▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

BYD, con il suo sub-brand alto di gamma Yangwang, lancia la U8 Premium Edition

Questo veicolo eccezionale vanta un sistema ibrido ricaricabile con un'incredibile autonomia CLTC (Comprehensive Long Trip Capability) fino a 1.000 km, per la massima tranquillità nelle avventure off-road

Smart City / Smart Mobility Business Wire

SHENZHEN, Cina: BYD, il produttore mondiale leader nei veicoli alimentati con nuove energie e nelle batterie elettriche, con il suo sub-brand alto di gamma Yangwang oggi ha presentato ufficialmente la U8 Premium Edition al prezzo di 1.098.000 RMB, circa 140.000 euro, annunciando che le consegne inizieranno a partire dal mese di ottobre di quest'anno.

Questo veicolo eccezionale vanta un sistema ibrido ricaricabile con un'incredibile autonomia CLTC (Comprehensive Long Trip Capability) fino a 1.000 km, per la massima tranquillità nelle avventure off-road. Il modello U8 della Yangwang sfrutta due tecnologie rivoluzionarie: la piattaforma e⁴ e il sistema intelligente di controllo del corpo idraulico DiSus-P.

La U8 Premium Edition è dotata di funzionalità uniche come il giro di 360 gradi su se stessa, la stabilizzazione in caso di pneumatici sgonfi e la capacità di galleggiamento in caso di emergenza, che garantiscono una sicurezza inarrivabile, performance eccezionali e un'esperienza di guida straordinaria. La U8 Premium Edition ambisce a ridefinire il variegato segmento dei fuoristrada alimentati a nuove energie.

Un capolavoro basato su tecnologie EV rivoluzionarie

La U8 Premium Edition si basa sulle rivoluzionarie tecnologie DiSus-P e della piattaforma e⁴. La piattaforma e⁴ di BYD è la prima soluzione tecnologica cinematica indipendente a quattro motori prodotta in serie e progettata per sicurezza e performance di massimo livello. Rispetto ai veicoli che utilizzano i carburanti tradizionali, gestisce con precisione la dinamica di tutte e quattro le ruote grazie al controllo vettoriale indipendente dei quattro motori e offre rilevamento rapido, riconoscimento preciso e solide capacità di controllo.

La U8 Premium Edition offre la straordinaria potenza di 1200 CV e passa da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi. La distribuzione precisa della coppia su ogni ruota garantisce stabilità anche in caso di sgonfiamento di un pneumatico e supera i limiti della sicurezza attiva degli autoveicoli.

Il sistema intelligente di controllo della carrozzeria DiSus targato BYD rappresenta un'ulteriore rivoluzione brevettata che migliora agilità e compatibilità del veicolo in diversi scenari di guida. Riduce il rischio di ribaltamento, riduce al minimo lo spostamento dei passeggeri durante le curve imboccate ad alta velocità, l'accelerazione o le frenate, e protegge il veicolo dai danni in caso di condizioni difficili della strada.

Un fuoristrada di lusso senza precedenti per i guidatori più attenti

La U8 Premium Edition sfrutta la ricarica rapida DC fino a 110 kW e consente di passare dal 30% all'80% del livello della batteria in appena 18 minuti. In condizioni estreme, come allagamenti improvvisi o presenza di corsi d'acqua, il fuoristrada può galleggiare fino a 30 minuti mantenendo stabilità e controllo e consente di allontanarsi rapidamente.* La capacità di alimentazione da veicolo a carico (VTL) da 6 kW permette il funzionamento di dispositivi elettronici e di apparecchiature ad alta potenza fino a 25 ore. La Yangwang U8 Premium Edition integra 38 sensori ad alta precisione e il robusto processore di guida intelligente NVIDIA DRIVE Orin, con capacità di elaborazione fino a 508 TOPS; monta batterie lamellari e integra la tecnologia Cell-to-Chassis (CTC) a garanzia di una sicurezza totale durante i viaggi.

