▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

Il primo impianto di energia rinnovabile di ContourGlobal negli Stati Uniti arriva online in Colorado

ContourGlobal ha annunciato oggi l'avvio delle operazioni presso Black Hollow Sun I (BHS I), un impianto solare fotovoltaico da 185 MWp situato nei pressi della Città di Severance, Colorado. BHS I ra...

Business Wire
  • Black Hollow Sun I (185 MWp), la prima fase di un più grande progetto solare, inizia a fornire elettricità all'azienda di servizi pubblici Platte River Power Authority.
  • ContourGlobal sta anche costruendo la seconda fase del progetto, BHS II, che aggiungerà 139 MWp e il cui completamento è previsto per la fine del 2026.
  • Insieme, BHS I e BHS II costituiranno la più grande installazione fotovoltaica nel Colorado settentrionale, con una produzione annuale prevista di circa 608 GWh di energia elettrica pulita, sufficiente per alimentare oltre 73.000 abitazioni.

MILANO e DENVER: ContourGlobal ha annunciato oggi l'avvio delle operazioni presso Black Hollow Sun I (BHS I), un impianto solare fotovoltaico da 185 MWp situato nei pressi della Città di Severance, Colorado.

BHS I rappresenta il primo impianto di energia rinnovabile operativo di ContourGlobal negli Stati Uniti e la fase iniziale del complesso Black Hollow Sun, che includerà inoltre BHS II (139 MWp). Quando sarà interamente completato nel 2026, il complesso energetico raggiungerà una capacità totale di 324 MWp, che lo renderà il progetto solare più grande nel Colorado settentrionale e il più grande impianto solare in appalto del Platte River.

Una volta interamente operativo, il complesso produrrà ogni anno circa 608 GWh di energia pulita, che verrà distribuita alla Platte River Power Authority, la società di servizi pubblici di proprietà della comunità al servizio di Fort Collins, Loveland, Estes Park e Longmont. Questo volume di energia pulita è sufficiente ad alimentare oltre 73.0001 abitazioni nel Colorado settentrionale, evitando nel contempo quasi 450.000 tonnellate di emissioni di CO₂ ogni anno2 .

Questo traguardo ha segnato un momento importante nelle celebrazioni del 20o anniversario di ContourGlobal, sottolineando sia le sue origini statunitensi vent'anni fa e il suo impegno per diventare un produttore di energia indipendente (IPP, Independent Power Producer) principalmente rinnovabile, anche attraverso altri importanti investimenti nel Paese.

L'avvio delle operazioni in a Black Hollow Sun I è un momento critico per ContourGlobal, perché segna il nostro primo impianto di energia rinnovabile negli Stati Uniti a raggiungere lo stato operativo, ed è particolarmente significativo in quanto festeggiamo il ventesimo anniversario dalla fondazione dell'azienda negli Stati Uniti”, è stato il commento di Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal. “Questo progetto, insieme al Black Hollow Sun II, il cui completamento è previsto per la fine del 2026, rappresenta la nostra strategia di fornitura di energia pulita e affidabile, rafforzando nel contempo il nostro impegno verso le comunità e i partner locali come Platte River Power Authority”.

L'impegno di ContourGlobal nell'energia statunitense

Parte della sua presenza ventennale nel settore energetico statunitense, ContourGlobal sta utilizzando moduli solari prodotti negli Stati Uniti forniti dal suo partner Qcells, che sta anche fornendo le sue soluzioni EPC (progettazione, fornitura, costruzione) integrate per questo progetto.

Il completamento di BHS I aggiunge 185 MWp di nuova capacità rinnovabile al portafoglio statunitense complessivo di ContourGlobal l, che attualmente consiste in un totale di 2,8 GW di capacità produttiva di energia elettrica operativa, in costruzione o in fase finale di sviluppo.

L'attuale portafoglio operativo dell'azienda (1,5 GW) comprende inoltre una flotta termica di 10 impianti situati in California, New Mexico e Texas, oltre a un impianto di olio combustibile leggero in Connecticut.

