I moduli rappresentano una scelta ottimale rispetto alle tradizionali unità di raffinazione "stick-built" realizzate direttamente in loco
HOUSTON: MOGAS Industries, Inc. (MOGAS) include nella propria offerta le ultime innovazioni ingegneristiche per la raffinazione degli oli pesanti. Le unità modulari (moduli) MOGAS Systems & Consulting sono pienamente operative e pronte all'uso in molti impianti di trasformazione.
I moduli rappresentano una scelta ottimale rispetto alle tradizionali unità di raffinazione "stick-built" realizzate direttamente in loco, che spesso sono più costose e comportano costi aggiuntivi di costruzione eccessivi a causa di tubature, saldatura, raccordi e altri componenti non necessari. Il design efficiente dei moduli MS&C genera numerosi benefici per gli operatori, tra cui la riduzione delle spese in conto capitale (CAPEX) e dei costi di esercizio (OPEX).
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Mogas, Moduli, Raffinazione, Unità, Costi, Houston, Industries, Include, Propria, Offerta, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.