: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste
(Year in Infrastructure 2025 di Bentley Systems) – Bentley Systems, Incorporated (Nasdaq: BSY), la società di software per l'ingegneria delle infrastrutture, ha annunciato oggi Bentley Infrastructu...
Una base affidabile per connettere dati e persone lungo tutto il ciclo di vita dell'infrastruttura e la catena del valore
AMSTERDAM: (Year in Infrastructure 2025 di Bentley Systems) – Bentley Systems, Incorporated (Nasdaq: BSY), la società di software per l'ingegneria delle infrastrutture, ha annunciato oggi Bentley Infrastructure Cloud Connect, nuovo componente base di Bentley Infrastructure Cloud. Connect offre un ambiente di dati connesso e un'esperienza unificata per i professionisti dell'infrastruttura che interagiscono con i dati di progetto e degli asset, migliorando la collaborazione lungo tutto il ciclo di vita dell'infrastruttura e la catena del valore.
"I dati infrastrutturali sono ovunque, in modelli, PDF, moduli di ispezione, foto, sensori IoT e altro ancora, ma raramente sono connessi", ha dichiarato Julien Moutte, Chief Technology Officer di Bentley Systems. "Bentley Infrastructure Cloud Connect cambia tutto questo. I professionisti delle infrastrutture possono accedere e gestire tutti i dati del progetto e degli asset in un'unica posizione, completamente contestualizzati e connessi, dalla progettazione alla costruzione fino alle operazioni".
Connect consente agli utenti di esplorare una visione d'insieme dell'intero portafoglio in un contesto geospaziale completo, approfondire i dettagli del progetto e degli asset, collaborare, monitorare i progressi e identificare i problemi, il tutto in un unico ambiente.
"L'ambiente unificato di Bentley Infrastructure Cloud aiuta gli stakeholder di progetto a comprendere rapidamente e con chiarezza l'impatto delle decisioni di progettazione durante le revisioni di costruibilità", ha dichiarato Andy Kaiyala, Vice President, Digital Construction Management (DCM) presso WSB, tra i primi ad adottare la soluzione. "Grazie alle visualizzazioni selezionate di 72 progetti, ora accessibili a oltre 900 stakeholder esterni da 86 organizzazioni, è diventato un elemento chiave di differenziazione per noi, aiutando i team di progetto a evitare costosi passi falsi e a risparmiare milioni in potenziali rilavorazioni".
Connect offre un ambiente sicuro, aperto e scalabile in cui società di servizi di ingegneria, imprese di costruzione e proprietari-operatori possono archiviare e gestire i file e i dati dell'infrastruttura. La soluzione sfrutta la piattaforma iTwin di Bentley per acquisire dati da oltre 50 formati di file distinti e integrarli con una varietà di sistemi aziendali, unificando i dati ingegneristici, operativi, aziendali, geospaziali e del sottosuolo in digital twin di asset esistenti o pianificati nella globalità del loro ambiente, costruito e naturale.
Con Connect, la collaborazione è fluida in tutti gli ecosistemi infrastrutturali. Gli utenti possono visualizzare e condividere file e dati dell'infrastruttura, acquisire feedback e markup e gestire i deliverable e la corrispondenza con clienti, fornitori e altri stakeholder all'interno della loro catena del valore. La soluzione supporta la collaborazione tradizionale basata su file, consentendo al contempo flussi di lavoro più integrati e centrati sui dati.
Connect offre anche un'esperienza Web unificata per visualizzare i dati dell'infrastruttura in un contesto geospaziale completo, basato sulle funzionalità geospaziali 3D di Cesium di Bentley. Un'app mobile dedicata consente agli utenti di rimanere connessi ai flussi di lavoro di progetto o di manutenzione, ovunque si trovino.
Connect è il nuovo entry point di Bentley Infrastructure Cloud. Gli utenti possono passare a ProjectWise per flussi di lavoro avanzati di progettazione e costruzione e ad AssetWise per ulteriori operazioni sugli asset e flussi di lavoro di manutenzione. Connect sarà disponibile al pubblico nel mese di dicembre 2025.
###
Informazioni su Bentley Systems
In tutto il mondo, i professionisti delle infrastrutture si affidano al software Bentley Systems per progettare, costruire e gestire infrastrutture migliori e più resilienti per trasporti, acqua, energia, città e non solo. Fondata nel 1984 da ingegneri per ingegneri, Bentley è il partner di riferimento delle aziende di engineering e dei proprietari-operatori di tutto il mondo, con software adatti alle diverse discipline ingegneristiche, nei vari settori industriali e in tutte le fasi del ciclo di vita delle infrastrutture. Attraverso le nostre soluzioni Digital Twin, aiutiamo i professionisti delle infrastrutture a sbloccare il valore dei loro dati, per trasformare la project delivery e le prestazioni degli asset.
© 2025 Bentley Systems, Incorporated. Bentley, il logo Bentley logo, iTwin, Bentley Infrastructure Cloud, Bentley Infrastructure Cloud Connect, Cesium, ProjectWise e AssetWise sono marchi registrati o non registrati o marchi di servizio di Bentley Systems, Incorporated o di una delle sue società interamente controllate, dirette o indirette.
Fonte: Business Wire
AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.
24-10-2025
Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.
24-10-2025
Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.
24-10-2025
Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.
24-10-2025
La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.
L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.