▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

Overture Life lancia la lista d'attesa delle prenotazioni europee per DaVitri, la prima piattaforma al mondo di vitrificazione automatizzata su base microfluidica

Overture Life, l'innovatore che modernizza l'IVF per ottimizzare la libertà riproduttiva, oggi ha annunciato il lancio della sua lista d'attesa europea delle prenotazioni per DaVitri, la prima piatta...

Business Wire

In anticipo rispetto alla ricevuta del previsto marchio CE, i clienti europei possono iniziare a richiedere DaVitri per ampliare l'accesso dei pazienti all'IVF di alta qualità

MADRID: Overture Life, l'innovatore che modernizza l'IVF per ottimizzare la libertà riproduttiva, oggi ha annunciato il lancio della sua lista d'attesa europea delle prenotazioni per DaVitri, la prima piattaforma al mondo di vitrificazione automatizzata. La lista d'attesa garantisce che le cliniche per la fecondazione in vitro (FIVET) saranno tra le prime in Europa a utilizzare DaVitri per ridurre i flussi di lavoro manuale per i loro embriologi, eliminando nel contempo la variabilità tra gli operatori, offrendo quindi ai pazienti procedure più rapide e coerenti.

Con l'aumento degli indici di infertilità a livello mondiale, continua a crescere l'interesse nella crioconservazione degli ovociti, mentre l'infrastruttura di supporto non riesce a tenere il ritmo. La crioconservazione degli ovuli richiede la vitrificazione, tipicamente un processo manuale che richiede molto tempo, vulnerabile all'errore umano che può essere svolto solo da embriologi altamente qualificati. Il risultato di questo è la variabilità negli indici di sopravvivenza degli ovuli e degli embrioni che incide direttamente sul successo della FIVET, oltre a notevoli difficoltà di accesso causate dall'ingorgo degli esiti.

DaVitri automatizza la vitrificazione degli ovuli, fornendo risultati coerenti e gold-standard indipendentemente dall'esperienza degli operatori. La piattaforma migliora l'efficienza e i risultati, ottimizzando la probabilità che gli ovuli o gli embrioni conservati rimangano disponibili per l'utilizzo futuro.

“Mentre cresce in Europa la domanda di conservazione della fecondità, il personale e le risorse dei centri FIVET devono affrontare maggiori pressioni”, ha dichiarato Hans Gangeskar, CEO di Overture Life. “DaVitri modernizza la FIVET garantendo che ogni ovulo ed embrione abbia la migliore possibilità di sopravvivenza, a prescindere da dove viene conservato. Con la lista d'attesa delle prenotazioni, consentiamo alle cliniche di programmare in anticipo, allocare le risorse adeguate e impedire ritardi per i pazienti, senza compromettere in alcun modo la coerenza o il controllo dei risultati”.

DaVitri è già commercializzato in sei Paesi dell'America Centrale e del Sudamerica. Entrando a far parte della lista d'attesa, le cliniche FIVET europee possono garantire l'accesso iniziale a DaVitri al momento dell'introduzione sul mercato e dare ai pazienti i vantaggi della tecnologia di vitrificazione automatizzata con mesi o anche anni di anticipo. I protocolli automatizzati sostituiscono le fasi dipendenti dall'operatore, assicurando la qualità del trattamento sia in grandi ospedali urbani che in piccole cliniche regionali.

Con DaVitri, le cliniche possono soddisfare le richieste di un maggior numero di pazienti senza lunghe attese, aiutando le persone a iniziare prima il trattamento. Il programma delle prenotazioni assicura la spedizione delle unità dove c'è maggiore urgenza, con assistenza alla formazione precoce, supporto per i nuovi pazienti e aggiornamenti esclusivi sulle prestazioni cliniche per permettere al personale sanitario di essere pronto al momento della consegna del dispositivo.

Le cliniche possono prenotare la propria posizione nella lista d'attesa europea qui: https://overture.life/waitlist

Informazioni su Overture Life

Overture Life integra ingegneria, medicina riproduttiva e convalida a livello normativo per modernizzare le procedure dei laboratori di embriologia, particolarmente la crioconservazione degli ovociti e la gestione degli embrioni, in modi che riducono i cicli ripetuti, aumentano il rendimento e riducono il costo complessivo della FIVET. Con la R&S in Spagna e operazioni attive negli Stati Uniti, compreso un laboratorio con licenza CLIA per la selezione non invasiva degli embrioni, Overture unisce robotica, analitica e rigore clinico per offrire strumenti affidabili sia per le cliniche che per i pazienti. La piattaforma DaVitri dell'azienda mira a incrementare l'affidabilità e la coerenza nella FIVET, dando alle donne e alle famiglie di tutto il mondo maggiore controllo sui periodi della propria fertilità. Overture è sostenuta da Overwater Ventures, GV, Khosla Ventures, Octopus Ventures e altre società, impegnate nel promuovere il futuro della fertilità.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

04-11-2025

Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

04-11-2025

Al via oggi la 28ª edizione di Ecomondo

Alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre più di 1.700 brand espositori, 380 hosted buyer, oltre 30 delegazioni ufficiali dall’estero e 90 associazioni internazionali, per un’edizione sempre più globale.

04-11-2025

Elmec Solar, 20anni di innovazione nel fotovoltaico

Oltre 3.400 impianti residenziali, 300 aziendali e 1.300 sistemi di accumulo installati in tutta Italia, Elmec Solar festeggia due decenni di crescita, competenza e approccio data-driven al servizio della transizione energetica.

03-11-2025

Notizie più lette

1 A Ecomondo 2025 in mostra la green technolgy

Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica

2 Ecomondo 2025: WASP, Forlì Ambiente e Drone master presentano la Spirale del Riciclo

A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.

3 High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

4 Influenze stagionali: in campo la diagnostica molecolare per contrastare diagnosi errate e antibiotico-resistenza

Per limitare le diagnosi sbagliate e contrastare la AMR (Antimicrobial Resistance), tra le tecnologie più efficaci disponibili oggi c’è la diagnostica molecolare rapida.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3