▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Caleffi tra le aziende italiane più sostenibili

Il Gruppo Caleffi, punto di riferimento nel settore Home Culture, per il quarto anno consecutivo ha conquistato un posto tra le aziende italiane più sostenibili, comparendo nell’elenco “Leader della Sostenibilità 2025”, indagine condotta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, l’istituto indipendente leader nelle ricerche di mercato.

Transizione Energetica / Sostenibilità

Il Gruppo Caleffi, punto di riferimento nel settore Home Culture, per il quarto anno consecutivo ha conquistato un posto tra le aziende italiane più sostenibili, comparendo nell’elenco “Leader della Sostenibilità 2025”, indagine condotta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, l’istituto indipendente leader nelle ricerche di mercato. Questa classifica, stilata a seguito di una vasta procedura di ricerca e analisi, ha visto il coinvolgimento di una platea di circa 2000 imprese attive in Italia, appartenenti alle imprese con il maggior fatturato nel Paese o quotate nella Borsa Italiana, analizzate sulla base di 35 indicatori relativi a Environmental, Social e Governance. Lo studio definitivo, che premia 240 realtà suddivise tra grandi aziende e PMI, cita in particolare ai primi posti Caleffi, Camst e Lati Industria Termoplastici, accomunate dallo sforzo e dai risultati in ambito Sostenibilità. Caleffi ha avviato da tempo iniziative di rilievo in ambito ESG quali ad esempio l’utilizzo di energia elettrica 100% green, in gran parte prodotta da pannelli fotovoltaici di proprietà, l’utilizzo della fibra di lyocell, una fibra 100% vegetale ottenuta dalla lavorazione della cellulosa estratta dagli alberi di eucalipto attraverso un processo produttivo rispettoso dell’ambiente, grazie all’utilizzo di solventi atossici e completamente riciclabili, l’utilizzo di packaging sostenibili realizzati con bioplastiche prodotte da canna da zucchero.

L’azienda ha da ultimo introdotto negli store monomarca e presso alcuni rivenditori espositori realizzati in cartone e alluminio completamente smontabili, che riducono fortemente l’impatto ambientale non solo dal punto di vista dei materiali utilizzati, 100% riciclabili, ma anche del trasporto e dell’eventuale sostituzione di pezzi danneggiati. Per quanto riguarda infine il sostegno del Territorio e della Comunità locale, l'Azienda supporta da tempo diversi tipi di iniziative benefiche, principalmente omaggiando con prodotti di propria produzione gli istituti scolastici e le associazioni no profit del territorio. Ha altresì collaborato con Officine IED di Milano - supporto per lo svolgimento delle tesi di laurea - con SID - Scuola Italiana Design per sostenere il talento delle nuove generazioni, con FAI – Fondo Ambiente Italiano – con Associazione Libellule Onlus – sostegno alle donne colpite da tumore al seno - e FMS Onlus - fondazione malattie del sangue.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

2 Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

3 Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

4 Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1