▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

L'AgreenaCarbon Project diventa il primo progetto su vasta scala per il carbonio nel suolo a ottenere la verifica Verra, che ora eroga 2,3 milioni di crediti di carbonio verificati

Agreena, l'azienda che permette la transizione globale verso un'agricoltura rigenerativa, ha ottenuto la certificazione del suo AgreenaCarbon Project nell'ambito della metodologia VM0042 Improved Agri...

Business Wire

- L'AgreenaCarbon Project ha ottenuto la verifica secondo la metodologia della norma verificata del carbonio di Verra VM0042 v2.0, attuando un impatto climatico concreto e misurabile su milioni di ettari

- Attualmente vengono erogate 2,3 milioni di unità di carbonio verificate (VCU), che possono essere tranquillamente utilizzate, tracciate e segnalate, dando ai team della sostenibilità risultati in conformità alle normative

COPENHAGEN, Danimarca: Agreena, l'azienda che permette la transizione globale verso un'agricoltura rigenerativa, ha ottenuto la certificazione del suo AgreenaCarbon Project nell'ambito della metodologia VM0042 Improved Agricultural Land Management v2.0 del Programma Verified Carbon Standard (VCS) di Verra : il primo progetto di terreni agricoli arabili su vasta scala a farlo. Superando questo traguardo, Agreena ora eroga 2,3 milioni di crediti di carbonio certificati da Verra che non solo sono immediatamente disponibili, ma implementano anche un impatto climatico misurabile.

Questo segue la la convalida riuscita del progetto nel gennaio 2025. Mentre la convalida conferma che il disegno e la metodologia del progetto soddisfano i requisiti del programma VCS di Verra, la verifica è la prossima fase critica a conferma, attraverso valutazioni indipendenti, che il progetto ha implementato risultati climatici misurabili come previsto. Il programma VCS di Verra è lo standard di credito di gas effetto serra più ampiamente riconosciuto al mondo ed è approvato dal Consiglio per l'integrità del Voluntary Carbon Market (VCM, mercato volontario dei crediti di carbonio).

A differenza di altri approcci, le soluzioni climatiche basate sulla natura hanno un impatto immediato. Operando su 1,6 milioni di ettari di agricoltura rigenerativa, l'AgreenaCarbon Project e i suoi crediti di carbonio hanno portato alla riduzione di 1,2 milioni di tonnellate di CO₂ e all'eliminazione di 1,1 milioni di tonnellate di CO₂.

Mandy Rambharos, il CEO di Verra, ha commentato: “L'AgreenaCarbon Project è estremamente importante perché dimostra come sia possibile scalare i progetti del carbonio nel suolo. L'iniziativa abbraccia vaste aree di terreno in diversi Paesi d'Europa, dall'Ucraina alla Spagna, mostrando l'ampiezza e la portata del suo impatto. Implementando lo standard VM0042 e assicurando i protocolli giusti, possiamo garantire la qualità e l'integrità dei crediti di carbonio generati. Questo ci dà la sicurezza che questi progetti siano davvero scalabili”.

Simon Haldrup, CEO e cofondatore di Agreena, ha aggiunto: “La verifica dell'AgreenaCarbon Project riconferma Agreena come un leader nell'agricoltura rigenerativa, a riprova che il sequestro del carbonio è misurabile, verificabile e affidabile su scala. Questo traguardo consente agli agricoltori, i veri eroi del clima, di adottare nuove pratiche attraverso i crediti di carbonio verificati, dando agli acquirenti aziendali nel contempo la sicurezza di investire in azioni climatiche significative. Agreena è fiera di creare la fornitura verificata di crediti di carbonio più grande al mondo, portando sul mercato la prima ondata di crediti di alta qualità su vasta scala”.

