AGCO Power, parte di AGCO Corporation, presenterà un ampio ventaglio di soluzioni, dai carburanti alternativi ai sistemi elettrici, in occasione della fiera di settore Agritechnica,
NOKIA, Finlandia: AGCO Power, parte di AGCO Corporation, presenterà un ampio ventaglio di soluzioni, dai carburanti alternativi ai sistemi elettrici, in occasione della fiera di settore Agritechnica, che si terrà a novembre in Germania.
Il lavoro di ricerca e sviluppo svolto presso l'impianto di produzione di motori di AGCO Power a Nokia, in Finlandia, ha raggiunto un traguardo storico. "Stiamo sviluppando soluzioni off-road per soddisfare in modo sostenibile le esigenze degli agricoltori, incluse soluzioni a batteria elettrica, idrogeno, metano e metanolo” spiega Kelvin Bennett, vicepresidente senior del settore ingegneria presso AGCO.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Soluzioni, Nokia, Finlandia, Power, Settore, Presso, Parte, Corporation, Presenterà, Ampio, etc...
Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.
21-10-2025
In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva
21-10-2025
L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.
21-10-2025
L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo TeamSystem nel campo dell’AI, in un contesto in cui oltre otto PMI su dieci (84%) riconoscono a questa tecnologia un impatto crescente sul ruolo di commercialisti e consulenti del lavoro
21-10-2025
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.
Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.
Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.
Il progetto è un esempio concreto di come l'economia circolare possa valorizzare ciò che consideriamo "rifiuto", trasformandolo in opportunità.