▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

WETEX apre ampi orizzonti di investimento per le aziende internazionali

Seguendo le direttive di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Governatore di Dubai, e il patrocinio di Sua Altezza lo Sce...

Business Wire
  • DEWA organizzerà la fiera dal 30 settembre al 2 ottobre 2025

DUBAI, Emirati Arabi Uniti: Seguendo le direttive di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Governatore di Dubai, e il patrocinio di Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente del Consiglio Supremo per l'Energia di Dubai, la Dubai Electricity and Water Authority (DEWA) organizzerà la 27a edizione della Water, Energy, Technology and Environment Exhibition (WETEX) dal 30 settembre al 2 ottobre 2025 presso il Dubai World Trade Centre.

WETEX incarna la posizione pionieristica degli Emirati Arabi Uniti nel campo dell'energia pulita e rinnovabile e della sostenibilità. Inoltre, sostiene l'ambiziosa visione di Dubai di un'economia sostenibile. La fiera copre diversi settori, tra cui acqua, energia, città intelligenti, mobilità verde, intelligenza artificiale e trasformazione digitale.

"WETEX riflette l'impegno costante degli Emirati Arabi Uniti per la sostenibilità e rafforza la posizione di Dubai come hub leader dell'economia verde globale. La fiera si è affermata come uno dei principali eventi specializzati a livello mondiale, fornendo una piattaforma per presentare le ultime innovazioni nel campo dell'energia pulita, dell'acqua e della sostenibilità. Inoltre, sostiene la creazione di partnership che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi climatici globali e all'accelerazione della transizione verso un'economia verde. WETEX riunisce ogni anno leader del settore, investitori, innovatori e funzionari governativi di tutto il mondo per condividere conoscenze, esplorare opportunità e collaborare alla costruzione di un futuro più sostenibile e resiliente", ha dichiarato S.E. Saeed Mohammed Al Tayer, Amministratore Delegato e CEO di DEWA e Fondatore e Presidente di WETEX.

WETEX è una piattaforma leader che riunisce organizzazioni del settore pubblico e privato per esplorare le ultime innovazioni, costruire partnership intersettoriali, migliorare la cooperazione in materia di sostenibilità e trasformazione energetica, nonché sostenere gli sforzi globali per l'adattamento ai cambiamenti climatici. WETEX offre anche un'opportunità strategica alle aziende e alle organizzazioni internazionali che desiderano entrare in nuovi mercati e concludere accordi di investimento in una delle economie verdi più preparate per il futuro.

Dal suo lancio, WETEX ha registrato una rapida crescita. Nel 2024 ha accolto 50.598 visitatori e oltre 2.800 espositori provenienti da 65 paesi, con 21 padiglioni internazionali. WETEX 2025 offrirà un accesso eccezionale ai mercati internazionali, promuoverà il dialogo transfrontaliero e aprirà la strada a risultati tangibili attraverso partnership, innovazione e investimenti.

I visitatori e gli espositori possono registrarsi e ottenere maggiori informazioni all'indirizzo https://www.wetex.ae/en

Fonte: AETOSWire

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Autostrade per l’Italia: arriva il primo simulatore di guida a realtà aumentata con droni e intelligenza artificiale

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.

02-09-2025

Google ufficializza la disponibilità di Gemini su Google Distributed Cloud

Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.

02-09-2025

Cpgemini, quando l'intelligenza artificiale incontra il Rugby

È la prima volta che l’AI generativa viene utilizzata in una Coppa del Mondo di rugby: TryZone IQ supporta il team di telecronisti fornendo analisi e approfondimenti contestuali in tempo reale, trasmessi su canali televisivi, social e digitali.

02-09-2025

Via libera al Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

Il perimetro degli edifici coinvolti per gli interventi di efficienza energetica, finora riservati alla PA, è ampliato anche agli edifici non residenziali privati.

01-09-2025

Notizie più lette

1 I batteri dialogano con i neuroni: scoperta asse diretta intestino-cervello

Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.

2 E' scomparso Rainer Weiss, uno dei padri della ricerca sulle onde gravitazionali

Rainer Weiss è stato uno dei fondatori dell’esperimento statunitense LIGO, che assieme a Virgo ha rivelato le onde gravitazionali. Weiss ha vinto il Premio Nobel per la fisica nel 2017 per la prima osservazione delle onde gravitazionali.

3 Una biopasta conduttiva è la nuova frontiera per salvare i coralli

Il nuovo materiale, battezzato “Active Biopaste”, è una pasta a base di olio di soia modificato e grafene che, una volta mescolata, indurisce in modo controllabile e diventa un substrato solido e conduttivo per ancorare frammenti di corallo e stimolarne la crescita.

4 Datacenter, il 56% dei Top 100 è già a rischio per le ondate di calore

La combinazione di riscaldamento globale e continuo aumento della domanda crea rischi crescenti di lievitazione dei costi e di conflitti con le comunità locali per acqua ed energia, spiega un report di Maplecroft

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3