▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Stellantis collabora con GlobalPlatform per un ulteriore sviluppo degli standard di cybersecurity globali in ambito automobilistico

Stellantis è l'ultimo importante OEM automobilistico ad aderire a GlobalPlatform, per contribuire ad accelerare la collaborazione tra settori nell'ambito della standardizzazione della sicurezza infor...

Business Wire

REDWOOD CITY, Calif.: Stellantis è l'ultimo importante OEM automobilistico ad aderire a GlobalPlatform, per contribuire ad accelerare la collaborazione tra settori nell'ambito della standardizzazione della sicurezza informatica per i veicoli software-defined (SDV).

Stellantis, l'azienda che comprende 14 marchi automobilistici iconici, tra cui Alfa Romeo, Chrysler, FIAT, Jeep®, Opel, Peugeot e Vauxhall, ha aderito a GlobalPlatform per promuovere l'allineamento delle sue tecnologie con i casi d'uso in evoluzione in ambito automobilistico e i requisiti normativi. Come parte dell'accordo, Bill Mazzara, responsabile normativo per il Nord America e tecnico esperto per la sicurezza informatica dei prodotti presso Stellantis, diventerà co-presidente della Automotive Task Force di GlobalPlatform.

Stellantis si unirà a una community in crescita di produttori automobilistici, aziende di sicurezza informatica, fornitori di silicio e istituti accademici su GlobalPlatform che stanno sviluppando una strategia standardizzata per soddisfare le complesse domande di sicurezza informatica degli odierni SDV.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

04-09-2025

L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

03-09-2025

Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

03-09-2025

Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

03-09-2025

Notizie più lette

1 Scattano gli incentivi per il fotovoltaico in Sardegna

Il nuovo incentivo economico è riconosciuto a copertura dei costi di realizzazione ed installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica aventi potenza compresa tra i 3 kW e i 6 kW e di sistemi di accumulo elettrochimico aventi capacità compresa tra i 5 kWh e i 10 kWh.

2 Google ufficializza la disponibilità di Gemini su Google Distributed Cloud

Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.

3 Autostrade per l’Italia: arriva il primo simulatore di guida a realtà aumentata con droni e intelligenza artificiale

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.

4 Via libera al Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

Il perimetro degli edifici coinvolti per gli interventi di efficienza energetica, finora riservati alla PA, è ampliato anche agli edifici non residenziali privati.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3