▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

INNORNA completa l’arruolamento e la vaccinazione della fase 2 per il vaccino bivalente a mRNA contro il VRS IN006

Innorna oggi ha annunciato di avere completato l’arruolamento e la vaccinazione nell’ambito della sua sperimentazione clinica di fase 2 per IN006, il primo vaccino bivalente a mRNA contro il virus...

Business Wire

BOSTON e HONG KONG: Innorna oggi ha annunciato di avere completato l’arruolamento e la vaccinazione nell’ambito della sua sperimentazione clinica di fase 2 per IN006, il primo vaccino bivalente a mRNA contro il virus respiratorio sinciziale (VRS) al mondo, attualmente in fase di sviluppo da parte dell’azienda.

IN006 è anche il primo vaccino anti-VRS sviluppato in Cina a livello nazionale a essere soggetto a sperimentazioni cliniche dopo l’approvazione come nuovo farmaco sperimentale (IND) ottenuta a giugno 2024. La sperimentazione di fase 2 è iniziata con la somministrazione al primo soggetto a novembre 2024. Il completamento dell’arruolamento e del dosaggio nella fase 2 rappresenta una tappa fondamentale verso l’ottimizzazione della dose e prepara il terreno per gli studi di efficacia di fase 3.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Terna: inaugurata ad Ascoli Piceno la sede dell'Innovation Zone Adriatico

La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.

11-09-2025

A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

11-09-2025

Le onde gravitazionali verificano un teorema di Stephen Hawking sui buchi neri

A pochi giorni dal decimo anniversario della rivelazione delle onde gravitazionali la Collaborazione Scientifica LIGO-Virgo-KAGRA annuncia la recente scoperta di una fusione di buchi neri denominata GW250114, il cui studio fornisce la migliore prova osservativa finora acquisita di un importante teorema di Stephen Hawking (legato all’area dei buchi neri). È un risultato sperimentale che verifica per la prima volta alcune dinamiche fisiche al confine tra teorie quantistiche e relatività generale

10-09-2025

Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

10-09-2025

Notizie più lette

1 A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

2 Data Center, 4 leve per trasformarli in alleati della sostenibilità

Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici

3 "ON-Digital Innovation Congress": Catania capitale del Mediterraneo per l’innovazione

Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.

4 Ricercatore UniTo ottiene finanziamento per studiare il legame tra onde oceaniche e clima del futuro

Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3