▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Il primo impianto di energia rinnovabile di ContourGlobal negli Stati Uniti arriva online in Colorado

ContourGlobal ha annunciato oggi l'avvio delle operazioni presso Black Hollow Sun I (BHS I), un impianto solare fotovoltaico da 185 MWp situato nei pressi della Città di Severance, Colorado. BHS I ra...

Business Wire
  • Black Hollow Sun I (185 MWp), la prima fase di un più grande progetto solare, inizia a fornire elettricità all'azienda di servizi pubblici Platte River Power Authority.
  • ContourGlobal sta anche costruendo la seconda fase del progetto, BHS II, che aggiungerà 139 MWp e il cui completamento è previsto per la fine del 2026.
  • Insieme, BHS I e BHS II costituiranno la più grande installazione fotovoltaica nel Colorado settentrionale, con una produzione annuale prevista di circa 608 GWh di energia elettrica pulita, sufficiente per alimentare oltre 73.000 abitazioni.

MILANO e DENVER: ContourGlobal ha annunciato oggi l'avvio delle operazioni presso Black Hollow Sun I (BHS I), un impianto solare fotovoltaico da 185 MWp situato nei pressi della Città di Severance, Colorado.

BHS I rappresenta il primo impianto di energia rinnovabile operativo di ContourGlobal negli Stati Uniti e la fase iniziale del complesso Black Hollow Sun, che includerà inoltre BHS II (139 MWp). Quando sarà interamente completato nel 2026, il complesso energetico raggiungerà una capacità totale di 324 MWp, che lo renderà il progetto solare più grande nel Colorado settentrionale e il più grande impianto solare in appalto del Platte River.

Una volta interamente operativo, il complesso produrrà ogni anno circa 608 GWh di energia pulita, che verrà distribuita alla Platte River Power Authority, la società di servizi pubblici di proprietà della comunità al servizio di Fort Collins, Loveland, Estes Park e Longmont. Questo volume di energia pulita è sufficiente ad alimentare oltre 73.0001 abitazioni nel Colorado settentrionale, evitando nel contempo quasi 450.000 tonnellate di emissioni di CO₂ ogni anno2 .

Questo traguardo ha segnato un momento importante nelle celebrazioni del 20o anniversario di ContourGlobal, sottolineando sia le sue origini statunitensi vent'anni fa e il suo impegno per diventare un produttore di energia indipendente (IPP, Independent Power Producer) principalmente rinnovabile, anche attraverso altri importanti investimenti nel Paese.

L'avvio delle operazioni in a Black Hollow Sun I è un momento critico per ContourGlobal, perché segna il nostro primo impianto di energia rinnovabile negli Stati Uniti a raggiungere lo stato operativo, ed è particolarmente significativo in quanto festeggiamo il ventesimo anniversario dalla fondazione dell'azienda negli Stati Uniti”, è stato il commento di Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal. “Questo progetto, insieme al Black Hollow Sun II, il cui completamento è previsto per la fine del 2026, rappresenta la nostra strategia di fornitura di energia pulita e affidabile, rafforzando nel contempo il nostro impegno verso le comunità e i partner locali come Platte River Power Authority”.

L'impegno di ContourGlobal nell'energia statunitense

Parte della sua presenza ventennale nel settore energetico statunitense, ContourGlobal sta utilizzando moduli solari prodotti negli Stati Uniti forniti dal suo partner Qcells, che sta anche fornendo le sue soluzioni EPC (progettazione, fornitura, costruzione) integrate per questo progetto.

Il completamento di BHS I aggiunge 185 MWp di nuova capacità rinnovabile al portafoglio statunitense complessivo di ContourGlobal l, che attualmente consiste in un totale di 2,8 GW di capacità produttiva di energia elettrica operativa, in costruzione o in fase finale di sviluppo.

