: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it
Elemental Machines, pioniere nell'intelligence operativa di laboratorio delle scienze della vita, annuncia il lancio della sua nuova piattaforma di business intelligence (BI), una soluzione di analisi...
CAMBRIDGE, Massachusetts: Elemental Machines, pioniere nell'intelligence operativa di laboratorio delle scienze della vita, annuncia il lancio della sua nuova piattaforma di business intelligence (BI), una soluzione di analisi dei dati multilivello creata per fornire ai laboratori informazioni fruibili in ogni fase del percorso dei dati.
Con il continuo aumento del volume e della complessità dei dati generati in laboratorio, è diventato essenziale disporre di piattaforme di analisi scalabili e personalizzabili. Le nuove offerte BI di Elemental Machines rispondono direttamente a questa esigenza. Gli utenti possono trasformare milioni di punti dati in informazioni chiare e significative che vanno dalle singole letture delle apparecchiature ai trend delle performance a livello aziendale.
Fonte: Business Wire
Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.
04-11-2025
ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.
04-11-2025
A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.
04-11-2025
Alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre più di 1.700 brand espositori, 380 hosted buyer, oltre 30 delegazioni ufficiali dall’estero e 90 associazioni internazionali, per un’edizione sempre più globale.
04-11-2025
A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.
Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.
Per limitare le diagnosi sbagliate e contrastare la AMR (Antimicrobial Resistance), tra le tecnologie più efficaci disponibili oggi c’è la diagnostica molecolare rapida.
Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.