Lanciato un progetto congiunto di sostenibilità ambientale come parte dela sponsorizzazione delle Nitto ATP Finals, la finale della stagione dell'ATP Tour, in corso a Torino.
OSAKA, Giappone: Nitto Denko Corporation, assieme ad ATP, la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e la Città di Torino, hanno lanciato un progetto congiunto di sostenibilità ambientale come parte dela sponsorizzazione delle Nitto ATP Finals, la finale della stagione dell'ATP Tour, in corso a Torino.
Nitto mette i principi ESG (Environment, Society and Governance) al centro della sua gestione e si impegna a risolvere i problemi sociali, creando al contempo valore economico. In linea con questa politica di gestione, Nitto patrocina iniziative di sostenibilità ambientale attraverso la sponsorizzazione delle Nitto ATP Finals, di cui Nitto è sponsor titolare. Con l'obiettivo di rendere il torneo più sostenibile, Nitto contribuirà a compensare le emissioni di CO2 del torneo attraverso un progetto di collaborazione a favore della Città di Torino, che accoglie le Nitto ATP Finals dal 2021.
Donazione di beni per il funzionamento sostenibile del torneo
ATP si è impegnata a ridurre a zero le emissioni di CO2 entro il 2040, in linea con gli impegni assunti nell'ambito dell'iniziativa UN Sports for Climate Action. Per sostenere l'ATP nel conseguimento dei suoi obiettivi, Nitto donerà 6.000 tovaglioli di carta, realizzati con il suo materiale proprietario compostabile senza plastica (tessuto non tessuto CAC*1), alle Nitto ATP Finals, da utilizzare nell'area ristorazione dell'evento e in altre aree durante il torneo. Sulla base dell'utilizzo e dei risultati dell'evento di quest'anno, Nitto prenderà in considerazione la possibilità di aumentare il volume delle donazioni per il prossimo anno e per quelli successivi.
Supporto per il miglioramento della vegetazione della Città ospitante di Torino
Oltre a un contributo di 100.000 € da parte di Nitto, l'azienda donerà i proventi totali di varie iniziative che si terranno presso la sede del torneo. Le iniziative comprendono la vendita di un taccuino dal design esclusivo delle Nitto ATP Finals 2023 del brand di cancelleria STALOGY, offerto presso lo stand aziendale di Nitto nel Nitto ATP Finals Fan Village. Tra le iniziative è prevista anche un'asta di beneficenza di biglietti per gadget esclusivi, che Nitto ha preparato appositamente per questa occasione.
Queste donazioni sosterranno il piano della Città di Torino per il miglioramento dell'ambiente globale per le generazioni future, con una maggiore rigenerazione degli alberi e l'adozione di diverse attività, come l'installazione di rivestimenti vegetali su alcune fermate dell'autobus della città, progettati per migliorare l'isolamento, ridurre il deflusso dell'acqua piovana, catturare CO2, filtrare gli agenti inquinanti e aumentare la biodiversità.
Schema della piantagione di alberi
Informazioni sulle Nitto ATP Finals
Le Nitto ATP Finals sono l'evento culminante della stagione di tennis professionistico maschile dell'ATP Tour. Vi partecipano i migliori otto giocatori di singolo e le coppie di doppio di tutto il mondo, che gareggiano per contendersi il titolo finale della stagione. I giocatori competono per tutta la stagione dell'ATP Tour per aggiudicarsi gli otto posti nel più grande torneo di tennis indoor del mondo e gli ambitissimi Pepperstone ATP Ranking Points. Il torneo si svolge in un formato round-robin, con ogni giocatore che gioca tre partite, e in un formato a eliminazione diretta dalle semifinali in poi.
Il torneo vanta una lunga tradizione di svolgimento in alcune delle più importanti città del mondo: il primo torneo si è svolto a Tokyo nel 1970. Dal 2000 si è tenuto a Lisbona, Sydney, Shanghai e Londra. Dal 2021, la Città di Torino ospita questo prestigioso torneo.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web ufficiale del torneo all'indirizzo https://www.nittoatpfinals.com/it/ oppure il sito web speciale di Nitto all'indirizzohttps://www.nitto.com/jp/en/NittoATPFinals/.
*1 Non tessuti CAC: non tessuti biodegradabili, il materiale sostenibile prodotto da Nitto
Fonte: Business Wire
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
17-09-2025
Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro
17-09-2025
La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.
17-09-2025
Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.
17-09-2025
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.
La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.
La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili.