▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La mobilità del futuro: connettività senza confini anche in vacanza, in camper come in barca

Da località remote o in mezzo al mare, oggi è possibile avere una connessione mobile affidabile

Smart City / Smart Mobility

Che ci si trovi in un remoto campeggio o in navigazione in mezzo al mare, la connettività è essenziale per un'esperienza di viaggio ottimale. Le soluzioni di Teltonika e Peplink modificano il concetto di connettività mobile, offrendo accesso a internet ad alta velocità e affidabile attraverso dispositivi progettati per affrontare le sfide dei viaggi in luoghi isolati.

Connettività in movimento nei Camper


Viaggiare in camper offre la libertà di esplorare luoghi remoti senza sacrificare il comfort di casa, inclusa una connessione internet affidabile. Avere una connessione Internet stabile in un camper presenta sfide notevoli, come la necessità di un segnale cellulare forte e senza interruzioni di servizio, specialmente in aree meno accessibili o in movimento tra diverse località. Inoltre il dispositivo deve anche essere robusto per resistere alle condizioni ambientali estreme come vibrazioni, polvere e variazioni di temperatura.La Soluzione Avanzata: RUTX50 di Teltonika Networks
Il RUTX50 è un router 5G che gestisce due SIM e si distingue per la sua capacità di fornire connettività ad alta velocità fino a 3,3 Gbps e Wi-Fi 5 con una trasmissione dati fino a 867 Mbps. Questo router è equipaggiato con cinque porte Ethernet per dispositivi che richiedono bassa latenza, come le console di gioco. Progettato per l'uso in ambienti difficili, il RUTX50 opera efficacemente anche in condizioni di temperature estreme da -40 °C a 75 °C. lL dispositivo funziona con RutOS, il sistema operativo di Teltonika che offre configurazioni flessibili e funzionalità come il riavvio automatico, il monitoraggio dell’utilizzo dei dati, e le opzioni avanzate per la gestione delle SIM.

Integrazione delle Antenne Peplink per Prestazioni Superiori
Per potenziare ulteriormente la connettività, l'installazione delle antenne Peplink Slim 22G e 40G assicura una ricezione del segnale ottimale. Queste antenne sono compatibili con le ultime tecnologie LTE e 5G e supportano un ampio spettro di frequenze (600-6000 MHz), garantendo una copertura estesa e un segnale affidabile in qualsiasi condizione di viaggio.


Navigazione connessa: soluzioni su misura per le esigenze in mare
Navigare in acque aperte comporta sfide uniche per la connettività, come l'instabilità del segnale e i costi elevati delle soluzioni satellitari tradizionali. Peplink supera queste difficoltà attraverso soluzioni innovative che combinano diverse tecnologie di connessione per garantire una comunicazione senza interruzioni. Grazie alla capacità di combinare connessioni cellulari, Wi-Fi e satellitari, Peplink assicura che gli yacht rimangano sempre collegati, migliorando la gestione delle risorse e la sicurezza a bordo. Le tecnologie avanzate di Peplink permettono una riduzione dei costi e una maggiore flessibilità, adattandosi alle varie esigenze marittime con soluzioni personalizzabili. Per esplorare in dettaglio le capacità di connettività marittima offerte da Peplink, consultare la brochure: https://app.aikomtech.com/files/4355

La connettività marittima di Peplink, già forte dall'uso combinato di connessioni cellulari, Wi-Fi e satellitari, è ulteriormente potenziata dalla compatibilità con le antenne Poynting a banda larga. Queste antenne supportano 3G, 4G, 5G, LTE e Wi-Fi, permettendo a Peplink di personalizzare ogni soluzione in base alle specifiche esigenze dei clienti. Tale integrazione assicura una copertura ottimale e un segnale stabile in qualsiasi ambiente marittimo, migliorando la qualità della connessione e l'efficienza delle comunicazioni a bordo.
Le soluzioni innovative di Teltonika e Peplink trasformano l’esperienza di viaggio, assicurando connettività ovunque ci si trovi. Per esplorare ulteriormente le potenzialità di queste tecnologie, è possibile rivolgersi ad Aikom Technology, che assicura assistenza qualificata e supporto personalizzato per ogni progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Utilizzo dell'AI per la ricerca del personale: in Italia usata da 1 recruiter su 3

Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.

3 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

4 AI, al via Master PoliTo e Deloitte per formare manager della trasformazione digitale

La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter