▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

AGC Biologics Milano riceve il riconoscimento speciale di Confindustria per la ricerca e l'innovazione

AGC Biologics è un'azienda leader a livello globale nell'ambito di sviluppo e produzione di prodotti biofarmaceutici conto terzi (CDMO).

L'innovazione nella Sanità Business Wire

AGC Biologics, azienda leader a livello globale nell'ambito di sviluppo e produzione di prodotti biofarmaceutici conto terzi (CDMO), ha annunciato che il team della sede di Milano ha ricevuto una menzione speciale per la ricerca e l'innovazione per imprese guidate da dirigenti under 40, una delle sei menzioni speciali del Premio Imprese per l'Innovazione di Confindustria. Confindustria è la principale associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e dei servizi in Italia, con iscrizioni volontarie di oltre 150.000 imprese di ogni dimensione, per un totale di 5.383.286 persone.

Il sito AGC Biologics di Milano vanta un nucleo solido e giovane di professionisti delle scienze biologiche, con il 72% della forza lavoro di età inferiore ai 40 anni. La dirigenza del sito promuove un ambiente dinamico ed eterogeneo per sostenere i membri del team nella loro missione di aiutare le aziende farmaceutiche a lanciare sul mercato trattamenti salvavita. I membri del team presenti nel sito provengono da percorsi formativi diversi per supportare lo sviluppo e la produzione di prodotti farmaceutici: l'80% di loro è laureato, di cui il 16% ha conseguito un dottorato di ricerca. Lo stabilimento AGC Biologics di Milano è inoltre orgoglioso di sostenere la diversità di genere nella leadership, con il 61% delle posizioni dirigenziali occupate da donne.

"Il premio è un riconoscimento alle imprese che, nell'ambito degli investimenti, si sono distinte per la qualità dell'innovazione. È quindi necessario un impegno a livello nazionale per accompagnare questo processo e rendere sempre più integrato il sistema nazionale della ricerca, dello sviluppo e dell'innovazione", ha sottolineato Francesco De Santis, Vicepresidente di Confindustria per Ricerca e Sviluppo.

"Questo premio espone il lavoro e il potenziale della nostra attività e dei giovani professionisti che qui a Milano contribuiscono al successo della nostra sede", ha dichiarato Luca Alberici, AGC Biologics Milano. "Tutto il nostro team è guidato dai principi dell'innovazione sul posto di lavoro e dal desiderio di offrire il massimo livello di qualità con il nostro lavoro, per garantire ai pazienti i trattamenti di cui hanno bisogno".

AGC Biologics ha acquisito nel luglio 2020 la sede di Milano (precedentemente MolMed S.p.A.) per aggiungere un'attività CDMO per cellule e geni alla sua offerta, e da allora questo è diventato il centro globale per i nostri servizi di terapia cellulare e genica. Il team del sito ha condotto diversi prodotti dalla fase preclinica a quella commerciale e ha sviluppato sistemi plug-and-play personalizzati per la produzione di vettori, tra cui le piattaforme BravoAAV™ e ProntoLVV™ di AGC.

Per ottenere ulteriori informazioni sul sito di Milano di AGC Biologics e sulle sue capacità, visitare il sito http://www.agcbio.com/facilities/milan.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Progetto WEBFARE: trasformare i dati digitali in patrimonio collettivo

La missione di WEBFARE è restituire alle persone il valore dei propri dati, trasformando ciò che produciamo online in una risorsa utile per l'essere umano, anziché in semplice profitto digitale.

20-11-2025

Natura e benessere in città: le strategie ENEA per l'ambiente urbano

Le Soluzioni basate sulla Natura (NBS), come foreste urbane, tetti verdi e agricoltura verticale, giocano un ruolo cruciale nella riduzione della mortalità cittadina, grazie alla loro capacità di mitigare gli estremi termici sia in estate che in inverno.

20-11-2025

OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

19-11-2025

Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

19-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3