Un impatto immediato e scalabile

L'impatto di Agreena viene avvertito direttamente dagli agricoltori. Come ha dichirato Oleksandr Mustipan, un coltivatore presso l'Agrain Group of Companies: “Lavorare con Agreena è stato davvero un'esperienza innovativa. ci ha consentito di scalare pratiche rigenerative in modo più rapido ed efficiente di quanto avrei mai potuto fare da solo. La certificazione Verra è una prova ulteriore della serietà e della credibilità di AgreenaCarbon Project, attuato secondo i massimi standard internazionali. Da agricoltore, è motivante sapere che il lavoro che facciamo contribuisce a un concreto impatto climatico ed è parte di uno sforzo più ampio e significativo”.

L'AgreenaCarbon Project, che ha registrato 1,6 milioni di ettari di suolo agrario coltivato in modo rigenerativo, collabora con agricoltori nel Regno Unito, in Danimarca, Ucraina, Moldova, Romania, Lituania, Lettonia, Estonia, Bulgaria e Spagna. Attuando pratiche rigenerative che riducono e rimuovono le emissioni di gas effetto serra, gli agricoltori implementano un impatto climatico e vantaggi ambientali misurabili.

Attualmente verificata da Verra e da un Validation/Verification Body (VVB), un ente preposto alla convalida/verifica, Agreena è in grado di erogare unità di carbonio verificate che rispondono alle norme più rigorose al mondo, assicurando l'integrità di ogni credito che seguirà. Varie grandi aziende europee con obiettivi di sostenibilità, ad esempio il Radisson Hotel Group, hanno già pre-ordinato una quota significativa di crediti, mentre l'erogazione rende ora questi crediti disponibili a tutte le aziende che cercano soluzioni scalabili ad alta integrità e basate sulla natura.

Agreena ora eroga i primi VCU del Progetto, a seguito della verifica degli anni scorsi 2021, 2022 e 2023.

Per saperne di più, fare clic qui.

Informazioni su Agreena

Con sede in Danimarca, Agreena è alla base della transizione globale verso l'agricoltura rigenerativa, e gestisce il principale programma europeo del carbonio nel suolo. Agreena collabora con migliaia di agricoltori su 4,5 milioni di ettari di suolo arabile in 20 mercati.

Attraverso il suo prestigioso AgreenaCarbon Project, la prima iniziativa agricola per suoli coltivabili su vasta scala verificata dal Verified Carbon Standard di fama mondiale di Verra, Agreena supporta i coltivatori nell'adozione di pratiche rigenerative e nella generazione di crediti di carbonio ad alta integrità.

Agreena finanzia la transizione verso pratiche sostenibili da parte degli agricoltori, misura e verifica l'impatto climatico con precisione a livello di campo, e offre soluzioni climatiche a dirigenti aziendali per permettere loro di raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. La soluzione olistica di Agreena unisce in modo esclusivo capacità digitali di misurazione, reportistica e verifica (dMRV) proprietarie, utilizzando l'intelligenza artificiale e le immagini satellitari per realizzare soluzioni basate sulla natura su scala con precisione a livello di terreno.

Visitare: www.agreena.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

04-11-2025

Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

04-11-2025

Al via oggi la 28ª edizione di Ecomondo

Alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre più di 1.700 brand espositori, 380 hosted buyer, oltre 30 delegazioni ufficiali dall’estero e 90 associazioni internazionali, per un’edizione sempre più globale.

04-11-2025

Elmec Solar, 20anni di innovazione nel fotovoltaico

Oltre 3.400 impianti residenziali, 300 aziendali e 1.300 sistemi di accumulo installati in tutta Italia, Elmec Solar festeggia due decenni di crescita, competenza e approccio data-driven al servizio della transizione energetica.

03-11-2025

Notizie più lette

1 A Ecomondo 2025 in mostra la green technolgy

Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica

2 Ecomondo 2025: WASP, Forlì Ambiente e Drone master presentano la Spirale del Riciclo

A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.

3 High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

4 Influenze stagionali: in campo la diagnostica molecolare per contrastare diagnosi errate e antibiotico-resistenza

Per limitare le diagnosi sbagliate e contrastare la AMR (Antimicrobial Resistance), tra le tecnologie più efficaci disponibili oggi c’è la diagnostica molecolare rapida.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3