▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Ecco Coerver Players Club, la web app che migliora l’allenamento dei giovani calciatori

Nata dall’expertise di Coerver Coaching, permette di potenziare gli skill calcistici ovunque ci si trovi, in modo personalizzato a seconda del livello di abilità

Ricerche e Trend

Per avere accesso in ogni momento ad esercizi nuovi e professionali, ideali per migliorare le proprie abilità e allenarsi in modo personalizzato, è nata Coerver Players Club, la web app ufficiale di Coerver Coaching che si rivolge a tutti i giovani calciatori (e ai loro allenatori) perché possano acquisire nuove skill e affinare la loro tecnica di gioco grazie ad esercizi ed allenamenti video esclusivi, accessibili in ogni momento tramite mobile, tablet e desktop.

Lanciata a livello nazionale da Coaching Sport Italia, licenziataria in esclusiva per l’Italia di Coerver Coaching, metodologia numero uno al mondo per l'insegnamento della tecnica e tattica calcistica, in questa prima fase la web app Coerver Players Club mette a disposizione dei suoi utenti una libreria di esercizi e allenamenti in continua espansione, suddivisi per categoria tecnica e livello di abilità. Dai fondamentali come Touch Master e il dominio di palla (Ball Master) alle tecniche di ricezione e trasmissione (Pass Master), fino alle sfide di attacco e difesa uno contro uno (Moves Master), passando dalla velocità (Speed Star) e dalle tecniche di gioco più avanzate come (Master Controller), senza dimenticare gli esercizi per il potenziamento di tutte le altre Skill: scegliendo tra le diverse categorie - che rispecchiano i fondamentali della Piramide Coerver Coaching di sviluppo del giovane calciatore - sarà semplicissimo trovare il percorso ideale per perfezionare il proprio gioco.

Un supporto prezioso per allenatori e genitori

Coerver Players Club rappresenta un valido strumento anche per allenatori e genitori, che possono utilizzarla per creare allenamenti personalizzati per i propri ragazzi, monitorare i loro progressi e fornire loro feedback costruttivi. Grazie al rilascio di nuovi aggiornamenti, ogni mese la libreria dei contenuti si arricchirà di nuove video esercitazioni e allenamenti da sperimentare in campo con i propri compagni di squadra o a casa propria.

Una sfida che unisce giovani calciatori di tutto il mondo

La possibilità di condividere i progressi su Instagram, inoltre, rende l'app un luogo di confronto e crescita per tutti i giovani calciatori, che possono così prendere ispirazione per migliorare se stessi: registrando un video mentre si svolgono gli esercizi proposti e postandoli su Instagram taggando le pagine ufficiali di Coerver Coaching (italiana e global) si darà vita infatti a una vera e propria challenge alla quale prenderanno parte giovani calciatori di tutto il mondo grazie alla presenza della Metodologia Coerver Coaching, che proprio quest’anno compie 40 anni, in tutti e 5 i continenti.

Il calcio a portata di tutti

Disponibile in italiano e accessibile da qualsiasi dispositivo, desktop, mobile o tablet, Coerver Players Club è semplice da usare e intuitiva. Registrandosi a questo link, ogni utente potrà provare gli allenamenti e i servizi offerti dalla web app gratuitamente per 7 giorni, al termine dei quali potrà decidere se proseguire la sua esperienza abbonandosi al servizio tramite un contributo mensile. Condizioni di abbonamento particolari sono invece dedicate a chi fa già parte del mondo Coerver Coaching: i giovani calciatori dei Coerver Partner Club o che partecipano alle Coerver Performance Academy e ai Coerver Camp e gli allenatori e tecnici dei Coerver Partner Club e dei Coerver Educational Course (First Skills, Entry Level, Group Play, Defensive Approach e Team Style) possono infatti richiedere maggiori informazioni su prezzi e modalità di iscrizione a loro dedicate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Conai e Enea premiano le migliori tesi magistrali dedicate all’economia circolare

Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.