BeOne Medicines Ltd. (NASDAQ: ONC; HKEX: 06160; SSE: 688235), un'azienda farmaceutica oncologica globale, oggi ha annunciato che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea ...
La raccomandazione si basa sullo studio di fase 3 RATIONALE-315, nel quale TEVIMBRA ha dimostrato un miglioramento clinicamente significativo e statisticamente rilevante della sopravvivenza libera da eventi e una risposta patologica importante
Se approvata, l'etichetta ampliata si basa sullo slancio di TEVIMBRA nel carcinoma polmonare con le approvazioni dell'UE già nelle indicazioni per il NSCLC e il SCLC in contesti sia di prima che di seconda linea
SAN CARLOS, Calif.: BeOne Medicines Ltd. (NASDAQ: ONC; HKEX: 06160; SSE: 688235), un'azienda farmaceutica oncologica globale, oggi ha annunciato che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso un parere positivo raccomandando l'approvazione di TEVIMBRA® (tislelizumab), in combinazione con chemioterapia a base di platino come trattamento neoadiuvante, successivamente continuato come trattamento adiuvante in monoterapia, per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) resecabile ad elevato rischio di recidiva.
Fonte: Business Wire
La Federazione delle rivendite agrarie sottolinea il ruolo decisivo della collaborazione di filiera e l’ascolto dimostrato dal Ministero delle Politiche Agricole verso le istanze degli operatori interessati dal nuovo registro cerealicolo che entrerà in vigore il prossimo 20 ottobre.
30-07-2025
Si tratta di un’infrastruttura unica in Italia, al servizio della trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, che consolida il ruolo del Politecnico di Milano come punto di riferimento nella ricerca e innovazione sul futuro delle città.
30-07-2025
Si dovrà pagare circa 6 euro l’anno per identità digitale. Ora anche altri operatori potrebbero ora seguire l’esempio di Aruba e Infocert. Rischio nuovi costi per 40,5 milioni di Spid già attivi
30-07-2025
Il progetto DREAM ha il potenziale non solo di guidare l'innovazione nella scienza –attraverso il controllo delle onde, l’isolamento acustico e l’assorbimento energetico avanzato – ma anche di offrire risposte concrete a sfide sociali cruciali, come la produzione sostenibile di energia, la resilienza delle infrastrutture e la riduzione dell’inquinamento acustico ambientale.
30-07-2025
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.
Nove i premi assegnati alla quarta edizione dell'iniziativa del Gruppo Editoriale G11 Media. ITALIAN PROJECT AWARD premia i migliori progetti caratterizzati da una forte carica innovativa che sono stati realizzati nel corso del 2024.
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ENI hanno siglato un contratto di finanziamento da 500 milioni di euro a 15 anni. La bioraffineria di Livorno sarà in grado di trattare diversi tipi di cariche biogeniche, prevalentemente scarti e residui di origine vegetale, per produrre HVO diesel, HVO nafta e bio-GPL.
Dall’upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua, fino al compost in polvere: tre progetti rappresenteranno l’Italia alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok.