▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Nanochon chiude una serie Seed Prime da 4 milioni di dollari

Nanochon, un'azienda biotecnologica di dispositivi ortopedici con sede a Washington, ha raccolto 4 milioni di dollari nella prima fase di raccolta fondi.

Business Wire

WASHINGTON: Nanochon, un'azienda biotecnologica di dispositivi ortopedici con sede a Washington, ha raccolto 4 milioni di dollari nella prima fase di raccolta fondi.

La fase è stata condotta dal Seed Fund dell'University of Virginia Licensing and Ventures Group, con la partecipazione, tra gli altri, di Cultivate (MD), Alumni Venture Group e Mountain State Capital.

Nanochon intende utilizzare i fondi nel 2024 per avviare il primo studio clinico sull'uomo negli Stati Uniti, per approfondire il lavoro di ricerca e sviluppo, per espandere il profilo brevettuale dell'azienda e far crescere il suo team.

"Siamo entusiasti di chiudere la fase di finanziamento e di iniziare il programma clinico", ha dichiarato Ben Holmes, CEO e co-fondatore. "L'ottenimento di questo finanziamento è un passo in avanti per il raggiungimento degli obiettivi di Nanochon, che mirano a eliminare la necessità di protesi al ginocchio e a cambiare notevolmente il paradigma della cura delle articolazioni affette da artrite."

Quest'anno Nanochon avvierà una sperimentazione di fase I negli Stati Uniti per il suo impianto brevettato per il ginocchio Chondrograft™. Il dispositivo prevede solo un intervento chirurgico con invasività minima per far ricrescere la cartilagine e l'osso danneggiati, in modo da evitare la necessità di sostituzioni complete del ginocchio, che sono costose e richiedono tempi di recupero lunghi.

Holmes aggiunge: "Il successo negli studi sugli animali è stato estremamente positivo e siamo molto ottimisti sulle conseguenze future per le ginocchia e le altre articolazioni dell'uomo".

Nanochon è un'azienda di biotecnologie e dispositivi medici focalizzata sullo sviluppo di soluzioni ortopediche innovative. Chondrograft è un impianto con invasività minima che consente di sostenere immediatamente il peso e il movimento, riducendo di molto i tempi di recupero. Nanochon ha il potenziale per garantire ai pazienti un recupero più efficace e duraturo rispetto agli attuali standard di cura. La nostra missione è sviluppare un nuovo approccio al trattamento di sostituzione e riparazione della cartilagine, in modo che le centinaia di migliaia di pazienti giovani e attivi con danni alle articolazioni possano tornare al loro stile di vita senza doversi sottoporre a costosi e invasivi interventi a breve termine.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Dash cam a bordo dei veicoli: cinque falsi miti da sfatare

Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali

15-09-2025

AI e innovazione: al Monastero del Carmine (BG) nasce un nuovo modello di hub digitale

Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.

15-09-2025

Studio ENEA: lo smart working da solo non basta come ‘leva’ di sostenibilità

Diversi studi citati nel report dimostrano che il risparmio di energia legato alle nuove forme di organizzazione flessibile del lavoro è altamente variabile.

15-09-2025

Automotive: in Italia mercato in frenata, l’elettrico ancora marginale, solo il 5 percento

Di fronte a un settore in rapida trasformazione, i costruttori automobilistici sono chiamati a trovare un equilibrio delicato tra la stabilità finanziaria a breve termine e gli investimenti di lungo periodo nelle tecnologie del futuro.

15-09-2025

Notizie più lette

1 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

2 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

3 Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

4 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3