: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste
BLUETTI Balcony Solar System è una soluzione solare connessa alla rete che consiste in pannelli solari resistenti all'acqua (in materiale flessibile da 255W e in vetro da 410W), un microinverter A80 da 600W (aggiornabile a 800W), un regolatore di carica solare D100S e due batterie LFP B210, ciascuna da 2.150Wh.
BLUETTI ha lanciato il suo primo Balcony Solar System completo, portando l'energia solare sia ai proprietari di abitazioni che agli inquilini di appartamenti. Inizialmente disponibile solo in Germania, il kit di base, che comprende un Microinverter A80+D100s+1 batteria B210 (2150Wh)+cornice fissa+2 tavole flessibili da 255W+2 supporti regolabili costa solo 3.313 euro. Altri 50 euro di sconto con l'esclusivo codice di sconto Bluetti:BLA8050 .
BLUETTI Balcony Solar System è una soluzione solare connessa alla rete che consiste in pannelli solari resistenti all'acqua (in materiale flessibile da 255W e in vetro da 410W), un microinverter A80 da 600W (aggiornabile a 800W), un regolatore di carica solare D100S e due batterie LFP B210, ciascuna da 2.150Wh.
I pannelli solari convertono in maniera efficiente la luce solare in corrente CC. Il regolatore D100S ottimizza questa conversione, e il microinverter A80 trasforma la corrente continua in corrente alternata, che alimenta i dispositivi domestici. L'energia in eccesso viene accumulata nella batteria B210 per un utilizzo futuro.
Caratteristiche principali del BLUETTI Balcony Solar System
1. Facile installazione: BLUETTI Balcony Solar System è un dispositivo intuitivo, che non richiede allestimenti complessi. Basta collegarlo a una presa elettrica ed è pronto per convogliare energia solare nella rete domestica. Se necessario, è facile da smontare e installare altrove.
2. Elevata efficienza: il sistema è altamente efficiente, con pannelli solari che operano al 21% dell'efficienza. I microinverter D100S e A80 mantengono un tasso di conversione del 90%, riducendo al minimo le perdite energetiche. Inoltre, sono compatibili con pannelli di altre marche.
3. Protezione dagli elementi: progettato per sopportare svariate condizioni meteo, il sistema da balcone BLUETTI dispone di pannelli solari resistenti al vento, classificati IP67 o IP68. Il D100S ha una classe di protezione IP67 per uso esterno. La batteria B210 classificata IP65 è adatta all'installazione su balcone senza filo lungo.
4.Lunga durata: BLUETTI A80 e D100S è fornito con 10 anni di. garanzia mentre la batteria B210 ha 6 anni di garanzia. La batteria B210 utilizza gruppi LiFePO4 di alta qualità per la sicurezza e la durata. I pannelli solari sono robusti, con certificazioni TÜV e CE per maggiore durata.
Il Balcony Solar System di BLUETTI rende l'energia solare alla portata di tutti, offrendo una soluzione sostenibile a vantaggio sia delle che dell'ambiente. Con questo sistema, vivere in maniera sostenibile è a portata di balcone.
Informazioni su BLUETTI
Fin dall'inizio, BLUETTI si è sempre impegnata come azienda nel promuovere soluzioni per la sostenibilità e per l'energia rinnovabile. Offrendo soluzioni di immagazzinamento dell'energia eco-sostenibili per l'uso esterno e interno, BLUETTI punta a fornire esperienze eccezionali nelle case di tutti, contribuendo al tempo stesso a un futuro più sostenibile per tutto il pianeta. Questo impegno per un'energia più sostenibile ha aiutato BLUETTI a crescere in oltre 100 paesi e guadagnare la fiducia di milioni di clienti in tutto il mondo.
Fonte: Business Wire
Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.
31-10-2025
L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.
31-10-2025
“Continuiamo a investire in innovazione per generare valore per l’ambiente e la collettività, con l’obiettivo di semplificare e rendere sempre più efficace il rapporto tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione nella sfida globale per la salvaguardia dell’ambiente” dottolinea Paolo Maggioli, CEO del Gruppo Maggioli.
31-10-2025
Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).
31-10-2025
In questo scenario, entro la fine del 2025 l’Italia, come tutti i Paesi membri dell’UE, dovrà presentare la prima bozza del programma di ristrutturazione del proprio parco immobiliare, così come stabilito dalla direttiva “Case Green” varata dall’Unione Europea. L’Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara lancia un master universitario di secondo livello in Health Design e Esg per il Real Estate.
Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica
Per aiutare gli agricoltori a salvare le piante i ricercatori ENEA si sono concentrati sul monitoraggio e l'analisi del microbioma radicale, cercando marcatori di resistenza o stress specifici per le condizioni di siccità.
La UE spende 380 miliardi di euro all’anno per importare energia e quasi il 60% delle forniture arrivano da paesi esterni all’unione europea. Accelerare iniziative di elettrificazione e di produzione autonoma di energia da parte dei “prosumer” potrebbe creare fino a 1 milione di nuovi posti di lavoro calcolando anche che il potenziale della produzione di energia da impianti solari installati sui tetti è stimato a oltre 1.00 Gigawatt, 10 volte l’attuale capacità installata