▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Ecco Coerver Players Club, la web app che migliora l’allenamento dei giovani calciatori

Nata dall’expertise di Coerver Coaching, permette di potenziare gli skill calcistici ovunque ci si trovi, in modo personalizzato a seconda del livello di abilità

Ricerche e Trend

Per avere accesso in ogni momento ad esercizi nuovi e professionali, ideali per migliorare le proprie abilità e allenarsi in modo personalizzato, è nata Coerver Players Club, la web app ufficiale di Coerver Coaching che si rivolge a tutti i giovani calciatori (e ai loro allenatori) perché possano acquisire nuove skill e affinare la loro tecnica di gioco grazie ad esercizi ed allenamenti video esclusivi, accessibili in ogni momento tramite mobile, tablet e desktop.

Lanciata a livello nazionale da Coaching Sport Italia, licenziataria in esclusiva per l’Italia di Coerver Coaching, metodologia numero uno al mondo per l'insegnamento della tecnica e tattica calcistica, in questa prima fase la web app Coerver Players Club mette a disposizione dei suoi utenti una libreria di esercizi e allenamenti in continua espansione, suddivisi per categoria tecnica e livello di abilità. Dai fondamentali come Touch Master e il dominio di palla (Ball Master) alle tecniche di ricezione e trasmissione (Pass Master), fino alle sfide di attacco e difesa uno contro uno (Moves Master), passando dalla velocità (Speed Star) e dalle tecniche di gioco più avanzate come (Master Controller), senza dimenticare gli esercizi per il potenziamento di tutte le altre Skill: scegliendo tra le diverse categorie - che rispecchiano i fondamentali della Piramide Coerver Coaching di sviluppo del giovane calciatore - sarà semplicissimo trovare il percorso ideale per perfezionare il proprio gioco.

Un supporto prezioso per allenatori e genitori

Coerver Players Club rappresenta un valido strumento anche per allenatori e genitori, che possono utilizzarla per creare allenamenti personalizzati per i propri ragazzi, monitorare i loro progressi e fornire loro feedback costruttivi. Grazie al rilascio di nuovi aggiornamenti, ogni mese la libreria dei contenuti si arricchirà di nuove video esercitazioni e allenamenti da sperimentare in campo con i propri compagni di squadra o a casa propria.

Una sfida che unisce giovani calciatori di tutto il mondo

La possibilità di condividere i progressi su Instagram, inoltre, rende l'app un luogo di confronto e crescita per tutti i giovani calciatori, che possono così prendere ispirazione per migliorare se stessi: registrando un video mentre si svolgono gli esercizi proposti e postandoli su Instagram taggando le pagine ufficiali di Coerver Coaching (italiana e global) si darà vita infatti a una vera e propria challenge alla quale prenderanno parte giovani calciatori di tutto il mondo grazie alla presenza della Metodologia Coerver Coaching, che proprio quest’anno compie 40 anni, in tutti e 5 i continenti.

Il calcio a portata di tutti

Disponibile in italiano e accessibile da qualsiasi dispositivo, desktop, mobile o tablet, Coerver Players Club è semplice da usare e intuitiva. Registrandosi a questo link, ogni utente potrà provare gli allenamenti e i servizi offerti dalla web app gratuitamente per 7 giorni, al termine dei quali potrà decidere se proseguire la sua esperienza abbonandosi al servizio tramite un contributo mensile. Condizioni di abbonamento particolari sono invece dedicate a chi fa già parte del mondo Coerver Coaching: i giovani calciatori dei Coerver Partner Club o che partecipano alle Coerver Performance Academy e ai Coerver Camp e gli allenatori e tecnici dei Coerver Partner Club e dei Coerver Educational Course (First Skills, Entry Level, Group Play, Defensive Approach e Team Style) possono infatti richiedere maggiori informazioni su prezzi e modalità di iscrizione a loro dedicate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

03-07-2025

Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

02-07-2025

Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

02-07-2025

Crescono le immatricolazioni in Ingegneria Elettronica: + 17% in due anni

La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.

01-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

3 Con openSIroad nasce un nuovo standard per la certificazione della sostenibilità integrata (ESG)

Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini

4 Feerum e Eaton insieme per un sistema innovativo di movimentazione dei cereali

La tecnologia di cablaggio intelligente SmartWire-DT, i pannelli di controllo HMI/PLC e altri dispostivi Eaton hanno permesso a Feerum di ridurre i tempi di messa in servizio e introdurre il monitoraggio continuo dei processi.

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1