Quectel Wireless Solutions, fornitore globale di soluzioni IoT, e MikroElektronika (MIKROE) hanno annunciato oggi il rilascio delle Click Boards™ RTK (real-time kinematic) della serie LC29H. La LC29...
BERLINO: Quectel Wireless Solutions, fornitore globale di soluzioni IoT, e MikroElektronika (MIKROE) hanno annunciato oggi il rilascio delle Click Boards™ RTK (real-time kinematic) della serie LC29H.
La LC29H è una serie di moduli GNSS a doppia banda e multi-costellazione che supporta la ricezione simultanea di sistemi di navigazione globali GNSS, tra cui GPS, BDS, GLONASS e Galileo, offrendo una sostanziale riduzione delle interferenze multipercorso all'interno dei densi canyon urbani e un notevole miglioramento della precisione di posizionamento.
I moduli GNSS della serie LC29H di Quectel sono stati progettati per soddisfare le esigenze del mercato di massa dei consumatori e consentono di realizzare dispositivi ad alta precisione, di piccole dimensioni e a costi contenuti.
Contacts
Media: media@quectel.com
Fonte: Business Wire
Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.
21-10-2025
In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva
21-10-2025
L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.
21-10-2025
L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo TeamSystem nel campo dell’AI, in un contesto in cui oltre otto PMI su dieci (84%) riconoscono a questa tecnologia un impatto crescente sul ruolo di commercialisti e consulenti del lavoro
21-10-2025
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.
Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.
Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.