▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

BYD, con il suo sub-brand alto di gamma Yangwang, lancia la U8 Premium Edition

Questo veicolo eccezionale vanta un sistema ibrido ricaricabile con un'incredibile autonomia CLTC (Comprehensive Long Trip Capability) fino a 1.000 km, per la massima tranquillità nelle avventure off-road

Smart City / Smart Mobility Business Wire

SHENZHEN, Cina: BYD, il produttore mondiale leader nei veicoli alimentati con nuove energie e nelle batterie elettriche, con il suo sub-brand alto di gamma Yangwang oggi ha presentato ufficialmente la U8 Premium Edition al prezzo di 1.098.000 RMB, circa 140.000 euro, annunciando che le consegne inizieranno a partire dal mese di ottobre di quest'anno.

Questo veicolo eccezionale vanta un sistema ibrido ricaricabile con un'incredibile autonomia CLTC (Comprehensive Long Trip Capability) fino a 1.000 km, per la massima tranquillità nelle avventure off-road. Il modello U8 della Yangwang sfrutta due tecnologie rivoluzionarie: la piattaforma e⁴ e il sistema intelligente di controllo del corpo idraulico DiSus-P.

La U8 Premium Edition è dotata di funzionalità uniche come il giro di 360 gradi su se stessa, la stabilizzazione in caso di pneumatici sgonfi e la capacità di galleggiamento in caso di emergenza, che garantiscono una sicurezza inarrivabile, performance eccezionali e un'esperienza di guida straordinaria. La U8 Premium Edition ambisce a ridefinire il variegato segmento dei fuoristrada alimentati a nuove energie.

Un capolavoro basato su tecnologie EV rivoluzionarie

La U8 Premium Edition si basa sulle rivoluzionarie tecnologie DiSus-P e della piattaforma e⁴. La piattaforma e⁴ di BYD è la prima soluzione tecnologica cinematica indipendente a quattro motori prodotta in serie e progettata per sicurezza e performance di massimo livello. Rispetto ai veicoli che utilizzano i carburanti tradizionali, gestisce con precisione la dinamica di tutte e quattro le ruote grazie al controllo vettoriale indipendente dei quattro motori e offre rilevamento rapido, riconoscimento preciso e solide capacità di controllo.

La U8 Premium Edition offre la straordinaria potenza di 1200 CV e passa da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi. La distribuzione precisa della coppia su ogni ruota garantisce stabilità anche in caso di sgonfiamento di un pneumatico e supera i limiti della sicurezza attiva degli autoveicoli.

Il sistema intelligente di controllo della carrozzeria DiSus targato BYD rappresenta un'ulteriore rivoluzione brevettata che migliora agilità e compatibilità del veicolo in diversi scenari di guida. Riduce il rischio di ribaltamento, riduce al minimo lo spostamento dei passeggeri durante le curve imboccate ad alta velocità, l'accelerazione o le frenate, e protegge il veicolo dai danni in caso di condizioni difficili della strada.

Un fuoristrada di lusso senza precedenti per i guidatori più attenti

La U8 Premium Edition sfrutta la ricarica rapida DC fino a 110 kW e consente di passare dal 30% all'80% del livello della batteria in appena 18 minuti. In condizioni estreme, come allagamenti improvvisi o presenza di corsi d'acqua, il fuoristrada può galleggiare fino a 30 minuti mantenendo stabilità e controllo e consente di allontanarsi rapidamente.* La capacità di alimentazione da veicolo a carico (VTL) da 6 kW permette il funzionamento di dispositivi elettronici e di apparecchiature ad alta potenza fino a 25 ore. La Yangwang U8 Premium Edition integra 38 sensori ad alta precisione e il robusto processore di guida intelligente NVIDIA DRIVE Orin, con capacità di elaborazione fino a 508 TOPS; monta batterie lamellari e integra la tecnologia Cell-to-Chassis (CTC) a garanzia di una sicurezza totale durante i viaggi.

Gli interni simmetrici a doppio strato della U8 Premium Edition sono dotati di un display centrale curvo OLED Galaxy da 12,8", doppi schermi longitudinali da 23,6" per il conducente e il passeggero anteriore, sedili alti di gamma in nappa combinati con essenza di Sapele africana. Con tre punti di ricarica wireless, compatibili con la ricarica rapida da 50 kW, i passeggeri possono effettuare ricariche rapide e convenienti. Il veicolo vanta inoltre l'eccellente impianto audio della serie Dynaudio Evidence a 22 altoparlanti, per un'esperienza di suono immersiva.