La capacità rinnovabile programmata di ContourGlobal negli Stati Uniti comprende 1 GW aggiuntivo di energia solare fotovoltaica e 0,3 GW di progetti di sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) in varie fasi di maturità, dallo sviluppo finale alla costruzione avanzata.

Energia pulita con impatto locale positivo

L'impianto BHS I, situato in Weld County, nei pressi della Città di Severance e solo a quasi 16 miglia a est di Fort Collins, è la prima fase del complesso più grande di Black Hollow Sun, originariamente sviluppato da Hanwha Renewables e acquisito da ContourGlobal all'inizio di quest'anno.

I progetti solari su scala di servizio pubblico come BHS I generano notevoli vantaggi locali, coinvolgendo centinaia di lavoratori qualificati e partner regionali in ogni fase della costruzione. Per BHS I, il periodo di costruzione ha creato direttamente circa 450 posti di lavoro e indirettamente 250 posti di lavoro, rafforzando l'economia locale attraverso collaborazioni con appaltatori, fornitori e prestatori di servizi in tutta la regione.

Mentre BHS I ora procede verso l'operazione commerciale, le attività di costruzione del BHS II (139 MWp) sono ben avviate. Entrambe le fasi sono state progettate per integrarsi facilmente attraverso un'infrastruttura condivisa, ottimizzando l'utilizzo del suolo e l'efficienza tecnica. BHS II dovrebbe diventare operativo entro la fine del 2026.

ContourGlobal è attivamente impegnata a diventare un membro attivo della comunità locale e ha recentemente supportato il Severance Days Festival, tenutosi il 22-24 agosto, organizzato dalla Città di Severance.

Informazioni su ContourGlobal – ContourGlobal, una società del gruppo KKR, guidata dal CEO Antonio Cammisecra, è un affermato produttore di energia indipendente (IPP) che sviluppa, acquisisce e gestisce impianti di generazione e accumulo di energia elettrica in tutto il mondo. Attualmente, l'azienda gestisce 5,3 GW di capacità installata in diverse tecnologie di generazione di energia elettrica e categorie di impianti, con 1 GW aggiuntivo di rinnovabili in fase di realizzazione e altri 9,8 GW in fase di sviluppo. La sua presenza operativa copre ora 18 Paesi in Europa, Africa, Asia, Nord e Sudamerica. L'azienda si è impegnata a velocizzare la decarbonizzazione del proprio portafoglio con una transizione sostenibile della sua flotta termica, il ripotenziamento degli impianti esistenti per le rinnovabili e lo sviluppo organico di nuovi progetti per le rinnovabili. ContourGlobal vanta un'esperienza ventennale di solida collaborazione con comunità, istituzioni e clienti che beneficiano della sua fornitura di energia elettrica tramite contratti a lungo termine o PPA innovativi, abbinati a soluzioni per la gestione dell'energia.

1 Based on an estimated 8,304 kWh annual energy needs of the typical Colorado households.

2 Value expressed in metric tons based the most updated grid emission data and Colorado Clean Energy Plan reporting methods.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

04-11-2025

Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

04-11-2025

Al via oggi la 28ª edizione di Ecomondo

Alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre più di 1.700 brand espositori, 380 hosted buyer, oltre 30 delegazioni ufficiali dall’estero e 90 associazioni internazionali, per un’edizione sempre più globale.

04-11-2025

Elmec Solar, 20anni di innovazione nel fotovoltaico

Oltre 3.400 impianti residenziali, 300 aziendali e 1.300 sistemi di accumulo installati in tutta Italia, Elmec Solar festeggia due decenni di crescita, competenza e approccio data-driven al servizio della transizione energetica.

03-11-2025

Notizie più lette

1 A Ecomondo 2025 in mostra la green technolgy

Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica

2 Ecomondo 2025: WASP, Forlì Ambiente e Drone master presentano la Spirale del Riciclo

A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.

3 High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

4 Influenze stagionali: in campo la diagnostica molecolare per contrastare diagnosi errate e antibiotico-resistenza

Per limitare le diagnosi sbagliate e contrastare la AMR (Antimicrobial Resistance), tra le tecnologie più efficaci disponibili oggi c’è la diagnostica molecolare rapida.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3