ASTRAUX, un marchio di tecnologia lifestyle con sede a Dubai, ha presentato tre nuovi modelli il 4 settembre a Berlino. Il pezzo forte è stata una piccola auto elettrica di tendenza al prezzo di 5.99...
BERLIN: ASTRAUX, un marchio di tecnologia lifestyle con sede a Dubai, ha presentato tre nuovi modelli il 4 settembre a Berlino. Il pezzo forte è stata una piccola auto elettrica di tendenza al prezzo di 5.999 euro, che ha attirato grande attenzione durante l'attesissimo lancio globale del prodotto.
Il lancio ha attirato oltre 200 media internazionali, leader del settore e influencer tecnologici, con 1,2 milioni di spettatori in diretta streaming. Durante l’evento, 10 partner hanno firmato ordini per oltre 30.000 veicoli elettrici, segnando una tappa fondamentale nell'espansione globale del marchio.
ASTRAUX Mini EV | 5.990 € Ridefinisce la mobilità urbana divertente
Con un prezzo di lancio di 5.990 €, l'ASTRAUX Mini EV rende la mobilità personale accessibile. Il suo design compatto ed elegante ha attirato immediatamente le folle. Principali caratteristiche:
Guida a partire dai 14 anni in alcuni paesi europei.
Design accattivante con tetto panoramico in vetro e visibilità a 360°.
Intrattenimento con karaoke integrato, illuminazione ambientale e modalità “party car”.
ASTRAUX Robot di compagnia Aimon
Un compagno interattivo dotato di intelligenza artificiale emotiva che reagisce al tatto, al movimento e all'umore, con risposte dinamiche e “modalità sorpresa” nascoste.
ASTRAUX Smart Glasses
Gli ASTRAUX Smart Glasses (79 euro) uniscono stile e funzionalità. Include occhiali da sole UV400, interazione AI, una fotocamera da 8 MP, audio open-ear e integrazione ChatGPT per la traduzione e il controllo vocale.
Visione del brand ASTRAUX
Guidata dalla filosofia “Style it. Live it. Show it.”, ASTRAUX ispira un nuovo stile di vita globale in cui tecnologia, design e convenienza si incontrano. Berlino segna l'inizio della sua espansione europea, con piani di crescita attraverso partnership locali, programmi di test drive e campagne di pre-ordine.
Guarda il replay e prenota ora
Replay del lancio:
Prenota il Mini EV: https://astra-ux.com/fr/products/al6-al7
https://fr.aliexpress.com/item/1005009863876683.html?gatewayAdapt=glo2fra4itemAdapt
Seguici sui social:
Instagram: @astraux.global
TikTok: @astrauxglobal
Facebook: @Astraux.global
Offerte di lancio a tempo limitato (fino al 6 settembre)
Fonte: Business Wire
Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici
08-09-2025
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.
08-09-2025
Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.
08-09-2025
Questa figura integra competenze impiantistiche e digitali, usa piattaforme predittive e condivide dati in tempo reale con i team operativi e progettuali, intervenendo in modo rapido, preciso e sicuro anche in contesti complessi.
05-09-2025
Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza
Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.
A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI
Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.