogue Business, Madeleine Schulz, Sjöblom discuterà la sua visione per l’azienda nonché i problemi e le opportunità di oggi nel settore.
Per richieste di informazioni da parte della stampa sulla riunione annuale della Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite contattare hannah.wesselby@recoverfiber.com.
Informazioni su Recover™
Recover™ è un’azienda leader nella scienza dei materiali e produttore globale di miscele di fibre di cotone, sia originale che riciclato, di alta qualità e a basso impatto sull’ambiente. I suoi prodotti di qualità, ecologici e offerti a costi competitivi, vengono creati in collaborazione con la catena di approvvigionamento di marchi e retailer globali, offrendo una soluzione sostenibile per ottenere la circolarità nella moda. La mission di Recover – impresa di proprietà familiare, alla quarta generazione, che vanta una storia di 75 anni nel settore dei tessuti – consiste nel rendere scalabile la sua tecnologia proprietaria per realizzare un impatto positivo e duraturo sull’ambiente e stringere accordi con marchi/retailer e altri pionieri per conseguire gli obiettivi di sostenibilità del settore.
Informazioni sulla Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite
La Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite è il frutto di una collaborazione tra il Fashion Impact Fund e l’Ufficio per le partnership delle Nazioni Unite, impegnata a portare avanti attività per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile nei settori dello stile di vita e della moda. Per maggiori informazioni visitare https://sdgs.un.org/partnerships/action-networks/conscious-fashion-and-lifestyle-network.
Fonte: Business Wire
La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili.
12-09-2025
Il tool è stato sviluppato da ENEA in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS).
12-09-2025
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
12-09-2025
Lo studio, pubblicato sulla rivista «Cell Communication and Signaling», è stato condotto da un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc.
11-09-2025
Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.
Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.
Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.