▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Tag Manager Italia migliora l’e-commerce di Farmasave

Grazie all’ottimizzazione del proprio sistema di tracciamento dati, la grande farmacia online ha migliorato l’esperienza di acquisto dei clienti e implementato opportunità di up-sell e cross-sell.

L'innovazione nella Sanità

Tag Manager Italia, agenzia di consulenza, formazione e di Ricerca e Sviluppo specializzata nella misurazione dei dati di siti web, e-commerce e campagne di marketing digitale, ha accompagnato Farmasave in un percorso di ottimizzazione del sistema di tracciamento e di analisi dei dati del proprio e-commerce. Con oltre 65.000 prodotti disponibili nel catalogo e una media di 2.500 acquisti al giorno, Farmasave è tra gli shop online in ambito farmaceutico più ampi apprezzati d’Italia, specializzato in vendita al dettaglio di prodotti da parafarmacia.

I risultati ottenuti grazie alla collaborazione con Tag Manager Italia sono stati significativi in termini di comprensione delle esigenze dei clienti, da cui ne è scaturito un miglioramento degli indici di fidelizzazione e dei tassi di conversione delle campagne pubblicitarie online.

L’esigenza: comprendere meglio le preferenze dei propri clienti

Farmasave si è rivolta a Tag Manager per perfezionare il sistema di tracciamento delle azioni compiute dai clienti all’interno del proprio e-commerce. L’obiettivo era configurare correttamente Google Analytics 4 e i tracciamenti dell’e-commerce per ottimizzare e personalizzare la customer experience, sviluppando opportunità di up-sell e cross-sell. Inoltre, Farmasave necessitava di specifiche implementazioni per ottimizzare l’adeguamento alle disposizioni GDPR, il monitoraggio delle conversioni di Google Ads, Facebook Ads e il tracciamento di TikTok.

La soluzione sviluppata da Tag Manager Italia

L’analisi dettagliata del sistema di tracciamento in uso ha dimostrato una discrepanza del 20% tra il numero di transazioni reali e i numeri registrati in Google Analytics. Il team di Tag Manager Italia ha quindi ottimizzato le configurazioni esistenti ed effettuato la migrazione e l’implementazione del tracciamento dell’e-commerce in GA4 attraverso un template Google Tag Manager proprietario.

A questi, si sono aggiunti una serie di interventi tecnici avanzati finalizzati alla raccolta di una quantità e qualità di dati maggiori grazie alla configurazione: delle conversion API di Facebook, delle conversioni avanzate di Google Ads, del tracciamento Tik Tok Server-Side.

Infine, la creazione di report focalizzati sui dati relativi alle campagne Facebook Ads e Instagram Ads ha permesso di avere un quadro specifico, completo e chiaro delle prestazioni e dei risultati raggiunti.

I risultati: più fatturato e conversioni

L’intervento di Tag Manager Italia ha determinato una riduzione netta della discrepanza dei dati relativi al numero degli acquisti registrati, ridotta dal 20% al 6%, con un complessivo 94% di accuratezza dei dati analizzati in GA4.

In questo modo, Farmasave è ora in grado di comprendere al meglio le esigenze dei propri clienti e di analizzare con precisione, in particolare, gli articoli acquistati più di frequente, così da implementare strategie di cross-selling e up-selling che agiscono positivamente e direttamente sul fatturato.

Attraverso le Conversion API e l’Advanced Matching di Facebook, le campagne Facebook Ads hanno registrato l’88% di conversioni in più rispetto al passato. Per quanto concerne il mondo Google, la configurazione delle Conversioni avanzate di Google Ads ha migliorato la qualità del tracciamento e ha permesso di registrare un 3,13% di conversioni in più dalle campagne. Tutto ciò, in aggiunta all’aumento dell’82% delle sessioni di traffico registrate in GA4, all’incremento degli utenti di ritorno e del tasso di fidelizzazione.