Gli interni simmetrici a doppio strato della U8 Premium Edition sono dotati di un display centrale curvo OLED Galaxy da 12,8", doppi schermi longitudinali da 23,6" per il conducente e il passeggero anteriore, sedili alti di gamma in nappa combinati con essenza di Sapele africana. Con tre punti di ricarica wireless, compatibili con la ricarica rapida da 50 kW, i passeggeri possono effettuare ricariche rapide e convenienti. Il veicolo vanta inoltre l'eccellente impianto audio della serie Dynaudio Evidence a 22 altoparlanti, per un'esperienza di suono immersiva.

Il viaggio futuro della Yangwang U8

BYD all'inizio dell'anno ha presentato Yangwang, il suo sub-brand alto di fascia dedicato all'offerta di servizi premium accessibili per i consumatori. I veicoli da esposizione della U8 Premium Edition sono ora in mostra presso le concessionarie di città importanti come Shanghai, Pechino, Guangzhou e Chengdu, con consegne previste a partire da ottobre. Sono in fase di realizzazione oltre 60 concessionarie Yangwang, con programmi di apertura di più di altre 90 concessionarie in oltre 40 città entro la fine dell’anno.

Grazie all'instancabile impegno per l'innovazione e la sostenibilità di BYD, Yangwang rappresenta il futuro di un trasporto più verde. Yangwang punta a oltrepassare i confini dell'evoluzione dei veicoli a nuove energie con solide performance, una sicurezza senza compromessi e un'esperienza di guida che non ha paragoni.

*La funzionalità di galleggiamento di emergenza viene attivata in modo passivo; il produttore ne sconsiglia l'utilizzo senza fondati motivi. Dopo l'attivazione, è necessario riportare il veicolo dal produttore per un controllo approfondito.

Informazioni su BYD

BYD è una multinazionale high-tech dedicata allo sfruttamento delle innovazioni tecnologiche per una vita migliore. Fondata nel 1995 come produttore di batterie ricaricabili, ora vanta una presenta commerciale nel settore degli autoveicoli, del trasporto ferroviario, delle nuove energie e dell'elettronica, con oltre 30 parchi industriali in Cina, Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile, Ungheria, e India. Dalla generazione e accumulo di energia alle sue applicazioni, BYD si impegna per fornire soluzioni energetiche a zero emissioni e ridurre la dipendenza mondiale dai combustibili fossili. La sua nuova presenza nel settore dei veicoli elettrici ora copre 6 continenti, oltre 70 paesi e regioni e più di 400 città. Quotata alle Borse valori di Hong Kong e di Shenzhen, è nota per essere un'azienda inclusa nella classifica Fortune Global 500 che propone innovazioni per un mondo più verde.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.bydglobal.com.

Informazioni su BYD Auto

Fondata nel 2003, BYD Auto è una casa automobilistica controllata da BYD, la multinazionale high-tech che punta a un utilizzo ottimale delle innovazioni tecnologiche per una miglior qualità della vita. Nell'obiettivo di accelerare la transizione ecologica del settore globale dei trasporti, BYD Auto si concentra sullo sviluppo di veicoli elettrici puri e ibridi ricaricabili. L'azienda ha conquistato la competenza sulle tecnologie di base dell'intera catena industriale dei veicoli a nuove energie come batterie, motori elettrici e controller elettronici. In questi ultimi anni ha registrato importanti progressi tecnologici, tra cui le batterie lamellari, la tecnologia super ibrida DM-i, la piattaforma e 3.0, la tecnologia CTB, la piattaforma e⁴, il sistema di controllo intelligente della carrozzeria DiSus di BYD e il sistema super ibrido DMO. È la prima casa automobilistica al mondo ad aver abbandonato la produzione di veicoli a carburanti fossili per passare a quelli elettrici, ed è rimasta al vertice delle vendite di automobili a nuove energie in Cina per 10 anni consecutivi.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Conai e Enea premiano le migliori tesi magistrali dedicate all’economia circolare

Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter