▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Overture Life lancia la lista d'attesa delle prenotazioni europee per DaVitri, la prima piattaforma al mondo di vitrificazione automatizzata su base microfluidica

Overture Life, l'innovatore che modernizza l'IVF per ottimizzare la libertà riproduttiva, oggi ha annunciato il lancio della sua lista d'attesa europea delle prenotazioni per DaVitri, la prima piatta...

Business Wire

In anticipo rispetto alla ricevuta del previsto marchio CE, i clienti europei possono iniziare a richiedere DaVitri per ampliare l'accesso dei pazienti all'IVF di alta qualità

MADRID: Overture Life, l'innovatore che modernizza l'IVF per ottimizzare la libertà riproduttiva, oggi ha annunciato il lancio della sua lista d'attesa europea delle prenotazioni per DaVitri, la prima piattaforma al mondo di vitrificazione automatizzata. La lista d'attesa garantisce che le cliniche per la fecondazione in vitro (FIVET) saranno tra le prime in Europa a utilizzare DaVitri per ridurre i flussi di lavoro manuale per i loro embriologi, eliminando nel contempo la variabilità tra gli operatori, offrendo quindi ai pazienti procedure più rapide e coerenti.

Con l'aumento degli indici di infertilità a livello mondiale, continua a crescere l'interesse nella crioconservazione degli ovociti, mentre l'infrastruttura di supporto non riesce a tenere il ritmo. La crioconservazione degli ovuli richiede la vitrificazione, tipicamente un processo manuale che richiede molto tempo, vulnerabile all'errore umano che può essere svolto solo da embriologi altamente qualificati. Il risultato di questo è la variabilità negli indici di sopravvivenza degli ovuli e degli embrioni che incide direttamente sul successo della FIVET, oltre a notevoli difficoltà di accesso causate dall'ingorgo degli esiti.

DaVitri automatizza la vitrificazione degli ovuli, fornendo risultati coerenti e gold-standard indipendentemente dall'esperienza degli operatori. La piattaforma migliora l'efficienza e i risultati, ottimizzando la probabilità che gli ovuli o gli embrioni conservati rimangano disponibili per l'utilizzo futuro.

“Mentre cresce in Europa la domanda di conservazione della fecondità, il personale e le risorse dei centri FIVET devono affrontare maggiori pressioni”, ha dichiarato Hans Gangeskar, CEO di Overture Life. “DaVitri modernizza la FIVET garantendo che ogni ovulo ed embrione abbia la migliore possibilità di sopravvivenza, a prescindere da dove viene conservato. Con la lista d'attesa delle prenotazioni, consentiamo alle cliniche di programmare in anticipo, allocare le risorse adeguate e impedire ritardi per i pazienti, senza compromettere in alcun modo la coerenza o il controllo dei risultati”.

DaVitri è già commercializzato in sei Paesi dell'America Centrale e del Sudamerica. Entrando a far parte della lista d'attesa, le cliniche FIVET europee possono garantire l'accesso iniziale a DaVitri al momento dell'introduzione sul mercato e dare ai pazienti i vantaggi della tecnologia di vitrificazione automatizzata con mesi o anche anni di anticipo. I protocolli automatizzati sostituiscono le fasi dipendenti dall'operatore, assicurando la qualità del trattamento sia in grandi ospedali urbani che in piccole cliniche regionali.

Con DaVitri, le cliniche possono soddisfare le richieste di un maggior numero di pazienti senza lunghe attese, aiutando le persone a iniziare prima il trattamento. Il programma delle prenotazioni assicura la spedizione delle unità dove c'è maggiore urgenza, con assistenza alla formazione precoce, supporto per i nuovi pazienti e aggiornamenti esclusivi sulle prestazioni cliniche per permettere al personale sanitario di essere pronto al momento della consegna del dispositivo.

Le cliniche possono prenotare la propria posizione nella lista d'attesa europea qui: https://overture.life/waitlist

Informazioni su Overture Life

Overture Life integra ingegneria, medicina riproduttiva e convalida a livello normativo per modernizzare le procedure dei laboratori di embriologia, particolarmente la crioconservazione degli ovociti e la gestione degli embrioni, in modi che riducono i cicli ripetuti, aumentano il rendimento e riducono il costo complessivo della FIVET. Con la R&S in Spagna e operazioni attive negli Stati Uniti, compreso un laboratorio con licenza CLIA per la selezione non invasiva degli embrioni, Overture unisce robotica, analitica e rigore clinico per offrire strumenti affidabili sia per le cliniche che per i pazienti. La piattaforma DaVitri dell'azienda mira a incrementare l'affidabilità e la coerenza nella FIVET, dando alle donne e alle famiglie di tutto il mondo maggiore controllo sui periodi della propria fertilità. Overture è sostenuta da Overwater Ventures, GV, Khosla Ventures, Octopus Ventures e altre società, impegnate nel promuovere il futuro della fertilità.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

CALL4INNOVIT 2025: candidature aperte per le Pmi del Clean Tech, Agrifood Tech e Blue Economy

L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

17-09-2025

Nonno Nanni sempre più attento all'ambiente

Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro

17-09-2025

PoliTo: scoperte nanoparticelle che trasportano RNA per terapie innovative

La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.

17-09-2025

Ospedale Di Venere di Bari: i tempi di diagnosi genetica ridotti da anni a circa un mese grazie alla piattaforma eVai di enGenome, basata su Amazon Web Services

Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.

17-09-2025

Notizie più lette

1 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

2 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

3 Terna: inaugurata ad Ascoli Piceno la sede dell'Innovation Zone Adriatico

La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.

4 Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3