L'attuale portafoglio operativo dell'azienda (1,5 GW) comprende inoltre una flotta termica di 10 impianti situati in California, New Mexico e Texas, oltre a un impianto di olio combustibile leggero in Connecticut.

La capacità rinnovabile programmata di ContourGlobal negli Stati Uniti comprende 1 GW aggiuntivo di energia solare fotovoltaica e 0,3 GW di progetti di sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) in varie fasi di maturità, dallo sviluppo finale alla costruzione avanzata.

Energia pulita con impatto locale positivo

L'impianto BHS I, situato in Weld County, nei pressi della Città di Severance e solo a quasi 16 miglia a est di Fort Collins, è la prima fase del complesso più grande di Black Hollow Sun, originariamente sviluppato da Hanwha Renewables e acquisito da ContourGlobal all'inizio di quest'anno.

I progetti solari su scala di servizio pubblico come BHS I generano notevoli vantaggi locali, coinvolgendo centinaia di lavoratori qualificati e partner regionali in ogni fase della costruzione. Per BHS I, il periodo di costruzione ha creato direttamente circa 450 posti di lavoro e indirettamente 250 posti di lavoro, rafforzando l'economia locale attraverso collaborazioni con appaltatori, fornitori e prestatori di servizi in tutta la regione.

Mentre BHS I ora procede verso l'operazione commerciale, le attività di costruzione del BHS II (139 MWp) sono ben avviate. Entrambe le fasi sono state progettate per integrarsi facilmente attraverso un'infrastruttura condivisa, ottimizzando l'utilizzo del suolo e l'efficienza tecnica. BHS II dovrebbe diventare operativo entro la fine del 2026.

ContourGlobal è attivamente impegnata a diventare un membro attivo della comunità locale e ha recentemente supportato il Severance Days Festival, tenutosi il 22-24 agosto, organizzato dalla Città di Severance.

Informazioni su ContourGlobal – ContourGlobal, una società del gruppo KKR, guidata dal CEO Antonio Cammisecra, è un affermato produttore di energia indipendente (IPP) che sviluppa, acquisisce e gestisce impianti di generazione e accumulo di energia elettrica in tutto il mondo. Attualmente, l'azienda gestisce 5,3 GW di capacità installata in diverse tecnologie di generazione di energia elettrica e categorie di impianti, con 1 GW aggiuntivo di rinnovabili in fase di realizzazione e altri 9,8 GW in fase di sviluppo. La sua presenza operativa copre ora 18 Paesi in Europa, Africa, Asia, Nord e Sudamerica. L'azienda si è impegnata a velocizzare la decarbonizzazione del proprio portafoglio con una transizione sostenibile della sua flotta termica, il ripotenziamento degli impianti esistenti per le rinnovabili e lo sviluppo organico di nuovi progetti per le rinnovabili. ContourGlobal vanta un'esperienza ventennale di solida collaborazione con comunità, istituzioni e clienti che beneficiano della sua fornitura di energia elettrica tramite contratti a lungo termine o PPA innovativi, abbinati a soluzioni per la gestione dell'energia.

1 Based on an estimated 8,304 kWh annual energy needs of the typical Colorado households.

2 Value expressed in metric tons based the most updated grid emission data and Colorado Clean Energy Plan reporting methods.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

12-09-2025

Da ENEA un’app per sostituire la caldaia con una pompa di calore

Il tool è stato sviluppato da ENEA in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS).

12-09-2025

Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

12-09-2025

UniPD e Cnr scoprono terapia per rallentare tumore cerebrale

Lo studio, pubblicato sulla rivista «Cell Communication and Signaling», è stato condotto da un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc.

11-09-2025

Notizie più lette

1 Data Center, 4 leve per trasformarli in alleati della sostenibilità

Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici

2 "ON-Digital Innovation Congress": Catania capitale del Mediterraneo per l’innovazione

Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.

3 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

4 Ricercatore UniTo ottiene finanziamento per studiare il legame tra onde oceaniche e clima del futuro

Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3