▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Il World Green Economy Summit ospita una tavola rotonda ministeriale di alto livello

S.E. Saeed Mohammed Al Tayer, presidente della World Green Economy Organization (WGEO), ha tenuto il discorso di apertura alla tavola rotonda di alto livello ospitata dalla WGEO durante l'11° World G...

Business Wire

DUBAI, Emirati Arabi Uniti: S.E. Saeed Mohammed Al Tayer, presidente della World Green Economy Organization (WGEO), ha tenuto il discorso di apertura alla tavola rotonda di alto livello ospitata dalla WGEO durante l'11° World Green Economy Summit a Dubai.

La sessione, tenutasi all'insegna del tema "Delivering Climate Ambition by 2030 and Beyond-United Action for Green Transition" (Realizzare l'ambizione climatica entro il 2030 e oltre - Azione unita per la transizione verde), mirava a far progredire le ambizioni climatiche e a promuovere il dialogo sull'allineamento delle politiche, della finanza e dell'innovazione con lo sviluppo sostenibile. Vi hanno partecipato S.E. Dott.ssa Amna bint Abdullah Al Dahak, Ministro dei Cambiamenti Climatici e dell'Ambiente degli Emirati Arabi Uniti; S.E. Dott. Ayman Suleiman, Ministro dell'Ambiente della Giordania; S.E. Dorin Junghietu, Ministro dell'Energia della Moldavia; S.E. Dott. Muaviyath Mohamed, Ministro di Stato per il Turismo e l'Ambiente delle Maldive; S.E. Abubakar Ben Mahmoud, Ministro dell'Ambiente e responsabile del Turismo delle Comore; On. James Opiyo Wandayi, Segretario di Gabinetto per l'Energia e il Petrolio del Kenya; S.E. Iury Valter de Sousa Santos, Segretario di Stato per l'Ambiente, Angola; S.E. Hambardzum Matevossian, Ministro dell'Ambiente, Armenia; S.E. Roberto Mito Albino, Ministro dell'Agricoltura, dell'Ambiente e della Pesca, Mozambico, e S.E. Abdulla Balalaa, Vice Ministro degli Affari Esteri per l'Energia e la Sostenibilità presso il Ministero degli Affari Esteri degli Emirati Arabi Uniti.

Alla sessione hanno partecipato anche ambasciatori e delegati dei 91 Stati membri della Global Alliance on Green Economy (Alleanza globale per l'economia verde) e rappresentanti di organizzazioni internazionali.

Nel suo discorso, Al Tayer ha sottolineato che la leadership visionaria di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Governatore di Dubai, continua a promuovere un futuro sostenibile, giusto e inclusivo per tutti.

"Il nostro compito è tradurre le promesse in politiche, le strategie in progetti scalabili e gli impegni in risultati misurabili. Ciò significa affrontare domande difficili: come abbattere le barriere politiche, finanziarie e istituzionali? Come possiamo sbloccare i finanziamenti privati e creare potenti partenariati pubblico-privato in linea con i contributi determinati a livello nazionale? E come garantire che l'innovazione non solo sia accelerata, ma anche inclusiva, a beneficio dei giovani, delle donne e delle comunità vulnerabili? L'energia pulita e l'innovazione guideranno questa transizione. Dobbiamo concentrarci sulla cooperazione e sugli investimenti in tecnologie innovative, oltre ad accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e consentire alla finanza verde di fluire dove è più necessaria, in particolare nel Sud del mondo", ha dichiarato Al Tayer.

Fonte: AETOSWire

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilità ferroviaria

AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

24-10-2025

Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: debutta ASIMOV l'autopilota spaziale intelligente per prevenire collisioni

Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.

24-10-2025

Ecomondo riunisce startup, ricercatori e aziende per un laboratorio sull’innovazione circolare

Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.

24-10-2025

Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

24-10-2025

Notizie più lette

1 Smart City, la classifica 2025 di City Vision Score. Bologna è la città più 'intelligente' d'Italia e supera Milano

La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.

2 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

3 A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

4 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3