L’azienda leader nella gestione intelligente dell’energia Eaton ha annunciato oggi la transizione verso un’infrastruttura energetica basata su circuiti a DC ad alta tensione (HVDC) nei data cent...
DUBLINO: L’azienda leader nella gestione intelligente dell’energia Eaton ha annunciato oggi la transizione verso un’infrastruttura energetica basata su circuiti a DC ad alta tensione (HVDC) nei data center per intelligenza artificiale (IA). Eaton collabora NVIDIA nello sviluppo di progetti, architetture e soluzioni innovative per infrastrutture di gestione dell’energia adatte all’integrazione di GPU ad alta densità, come i sistemi rack-scale NVIDIA Kyber dotati di GPU NVIDIA Rubin Ultra. Questo include il supporto alla transizione verso infrastrutture di alimentazione HVDC da 800 V in grado di supportare rack da 1 megawatt e oltre, così come sviluppare opportunità per fornire nuove soluzioni a NVIDIA Omniverse nella progettazione di processi aziendali che utilizzino IA..
Si prevede che la spesa in conto capitale per i data center a livello mondiale supererà i 1.000 miliardi di dollari entro il 2029, poiché gli operatori investono in infrastrutture in grado di supportare i carichi di addestramento e di inferenza dei nuovi modelli. Come parte di NVIDIA Partner Network, Eaton mette a disposizione la propria esperienza nella gestione dell’energia e l’ampio portafoglio di tecnologie per progettare sistemi adatte alle esigenze dei nuovi modelli IA, all’interno dell’intero ecosistema energetico: dalla rete fino a livello di chip.
“Grazie a decenni di esperienza nell’innovazione della gestione energetica e un ampio portafoglio di soluzioni, Eaton offre un supporto impareggiabile per le esigenze dei data center di ultima generazione nell’era dell’intelligenza artificiale,” ha dichiarato Heath Monesmith, presidente e direttore operativo (COO) del settore elettrico di Eaton. Unirci a NVIDIA e ad altre aziende leader nel settore ci consente di portare avanti ulteriormente la nostra strategia di fornire sistemi in grado di soddisfare i rigorosi requisiti di alimentazione, raffreddamento e continuità di esercizio dei data center e delle aziende IA.
L’approccio “grid-to-chip” di Eaton offre una strategia completa per ottimizzare sia lo spazio bianco che quello grigio all’interno dei data center dedicati all’intelligenza artificiale, grazie a un portafoglio di sistemi intelligenti di distribuzione dell’energia, soluzioni di alimentazione di backup, offerte digitali e altre tecnologie essenziali per garantire operatività continua e ottimizzare l’uso dell’energia in ambienti guidati dall’IA. Eaton fornisce servizi di consulenza e consigli esperti ai clienti che desiderano implementare soluzioni o tecnologie basate su NVIDIA.
Eaton è un’azienda per la gestione intelligente dell’energia che profonde il suo impegno per miglioramento della qualità della vita e nella salvaguardia dell’ambiente a livello globale. Realizziamo prodotti per i settori dei data center, delle utenze pubbliche, industriali, commerciali, della costruzione di macchine, residenziali, aerospaziali e della mobilità. Siamo spinti dal nostro impegno per svolgere le attività in modo trasparente, per promuovere la sostenibilità e supportare i nostri clienti nella gestione dell’energia - oggi e domani. Capitalizzando le tendenze di crescita globale e supportando la transizione elettrica e digitale, offriamo il nostro contributo per raggiungere gli obiettivi globali più immediati legati alla gestione dell’energia e per creare una società più sostenibile per le comunità di oggi e per le generazioni di domani.
Fondata nel 1911, Eaton si è costantemente impegnata nello sviluppo per soddisfare le sempre nuove necessità dei propri collaboratori. Con un fatturato di quasi 25 miliardi di dollari nel 2024, l'azienda fornisce clienti in oltre 160 paesi. Per ulteriori informazioni visitare www.eaton.com. Seguici su LinkedIn.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Eaton, Energia, Gestione, Center, Nvidia, Soluzioni, Sistemi, Esperienza, Soddisfare, Intelligente, etc...
Dalla biotecnologia alla circular economy fino all’intelligenza artificiale: le startup selezionate da FoodSeed presentano soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza del comparto agroalimentare attraverso un approccio di Open Innovation.
22-10-2025
Idee innovative, competenze specialistiche e soluzioni concrete: sono questi gli elementi che contraddistinguono le realtà imprenditoriali scelte dal Lab a favore dello sviluppo delle Smart City.
22-10-2025
Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.
21-10-2025
In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva
21-10-2025
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.
Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.
Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.