Dubai Electricity and Water Authority PJSC (ISIN: AED001801011) (Simbolo: DEWA), fornitore esclusivo di servizi idrici ed elettrici di Dubai, quotato sul Dubai Financial Market (DFM), ha comunicato og...
DUBAI, Emirati Arabi Uniti: Dubai Electricity and Water Authority PJSC (ISIN: AED001801011) (Simbolo: DEWA), fornitore esclusivo di servizi idrici ed elettrici di Dubai, quotato sul Dubai Financial Market (DFM), ha comunicato oggi i risultati finanziari consolidati del primo semestre 2025, registrando un fatturato di 14,6 miliardi di AED, un EBITDA di 7,0 miliardi di AED, un utile operativo di 3,7 miliardi di AED, un utile netto di 2,9 miliardi di AED e una liquidità operativa di 9,2 miliardi di AED.
"DEWA si impegna a essere una società innovativa e sostenibile ispirata alla visione di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai, e alle direttive di Sua Altezza lo Sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Principe Ereditario di Dubai, Vice Primo Ministro e Ministro della Difesa, e Presidente del Consiglio Esecutivo di Dubai, e di Sua Altezza lo Sceicco Maktoum bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Primo Vice Sovrano di Dubai, Vice Primo Ministro e Ministro delle Finanze. Sotto la loro guida, stiamo procedendo nel nostro percorso verso il Net Zero Carbon entro il 2050 e continueremo a svolgere un ruolo decisivo nei rapidi progressi di Dubai", ha dichiarato S.E. Saeed Mohammed Al Tayer, Vicepresidente, Amministratore Delegato e CEO di DEWA.
"Siamo orgogliosi di annunciare i risultati finanziari più positivi mai registrati da DEWA sia per il secondo che per il primo semestre del 2025, frutto di un'attuazione rigorosa, di una domanda in crescita e del nostro impegno verso l'eccellenza operativa. Nel primo semestre del 2025, abbiamo raggiunto 14,6 miliardi di AED di fatturato, 7,0 miliardi di AED di EBITDA e 2,9 miliardi di AED di utile netto, con una crescita rispettivamente del 6,9%, 5,3% e 13,2%. Il flusso di cassa operativo ha raggiunto un record di 9,2 miliardi di AED, con un aumento del 61,3% su base annua. Inoltre, abbiamo approvato un dividendo di 3,1 miliardi di AED per il primo semestre del 2025, pagabile a ottobre 2025. Ad oggi abbiamo investito oltre 230 miliardi di AED in infrastrutture all'avanguardia. I nostri risultati dimostrano la resilienza del nostro modello e la capacità di generare forti rendimenti, promuovendo al contempo lo sviluppo sostenibile di Dubai. Guardando al futuro, prevediamo una creazione di valore costante per i nostri stakeholder, supportata dalla crescita economica di Dubai, dal nostro solido modello di business e dai nostri benchmark operativi leader del settore, riconosciuti come i numeri 1 a livello globale", ha aggiunto Al Tayer.
Fonte: AETOSWire
Fonte: Business Wire
Dalla biotecnologia alla circular economy fino all’intelligenza artificiale: le startup selezionate da FoodSeed presentano soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza del comparto agroalimentare attraverso un approccio di Open Innovation.
22-10-2025
Idee innovative, competenze specialistiche e soluzioni concrete: sono questi gli elementi che contraddistinguono le realtà imprenditoriali scelte dal Lab a favore dello sviluppo delle Smart City.
22-10-2025
Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.
21-10-2025
In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva
21-10-2025
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.
Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.
Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.