▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

StatLab Medical Products rafforza ulteriormente la propria presenza in Europa completando le acquisizioni di Histoserve GmbH e Diapath France

StatLab Medical Products ("StatLab"), azienda leader globale nello sviluppo e nella produzione di forniture e attrezzature diagnostiche mediche, ha annunciato oggi il completamento delle acquisizioni ...

Business Wire

L'acquisto delle quote di proprietà rimanenti completa le acquisizioni di Histoserve GmbH e Diapath France in Diapath come parte del marchio StatLab in Italia e in Europa settentrionale, espandendo la presenza tramite vendite dirette nei quattro più grandi mercati europei.

MCKINNEY, Texas: StatLab Medical Products ("StatLab"), azienda leader globale nello sviluppo e nella produzione di forniture e attrezzature diagnostiche mediche, ha annunciato oggi il completamento delle acquisizioni dell'azienda tedesca specializzata in servizi di istologia e distribuzione Histoserve GmbH ("Histoserve") nonché di Diapath France SAS ("Diapath France"). Queste operazioni rappresentano un importante passo in avanti nella strategia di crescita in Europa di StatLab, ampliando la sua presenza commerciale diretta nei quattro principali mercati europei: Francia, Germania, Italia e Regno Unito, un traguardo che posiziona StatLab tra i pochi fornitori con un accesso diretto completo ai più vasti mercati europei della patologia, promuovendo relazioni più strette con i clienti e un accesso più ampio al portafoglio completo dei prodotti StatLab.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricerca italiana indaga su correlazione tra malattie respiratorie e rischio infettivo

I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.

29-08-2025

UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

29-08-2025

Studio Uni Sapienza su TIP60, la centralina multiproteica che controlla la replicazione delle cellule

La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.

29-08-2025

Studiosi italiani sperimentano l’origine della vita in un lago di Pantelleria

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.

28-08-2025

Notizie più lette

1 Toscana, innovazione nel settore della moda: in arrivo sovvenzioni e contributi per le pmi e micro aziende

Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.

2 I batteri dialogano con i neuroni: scoperta asse diretta intestino-cervello

Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.

3 Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

4 Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3