Il viaggio futuro della Yangwang U8

BYD all'inizio dell'anno ha presentato Yangwang, il suo sub-brand alto di fascia dedicato all'offerta di servizi premium accessibili per i consumatori. I veicoli da esposizione della U8 Premium Edition sono ora in mostra presso le concessionarie di città importanti come Shanghai, Pechino, Guangzhou e Chengdu, con consegne previste a partire da ottobre. Sono in fase di realizzazione oltre 60 concessionarie Yangwang, con programmi di apertura di più di altre 90 concessionarie in oltre 40 città entro la fine dell’anno.

Grazie all'instancabile impegno per l'innovazione e la sostenibilità di BYD, Yangwang rappresenta il futuro di un trasporto più verde. Yangwang punta a oltrepassare i confini dell'evoluzione dei veicoli a nuove energie con solide performance, una sicurezza senza compromessi e un'esperienza di guida che non ha paragoni.

*La funzionalità di galleggiamento di emergenza viene attivata in modo passivo; il produttore ne sconsiglia l'utilizzo senza fondati motivi. Dopo l'attivazione, è necessario riportare il veicolo dal produttore per un controllo approfondito.

Informazioni su BYD

BYD è una multinazionale high-tech dedicata allo sfruttamento delle innovazioni tecnologiche per una vita migliore. Fondata nel 1995 come produttore di batterie ricaricabili, ora vanta una presenta commerciale nel settore degli autoveicoli, del trasporto ferroviario, delle nuove energie e dell'elettronica, con oltre 30 parchi industriali in Cina, Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile, Ungheria, e India. Dalla generazione e accumulo di energia alle sue applicazioni, BYD si impegna per fornire soluzioni energetiche a zero emissioni e ridurre la dipendenza mondiale dai combustibili fossili. La sua nuova presenza nel settore dei veicoli elettrici ora copre 6 continenti, oltre 70 paesi e regioni e più di 400 città. Quotata alle Borse valori di Hong Kong e di Shenzhen, è nota per essere un'azienda inclusa nella classifica Fortune Global 500 che propone innovazioni per un mondo più verde.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.bydglobal.com.

Informazioni su BYD Auto

Fondata nel 2003, BYD Auto è una casa automobilistica controllata da BYD, la multinazionale high-tech che punta a un utilizzo ottimale delle innovazioni tecnologiche per una miglior qualità della vita. Nell'obiettivo di accelerare la transizione ecologica del settore globale dei trasporti, BYD Auto si concentra sullo sviluppo di veicoli elettrici puri e ibridi ricaricabili. L'azienda ha conquistato la competenza sulle tecnologie di base dell'intera catena industriale dei veicoli a nuove energie come batterie, motori elettrici e controller elettronici. In questi ultimi anni ha registrato importanti progressi tecnologici, tra cui le batterie lamellari, la tecnologia super ibrida DM-i, la piattaforma e 3.0, la tecnologia CTB, la piattaforma e⁴, il sistema di controllo intelligente della carrozzeria DiSus di BYD e il sistema super ibrido DMO. È la prima casa automobilistica al mondo ad aver abbandonato la produzione di veicoli a carburanti fossili per passare a quelli elettrici, ed è rimasta al vertice delle vendite di automobili a nuove energie in Cina per 10 anni consecutivi.

Fonte: Business Wire

In questo articolo abbiamo parlato di: Premium, Edition, Veicoli, Yangwang, Controllo, Nuove, Energie, Veicolo, Batterie, Sistema, etc...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Smau Milano accende i motori: in prima linea 180 startup da tutta Italia

SMAU 2025 offrirà momenti di networking, workshop e panel tematici, consentendo alle startup di confrontarsi con investitori, istituzioni e imprese.

2 Presentato il Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026

Progetto CMR ha curato la direzione lavori generali e architettonica con il primo caso di partnering in Italia - e futuro studentato per la consegna a Fondazione Milano Cortina. 105.000 mq di residenze previste nel quartiere Scalo Romana, di cui il 50% in edilizia convenzionata e popolare inclusi i 1.700 posti letto del Villaggi. 320 appartamenti realizzati nel quartiere in edilizia accessibile.

3 TABO porta il fotovoltaico alle aziende energivore

Grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, TABO, insieme al partner Grenke Italia, offrirà alle aziende la possibilità di accedere al fotovoltaico tramite noleggio operativo, con un canone 100% deducibile, senza maxi canoni iniziali e con condizioni chiare e favorevoli.

4 Intervento innovativo al Policlinico di Modena: mastectomia e ricostruzione mammaria con tecnica endoscopica mini-invasiva

Alla Breast Unit del Policlinico di Modena il primo intervento combinato chirurgia oncologica senologica-chirurgia plastica ricostruttiva con approccio mini-invasivo endoscopico.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3