In linea con l'ambiziosa Green Mobility Strategy 2030 di Dubai e la crescente richiesta di veicoli elettrici (EV, Electric Vehicles) e logistica sostenibile, la Water, Energy, Technology and Environme...
Dubai, Emirati Arabi Uniti: In linea con l'ambiziosa Green Mobility Strategy 2030 di Dubai e la crescente richiesta di veicoli elettrici (EV, Electric Vehicles) e logistica sostenibile, la Water, Energy, Technology and Environment Exhibition (WETEX), organizzata dalla Dubai Electricity and Water Authority (DEWA), si mantiene al passo con il numero in continua crescita di aziende locali e internazionali all'avanguardia nelle soluzioni di mobilità verde via terra, mare e aria.
Attraverso la sua Green Mobility Hall, WETEX 2025 ha evidenziato le ultime innovazioni nelle tecnologie dell'idrogeno, nei combustibili a basse emissioni e nelle applicazioni di intelligenza artificiale (AI) che promuovono l'adozione dei veicoli elettrici e sostengono lo sviluppo di infrastrutture, progetti e stazioni di ricarica.
"In linea con la Net Zero 2050 Strategy degli Emirati Arabi Uniti e la National Electric Vehicles Policy, e in risposta alla rapida espansione del mercato dei veicoli elettrici negli Emirati Arabi Uniti e in tutto il mondo, WETEX svolge ogni anno un ruolo fondamentale nella promozione della competitività tra le aziende specializzate nel settore dei veicoli elettrici. Attirando le ultime tecnologie, competenze e best practice che riducono significativamente i costi dei veicoli elettrici e delle batterie, WETEX non solo migliora le prestazioni del settore, ma ne rafforza anche la posizione rispetto ai trasporti tradizionali, promuovendo in ultima analisi l'efficienza energetica e delle risorse", ha dichiarato S.E. Saeed Mohammed Al Tayer, Amministratore delegato e CEO di DEWA e Fondatore e Presidente di WETEX.
Soluzioni di mobilità basate sull'intelligenza artificiale
WETEX 2025 ha presentato soluzioni all'avanguardia di aziende che sfruttano l'intelligenza artificiale e l' IA generativa per rispondere alle sfide della mobilità sostenibile. Queste innovazioni accelerano la produzione di veicoli elettrici, potenziano la sicurezza e consentono di realizzare veicoli più intelligenti, interattivi ed ecologici che utilizzano le risorse in modo efficiente. Tali progressi sono destinati a innescare cambiamenti trasformativi e positivi in questo settore promettente.
DEWA
Durante la fiera, DEWA ha presentato la sua iniziativa EV Green Charger, che prevede un'infrastruttura avanzata comprendente oltre 1.500 punti di ricarica distribuiti sulla rete DEWA e gestiti da ooperatori di punti di ricarica autorizzati (CPO, Charge Point Operator).
DEWA ha collaborato con ENOC Group alla realizzazione della sua Service Station of the Future (SSoF) a Expo City, a Dubai. La SSoF è attualmente l'unica stazione nella regione a fornire idrogeno verde, combustibili idrocarburici (benzina e diesel) e punti di ricarica elettrica. DEWA produce idrogeno verde nel suo impianto pilota presso il Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park.
Fonte: AETOSWire
Fonte: Business Wire
AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.
24-10-2025
Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.
24-10-2025
Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.
24-10-2025
Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.
24-10-2025
La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.
L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.