▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

BEYOND Developments presenta il primo “Forest District by the Sea” del Medio Oriente, con Talea come prima torre residenziale

Nell’ambito del suo impegno costante nella creazione di comunità orientate al futuro, BEYOND Developments ha annunciato l’inaugurazione del primo Forest District by the Sea del Medio Oriente, un ...

Business Wire

Una fusione visionaria di architettura ed ecologia che ridefinisce la vita costiera a Dubai Maritime City puntando sulla sostenibilità

DUBAI, Emirati Arabi Uniti: Nell’ambito del suo impegno costante nella creazione di comunità orientate al futuro, BEYOND Developments ha annunciato l’inaugurazione del primo Forest District by the Sea del Medio Oriente, un quartiere boschivo affacciato sul mare, e di Talea, il primo di una serie di grattacieli residenziali che daranno vita a questa visione.

Situata a Dubai Maritime City, questa destinazione pionieristica è un paradiso costiero incentrato su natura, benessere e sostenibilità. Promuovendo questo approccio che mette al primo posto la natura, BEYOND Developments sostiene la trasformazione di Dubai in leader globale del vivere urbano sostenibile e resiliente, in linea con le iniziative Dubai 2040 Master Plan, Net Zero 2050 e D33 Agenda.

Secondo Adil Taqi, CEO di BEYOND Developments, l’inaugurazione crappresenta molto di più dell’inizio di una nuova offerta residenziale. “Questo progetto dimostra come una progettazione ponderata possa aprire la strada a soluzioni alle sfide dei cambiamenti climatici e del benessere urbano. Vivendo e lavorando in città, comprendo in prima persona la necessità di spazi che favoriscono davvero una vita più sana e più connessa. È nostra responsabilità, in qualità di impresa edile, creare ambienti che ispirano benessere e sostenibilità, facendo la differenza nella qualità della vita quotidiana delle persone”.

Il Forest District comprenderà 65.000 metri quadrati di parchi comunitari, tra cui un’ampia area boschiva autoctona di 55.000 metri quadrati. Con una copertura arborea fino al 75% e strategie di raffrescamento passivo, il quartiere introduce un microclima più fresco coadiuvato da sentieri verdi, spazi fitness con vista sulla foresta e tranquille aree giardino, progettati per promuovere il benessere, la mindfulness e la connessione con la comunità.

Taqi ha aggiunto: “Le città di domani saranno definite dalla loro sensibilità verso le persone, la natura e l’esperienza. Questa è la filosofia che caratterizza il nostro lavoro a Dubai. Talea è il primo passo, un luogo in cui ecologia, design e vita quotidiana si combinano con uno scopo ben definito”.

Talea si ispira ai ritmi della terra e dell’acqua. La sua architettura fluida, contraddistinta dalla presenza della vegetazione e di ampie vetrate, porta il bosco in ogni casa. La torre dispone di 354 residenze, da appartamenti con una o tre camere da letto a esclusivi attici con quattro camere da letto, con interni dai toni naturali e vista mozzafiato sul mare, sullo skyline e sull’ambiente boschivo.

I servizi richiamano il bosco, con piscine ombreggiate, passerelle tra le cime degli alberi, zone fitness e aree giochi, perfettamente collegate al Forest District per uno stile di vita in cui l’energia della costa incontra la quiete del bosco.

Fonte: AETOSWire

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Autostrade per l’Italia: arriva il primo simulatore di guida a realtà aumentata con droni e intelligenza artificiale

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.

02-09-2025

Google ufficializza la disponibilità di Gemini su Google Distributed Cloud

Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.

02-09-2025

Cpgemini, quando l'intelligenza artificiale incontra il Rugby

È la prima volta che l’AI generativa viene utilizzata in una Coppa del Mondo di rugby: TryZone IQ supporta il team di telecronisti fornendo analisi e approfondimenti contestuali in tempo reale, trasmessi su canali televisivi, social e digitali.

02-09-2025

Via libera al Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

Il perimetro degli edifici coinvolti per gli interventi di efficienza energetica, finora riservati alla PA, è ampliato anche agli edifici non residenziali privati.

01-09-2025

Notizie più lette

1 I batteri dialogano con i neuroni: scoperta asse diretta intestino-cervello

Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.

2 E' scomparso Rainer Weiss, uno dei padri della ricerca sulle onde gravitazionali

Rainer Weiss è stato uno dei fondatori dell’esperimento statunitense LIGO, che assieme a Virgo ha rivelato le onde gravitazionali. Weiss ha vinto il Premio Nobel per la fisica nel 2017 per la prima osservazione delle onde gravitazionali.

3 Una biopasta conduttiva è la nuova frontiera per salvare i coralli

Il nuovo materiale, battezzato “Active Biopaste”, è una pasta a base di olio di soia modificato e grafene che, una volta mescolata, indurisce in modo controllabile e diventa un substrato solido e conduttivo per ancorare frammenti di corallo e stimolarne la crescita.

4 Datacenter, il 56% dei Top 100 è già a rischio per le ondate di calore

La combinazione di riscaldamento globale e continuo aumento della domanda crea rischi crescenti di lievitazione dei costi e di conflitti con le comunità locali per acqua ed energia, spiega un report di Maplecroft

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3