“Siamo estremamente soddisfatti delle azioni intraprese da Tag Manager Italia per ottimizzare il nostro sistema di tracciamento – afferma Mario Cozzolino, CEO di Farmasave – Questo sforzo si è tradotto in un arricchimento delle informazioni a nostra disposizione, da cui decisioni più efficaci, e nella crescita della fiducia nei confronti dei dati. Nel contesto dell’e-commerce, affidarsi ai dati è di importanza cruciale, poiché ci consente di avvicinarci ancora di più alla nostra clientela e di garantirle un’esperienza senza eguali”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'evoluzione del raffreddamento nei Data Center

Tecnologie Direct-to-Chip, raffreddamento a liquido, recupero del calore: sono alcuni degli approcci usati per diminuire l'impatto ambientale dei grandi data center

24-03-2025

Efficienza energetica e spazi verdi al centro delle scelte abitative: 1 italiano su 4 pronto a cambiare casa

L’edilizia sostenibile, insieme alla riduzione dei consumi energetici, sarà uno degli elementi centrali del futuro immobiliare. Questo, in sintesi, il dato principale che emerge dal RE/MAX European Housing Trend Report 2024, l’analisi delle nuove tendenze immobiliari in Italia e in Europa.

24-03-2025

Intelligenza artificiale e malattie rare: NTT DATA e Train trasformano i trial clinici con i dati sintetici

La Generative AI e i dati sintetici sono destinati a rivoluzionare la sanità. Infatti, questo tipo di dati viene impiegato per l’avanzamento della medicina personalizzata, a supporto dello sviluppo di nuovi farmaci. Nei trial clinici, l’AI generativa può creare pazienti “sintetici” utilizzando dati provenienti da pazienti reali. Questi pazienti simulati possono essere confrontati con quelli che ricevono la nuova terapia, generando risultati sintetici per descrivere cosa accadrebbe se non riceves

24-03-2025

Riso Gallo, la tecnologia digitale in aiuto per la gestione dell'acqua nelle risaie

Riso Gallo, in collaborazione con xFarm ha sviluppato l’app Gallo4Farmers. La soluzione digitale, a disposizione delle aziende agricole, permette di monitorare i periodi di sommersione e asciutta delle risaie restituendo il valore di emissioni di metano convertite in CO2 equivalente, offrendo agli agricoltori dati concreti per ottimizzare le proprie pratiche agricole e alla filiera intera la stima esatta delle emissioni generate dalla fase di coltivazione.

21-03-2025

Notizie più lette

1 Pininfarina lancia la sua prima Academy

Esaltare il design e la creatività: L'iniziativa Pininfarina Academy partirà quest'estate con un corso estivo incentrato sull'architettura come prima attività. L'iniziativa ha ricevuto anche il patrocinio di ADI e Fondazione dell’Architettura Torino. Importanti aziende del settore delle costruzioni, come Ghella, Mered, e Manni Group hanno scelto di sostenere la Pininfarina Summer School assegnando borse di studio.

2 ITALIAN CHANNEL AWARDS 2024, i VINCITORI dell'11° edizione

Nel corso di una serata esclusiva alla presenza di oltre 270 manager del settore, premiate le Eccellenze del mondo ICT del 2024. Assegnati anche i Premi della Redazione - Miglior Distributore e Miglior Vendor, il Premio della Giuria di Qualità (Vendor più innovativo) e il Premio alla Carriera.

3 BYD Energy Storage: nuovo sistema di accumulo di energia Battery-Box HVE e inverter Power-Box per la casa intelligente

La Battery-Box HVE è offerta in combinazione con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K di BYD, e rappresenta il primo sistema di accumulo di energia integrato per uso domestico prodotto da BYD Energy Storage.

4 Asus AI Ascent GX10, il supercomputer desktop per lo sviluppo dell'AI

Ascent GX10 è il nuovo supercomputer Asus con capacità di calcolo AI su scala petaflop. Dotato di Superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell con una GPU Blackwell, CPU Arm a 20 core e NVLink-C2C per migliorare i carichi di lavoro AI.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter